INCENERIMENTO
Eugenio Mariani
Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] il letto, anziché circolare, è rettangolare e la distribuzione dell'aria di fluidizzazione è suddivisa in tre settori quali affluirebbero 1205 milioni di t/anno di rifiuti; da altra statistica (tab. 4) si rileva ugualmente l'esistenza di 40 impianti ...
Leggi Tutto
I denti sono organi peculiari degli animali Vertebrati Gnatostomi, con la bocca cioè provvista di mascelle; offrono grande varietà di caratteri minori, mentre in tutte le classi mantengono una sola linea [...] e Anfibî), si delinea la tendenza al ridursi della distribuzione dei denti delle ossa della vòlta boccale: negli pseudoeterodonti occasionali e non intenzionali allo scopo di un'esatta ricerca statistica. Il De Terra, invece, che ne fece ricerca ...
Leggi Tutto
. Capitale dell'Ungheria, è sorta dall'unione avvenuta nel novembre 1873 di tre città distinte, Buda e Ó-Buda sulla destra del Danubio e Pest sulla sinistra. Le rovine di Aquincum (v. aquinco), poste poco [...] passa al quinto posto tra le città europee. Irregolare è la distribuzione della popolazione e l'incremento di essa nelle due parti della consistenza, quali quelle dell'Istituto ungherese di statistica, della Società delle scienze naturali e della ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] 'anno. Le proiezioni elaborate dall'Istituto nazionale di statistica, secondo lo scenario - ritenuto il più attendibile o meno marcate lungo l'intero periodo. Per effetto della distribuzione attuale della popolazione, ciò significa che i due terzi ...
Leggi Tutto
È per importanza demografica ed economica la seconda città della Lombardia.
È situata a 45°32′ lat. N. e 10°13′ long. E. tra l'Oglio e il Chiese, allo sbocco in pianura della Val Trompia (Mella), a 149 [...] e 37°1. Le precipitazioni annue ammontano in media a 994 mm., distribuiti in 113 giorni; i giorni con neve sono in media 6,3 bassissime. V. anche lombardia.
Bibl.: A. Sabatti, Quadro statistico del Dipartimento del Mella, Brescia 1807, p. 52 segg.; ...
Leggi Tutto
. Il termine (lat. annōna, da annus) presso i Romani (v. sotto) significava per l'appunto il raccolto dell'anno; ma già in Roma stessa venne ad assumere un significato più preciso, e cioè all'incirca quello [...] .). Furono anche dette annonae le razioni di grano o di farina distribuite ai soldati.
Il grano, sotto forma di pulmento o di pane , a tal proposito, che l'Istituto centrale di statistica ha iniziato nel 1927 la pubblicazione di un bollettino ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 178)
Nell'a. si fondono contenuti e metodologie sviluppatisi nell'automatica (v. controlli automatici, App. III, i, p. 430; IV, i, p. 523; V, i, p. 721; automatica, App. IV, i, p. 202; [...] ; teoria dei sistemi dinamici (continui, a tempo discreto, a eventi discreti, a parametri distribuiti, stocastici); teoria statistica, teoria delle file d'attesa, catene di Markov, simulazione, teoria delle scorte, affidabilità, manutenibilità ...
Leggi Tutto
SERIE
Giovanni SANSONE
Luigi GALVANI
(ted. Reihe). -1. Termine matematico con cui si designa l'operazione di addizione, estesa - sotto opportune condizioni, che le assicurino un senso preciso - al [...] avere altri significati. Nel parlare comune non si fa talora distinzione tra serie e seriazione statistica.
Esempî di serie.
1. Distribuzione di 8431 soldati della provincia di Alessandria secondo il colore dei capelli (da R. Livi, Antropometria ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] in avanti è apparso ancor più imponente dopo che una sistematica revisione statistica compiuta nel dicembre 2005 ha consentito di rivalutare il PIL del 2004 tuttavia da contraddizioni significative (distribuzione territoriale, diversità settoriali, ...
Leggi Tutto
MATERIALI, Scienza dei
Giovanni Balducci
Una definizione assai generale di scienza dei m. (che si occupa prevalentemente di m. allo stato solido) può darsi come: ''lo studio della natura, comportamento [...] In particolare, per microstruttura s'intende numero, forma e distribuzione delle fasi presenti, dimensioni dei grani in un solido policristallino tra loro: meccanica quantistica, meccanica statistica, chimica teorica, termodinamica, termodinamica dei ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...