GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] comprendeva l’armata di von Kluge, forte di 20 divisioni distribuite a cavaliere del corridoio di Danzica, e l’armata di von d’uomini e di mezzi impegnati, rimase un episodio marginale della guerra mondiale, tuttavia, indirettamente, per le illazioni ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] dare al volto un aspetto di grande energia. La piega marginale è presente nei bimbi e nelle donne giovani, ma per lo come negl'Indidi, con proporzioni intorno a 40%.
Lo Snyder, in base alla distribuzione dei geni p, q, r (e non più dei genotipi O, A, ...
Leggi Tutto
OSSEO, SISTEMA.
Primo DORELLO
Tullio GAYDA
Piero PALAGI
Giovanni CAGNETO
Raffaele MINERVINI
Eugenio MILANI
Sommario: Anatomia p. 695; Fisiologia p. 703; Fisiopatologia p. 705; Anatomia patologica [...] per una parte delle ossa del cranio. Le ossa sono così distribuite: 26 formano la colonna vertebrale, 31 la testa, 24 le menischi vertebrali: sul radiogramma, spezzettamento della linea marginale, aspetto cupoliforme e irregolare dei margini per l ...
Leggi Tutto
NEGRI
Gioacchino SERA
Raffaello BATTAGLIA
In Francia è ancora usata abbastanza spesso per i Negri d'Africa, la denominazione, sorta appunto in quel paese, di Negri occidentali, in contrasto con quella [...] del secolo XIX, principalmente da Speke, Stanley e Wilson.
Le capanne ad alveare presentano una distribuzione geografica marginale, rispetto al blocco centro-occidentale costituito dalle abitazioni a pianta quadrangolare e ai territorî intermedî in ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] attribuito ai soci (di società di capitali) cui siano distribuiti dividendi (e di cui abbiamo già parlato nei Principi r. di equilibrio, mentre con l'aliquota progressiva il tasso marginale tende a crescere col crescere del r. proprio. Col primo ...
Leggi Tutto
TIBET (A. T., 97-98)
Aldo SESTINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Alberto BALDINI
A. SeS. Giuseppe TUCCI
L'altipiano del Tibet è il più imponente sistema di alte [...] a 1,3-1,7 ab. per kmq. Ma la popolazione è distribuita in modo quanto mai irregolare, e gran parte del Tibet settentrionale, fino totalmente all'Impero Indiano (stato del Kashmir). Un'ampia fascia marginale a nord-est (Zaidam e Kuku nor) e a oriente ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120)
Giuseppe STEFANINI
Attilio MORI
Giuseppe LUSINA
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] Verso occidente l'altipiano scende meno bruscamente sulla zona marginale, desertica o subdesertica, dell'Africa del Sud-Ovest specie di sciacallo, di licaone, di leone, la cui distribuzione verso il sud è limitata dal fiume Orange, varie martore, ...
Leggi Tutto
MANIFESTO
Arturo Carlo Quintavalle
Il m. costituisce una forma di comunicazione di massa la cui storia s'inserisce in quella più ampia e antica della divulgazione delle notizie di pubblico interesse, [...] della pubblicità, funzionali al sistema di produzione e distribuzione di proprietà collettiva. Diverso il caso della teorico, il m. è stato considerato in modo del tutto marginale e indiretto dalla Scuola di Francoforte in quanto prodotto di massa; ...
Leggi Tutto
MINIATURA
Paolo D'ANCONA
Giulio Carlo ARGAN
Ernst KUHNEL
. È l'arte di dipingere in piccole proporzioni con colori all'acquerello su carta, pergamena, avorio, ecc. La parola deriva da minium, il colore [...] dato cogliere una transizione stilistica specialmente nella decorazione marginale.
Tale evoluzione di stile, che si accentua comuni furono l'acquerello e il guazzo: il colore è distribuito leggermente, a puntini o a sottile tratteggio, onde lasciare, ...
Leggi Tutto
FRIULI (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Michele GORTANI
Carlo BATTISTI
Bindo CHIURLO
Francesco Balilla PRATELLA
Pier Silverio LEICHT
Regione storica situata tra la Livenza, le Alpi Carniche, le [...] e, per conseguenza, nelle forme economiche e nella distribuzione della popolazione. Come fu notato poco fa, il consistono dunque precipuamente nel fatto che il primo, come zona marginale, è molto più conservativo del secondo; le più caratteristiche ...
Leggi Tutto
marginale
agg. [der. di margine]. – 1. Del margine, che è al margine, che costituisce un margine: zona, area, spazio marginale. In partic.: a. Che è segnato sul margine di una pagina stampata o manoscritta: disegni, fregi m.; glosse m.; numeri...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...