Sysco
Società statunitense che opera nella distribuzione di prodotti alimentari, la più grande nell’America del Nord. Fondata nel 1969 dalla fusione di 9 società di distribuzione, è cresciuta stabilmente [...] ogni anno, continuando a effettuare acquisizioni di altri operatori minori grazie anche ai capitali resi disponibili dalla quotazione in borsa nel 1970. La S. si articola in più di 70 sedi negli Stati ...
Leggi Tutto
Ordine di Pesci Actinopterigi Condrostei a distribuzione olartica, che racchiude poche specie divise in due sole famiglie: quella dei Poliodontidi (➔) e quella degli Acipenseridi (comprendente Acipenser [...] sturio ➔ storione). Comprendono alcune tra le specie più grandi e longeve di pesci d’acqua dolce. Alcune specie si riproducono in acqua dolce, ma vivono in mare in prossimità delle coste, mentre altre ...
Leggi Tutto
In elettrologia, sistema costituito da una distribuzione di cariche elettriche puntiformi, qi, che dà luogo a un campo elettrico, con simmetria rispetto a un asse (asse del q.), il cui potenziale V a distanza [...] d dall’origine delle coordinate, e nella direzione di tale asse, z, vale
1 3z2i−r2i
V(d) = −−−−− ∑iqi −−−−−−−,
4πεd3 2
essendo ε la costante dielettrica assoluta del mezzo, ri la distanza dall’origine ...
Leggi Tutto
ipercistinuria
Malattia ereditaria del metabolismo, a distribuzione autosomica recessiva, caratterizzata da abbondante eliminazione urinaria di cistina e frequentemente da calcolosi renale. ...
Leggi Tutto
Le parlate dei diversi gruppi zingari in Italia sono riconducibili al romanes (o lingua romani, romani čhib), una lingua ben definibile storicamente e strutturalmente, ma comprendente varietà dialettali [...] romeni, ma con molti lessemi slavi.
Non è possibile né utile determinare oggi (perché troppo fluida) la distribuzione territoriale di tali gruppi: essi si trovano disseminati ovunque, e non solo in sedi ‘vacanti’ tradizionalmente non occupate ...
Leggi Tutto
legge binomiale
legge binomiale legge di distribuzione di probabilità di una variabile aleatoria discreta Y, ottenuta come somma di n variabili dicotomiche X1, …, Xn indipendenti che seguono lo schema [...] di → Bernoulli di parametro p (con 0 < p < 1 e q = 1 − p); può essere così formulata:
È indicata anche con Bin(n, p). Il simbolo
rappresenta il coefficiente binomiale ...
Leggi Tutto
bivariato
bivariato [Der. di bivarianza] [PRB] Distribuzione b.: quella ottenuta da due osservazioni quantitative di una stessa popolazione; i dati si rappresentano come punti (xi, yi) nel piano xy; [...] per caratterizzare le distribuzioni b. si usano i momenti Mkl=(1/N)∑i(xi-x)k(yi-y)l, dove x e y sono le medie degli xi e degli yi, rispettiv.; spec. usato è il momento M₁, detto covarianza. ...
Leggi Tutto
L’➔articolo determinativo davanti al cognome (➔ cognomi) è diffuso al nord della Penisola (dove l’articolo è usuale anche con il nome proprio: il Giovanni; il femminile ha invece estensione areale molto maggiore: la Carla): il Bianchini oggi è assente, il Russo non sta bene. Tale uso si concilia con l’abitudine di far precedere ai cognomi un titolo (► appellativi e epiteti): Signor, Ragionier, Dottor, ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...