'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] in avanti è apparso ancor più imponente dopo che una sistematica revisione statistica compiuta nel dicembre 2005 ha consentito di rivalutare il PIL del 2004 tuttavia da contraddizioni significative (distribuzione territoriale, diversità settoriali, ...
Leggi Tutto
Esplorazioni. - Per quanto chiuso ormai da tempo il periodo eroico dell'esplorazione africana, ne continuò anche negli ultimi anni e continuerà nel seguito l'opera assidua di esplorazione sistematica, [...] e sanitarie promosse dai paesi colonizzatori. Secondo la statistica compiuta dalla Società delle nazioni, la popolazione di Smithfield e di Wilton, facies che presentano una distribuzione geografica differente. La facies di Smithfield, che manca ...
Leggi Tutto
La conoscenza dell'Albania è notevolmente progredita nell'ultimo decennio, sia in virtù di missioni scientifiche (tra esse notevoli alcune missioni geografico-alpinistiche nelle Alpi albanesi settentrionali, [...] laghi interni (500-600 mm.).
Popolazione. - L'Ufficio statistico dell'Albania ha eseguito, il 25 maggio 1930, il ab.
Condizioni economiche. - Si hanno oggi calcoli ufficiali sulla distribuzione dei terreni in Albania. Da essi risulta che 3450 kmq. ...
Leggi Tutto
Iran
Nicola Pedde
Silvia Moretti
'
geografia umana ed economica
di Nicola Pedde
Stato dell'Asia sud-occidentale. I dati dell'ultimo censimento nazionale del 2006 sono ancora parziali e in corso di [...] 1996 e di oltre 3 milioni rispetto al rilevamento statistico intercensuale del 2001. Trova, quindi, conferma il generalmente in villaggi di medio-grandi dimensioni, in forte prevalenza distribuita lungo l'asse nord-sud del Paese e in maggioranza a ...
Leggi Tutto
In senso letterale l'espressione concentrazione demografica designa il fenomeno della convergenza e della crescita della popolazione nei centri di una regione geografica, sia essa una entità politico-amministrativa [...]
Il grado, o il livello, di concentrazione è considerato in statistica come una misura del distanziamento o della disuguaglianza che si manifesta nella distribuzione di un fenomeno. Per rafforzare la rappresentazione di queste caratteristiche, questa ...
Leggi Tutto
Geografia fisica. - Negli ultimi anni è da notare anzitutto una ripresa degli studî e delle ricerche interessanti la limnologia della zona alpina. Il campo di questi studî è quanto mai vasto, poiché notevolissimo [...] dei piccoli bacini lacustri disseminati al disopra dei 2000 metri. Una statistica è stata fatta per la Venezia Tridentina e da questa si può delle Alpi Occidentali, Centrali e Orientali, con distribuzione assai varia, tale che permette di trarre anche ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] soltanto l'elemento di una serie numerica, un'espressione statistica giustificata dalla vastità dell'oggetto e dalla necessità di una branchi si allenta e le antilopi Saiga si distribuiscono su territori più vasti. Negli inverni particolarmente rigidi ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] ’incidenza degli episodi di criminalità varia sul territorio e, come in molti altri paesi, la sua distribuzione reale è riflessa solo in parte dalle statistiche.
Da qualche anno, infine, il Sudafrica è considerato un buon punto di entrata della droga ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] di un Comune o al numero di una zona statistica. L'obiettivo primario di questo metodo risulta, in ultima , sul quale sono dispersi 300 villaggi. Per il convogliamento e la distribuzione dei volumi d'acqua si è progettato un canale principale a pelo ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] internazionali, Roma 1978).
Gini, C., La teoria delle migrazioni adattative, in "Statistica", luglio-settembre 1954, pp. 325-349.
Golini, A., Distribuzione della popolazione, migrazioni interne e urbanizzazione in Italia, Roma 1974.
Golini, A ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...