Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
I segni del tempo: teorie e storie della Terra
Luca Ciancio
La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] la classificazione degli invertebrati marini e ne studiò la distribuzione negli strati del bacino di Parigi. A seguito e mineralogici sulle Provincie Venete e sul Tirolo, Vicenza 1819.
T.A. Catullo, Saggio di zoologia fossile delle Province venete, ...
Leggi Tutto
LUSSO
Carlo Borghero
Alessandro Roncaglia
Storia del concetto
di Carlo Borghero
Antichità e Medioevo
Il lusso, inteso come spesa fatta per soddisfare un bisogno raffinato e che quindi eccede i consumi [...] fleur du mal? Son rôle dans le génie français, Paris 1948.
Veblen, T., The theory of the leisure class. With an addition of a review by reddito (corrispondente al valore del prodotto) venga distribuito fra le diverse classi sociali e al loro ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Vicino Oriente
Lorenzo Nigro
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Lo studio delle testimonianze funerarie rappresenta una delle principali fonti di informazioni [...] era sotto assedio. Più omogenea e regolarmente distribuita è la documentazione funeraria relativa alle classi medie Jerusalem 1997, pp. 295-340.
Per il Golfo Arabo-Persico:
D.T. Potts, The Arabian Gulf in Antiquity, I. From Prehistory to the Fall ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Vicino Oriente ed Egitto
Willem van Zeist
Lucio Milano
Daniele Morandi Bonacossi
Le origini e i primi sviluppi
di Willem van Zeist
I dati archeobotanici [...] and Use of Institutional Land in Sargonic Sumer, Copenhagen 1982; T. Khalidi (ed.), Land Tenure and Social Transformation in the decantazione; da qui i canali confluivano in bacini di distribuzione. Questi erano dotati di numerose prese d'acqua ( ...
Leggi Tutto
Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] (si pensi, ad esempio, al sistema di distribuzione attraverso i grandi centri commerciali collocati esternamente alle Time & society", 1994, III, 2, pp. 131-149.
Veblen, T., The theory of the leisure class: an economic study of institutions, New ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica tra scienza e tecnologia
Luigi Cerruti
La storia della chimica non può mai essere una storia puramente disciplinare, perché è continuamente – e fittamente – legata allo sviluppo dell’industria [...] operative afferenti al progetto porta alla cifra esorbitante di 673, distribuite fra università (373), CNR (132), industria ed enti La cultura italiana, 8° vol., Scienze e tecnologie, a cura di T. Pievani, Torino 2009, pp. 469-503.
M. Ciardi, Reazioni ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] erano ripartiti in sette zone per quanto concerneva la distribuzione del cibo ai poveri, in seguito però essi diventarono Press, 1990.
Norberg 1966: Norberg, Dag, À quelle epoque a-t-on cessé de parler latin en Gaule?, "Annales, économies, sociétés, ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] Catastrophic Sexual Transmutation, ibid., 222 (1983), pp. 886-94; T.R. Rabiela - W.T. Sanders (edd.), Historia de la agricultura. Época prehispánica - Siglo per il controllo del flusso e per la distribuzione delle acque. Fra i più antichi canali ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Africa
Andrea Manzo
Federico De Romanis
Samou Camara
Le vie e i contatti commerciali nell'africa subsahariana. le origini
di Andrea Manzo
I contatti [...] Marocco meridionale; Kumbi Saleh era il centro di distribuzione verso i Paesi della savana. Questa rotta, che mostra), Paris 1993, pp. 375-77.
Sui contenitori per il trasporto:
T. Monod, Le Ma'den Ijâfen; une étape caravanière ancienne dans le ...
Leggi Tutto
I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] " o tra esposizione permanente e depositi; la distribuzione e le qualità della luce naturale (con una von Ludwig Pollak. Kennerschaft und Kunsthandel in Rom 1893-1934, Wien 1988; T. Ceccarini - A. Uncini, Antiquari a Roma nel primo Ottocento: Ignazio ...
Leggi Tutto
topografia
topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...