biogeografìa Disciplina che studia la distribuzione geografica degli animali e delle piante; si divide perciò in zoogeografia e fitogeografia. ...
Leggi Tutto
Gruppo editoriale che opera nella distribuzione di libri, quotidiani e periodici, e nelle attività di importazione ed esportazione nel settore. Ha le sue origini nella società fondata a Bologna nel 1914 [...] (AIE, 1972), Messaggerie periodici (1975), Messaggerie libri (1980) e Messaggerie internazionali. Presente anche nella grande distribuzione con Mach2 libri (1975), il gruppo ha poi iniziato una politica di espansione nel settore editoriale con una ...
Leggi Tutto
Malattia ereditaria del metabolismo, a distribuzione autosomica recessiva, caratterizzata da abbondante eliminazione urinaria di cistina e frequentemente da calcolosi renale. ...
Leggi Tutto
Nei motori a combustione interna, distribuzione (➔) effettuata con due alberi a camme distinti, uno per il comando delle valvole di scarico e l’altro per quello delle valvole di aspirazione. ...
Leggi Tutto
Distribuzione fatta al popolo di una determinata quantità (congius) di olio o di vino da un magistrato o da un aspirante a una magistratura. Quest'uso sussisteva già durante la repubblica (anzi lo troviamo [...] sotto l'impero fu un mezzo per tener calme le masse disoccupate della capitale e l'esercito malcontento. Per semplificare le distribuzioni, l'olio e il vino furono sostituiti ben presto da somme di denaro. I congiarî divennero sempre più regolari ed ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Imenotteri Formicidi a distribuzione prevalentemente tropicale. Le larve posseggono dei processi laterali (essudatori) dai quali trasuda una sostanza appetita dalle operaie. Sono provviste [...] del trofotilace, espansione a forma di borsa situata nella porzione anteriore ventrale del corpo, nella quale le operaie nutrici depongono una pallottola di alimento, che la larva consuma. Nidificano nei ...
Leggi Tutto
Negli impianti di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica, richiusura automatica di un interruttore di una rete elettrica dopo un brevissimo intervallo di tempo dall’istante in cui si è aperto [...] a causa di un guasto sulla rete. La r., denominata comunemente r. rapida, è correntemente usata perché molti cortocircuiti nelle linee aeree sono di natura transitoria e si estinguono definitivamente se ...
Leggi Tutto
(UAC) Casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense fondata nel 1919 dai divi del muto M. Pickford, C. Chaplin, D. Fairbanks e dal regista D.W. Griffith. La compagnia nacque, dietro [...] suggerimento del produttore B.P. Schulberg, nell’intento di bilanciare gli interessi sia commerciali sia artistici della produzione cinematografica e di «migliorare l’industria del cinema e il suo livello ...
Leggi Tutto
skewness
Misura dell’asimmetria di una distribuzione di probabilità (➔) di una variabile aleatoria (➔), tenuto conto che la simmetria in probabilità è essenzialmente equivalente alla simmetria assiale [...] e simmetriche hanno la proprietà che media e mediana coincidono e che i momenti centrati di ordine dispari sono nulli. Inoltre, se una distribuzione è simmetrica in x0, vale la seguente relazione tra i quantili: per ogni 0<p≤1/2, il quantile di ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico, in presenza di fenomeni casuali (o aleatori), p. di un evento è il numero, compreso fra 0 e 1, che esprime il grado di possibilità che l’evento si verifichi, intendendo che [...] che tende decrescendo a x (xn↓x), allora lim F(xn)=F(x), cioè la F è continua da destra. Si dice che la distribuzione di p. Pξ di una variabile casuale reale ξ ammette una densità di p. (rispetto alla misura di Lebesgue) se esiste una funzione pξ ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...