L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] per quanto caotica, ammette anche una soddisfacente descrizione statistica: esiste una misura di probabilità invariante, detta misura fisica (o di Sinai-Ruelle-Bowen), che determina la distribuzione delle orbite dei punti iniziali scelti al di fuori ...
Leggi Tutto
Con questo termine si designano oggi tutti i tumori maligni (v.). Questi sono costituiti da proliferazioni cellulari atipiche, apparentemente spontanee, ad accrescimento progressivo, senza capacità di [...] in riguardo alle città, che il fenomeno della distribuzione della mortalità per cancro è turbato nella sua manifestazione che nelle razze di colore, soprattutto nei Negri. Nelle statistiche tratte dalla Registration Area degli Stati Uniti (1891-1914 ...
Leggi Tutto
Fisiologia. - La dottrina sull'essenza della costituzione ha avuto nei tempi un contenuto variabile, a seconda di quelle dottrine sulla natura delle parti componenti il corpo umano che dominarono nelle [...] tecnica difettosa, e fu erroneamente contrario all'uso della statistica. L'opera sua conservò così un carattere prescientifico, che d'un preciso ordinamento matematico, con distribuzione bipolare di tutte le manifestazioni fenomeniche anatomiche ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] , sotto questo aspetto, avere carattere di particelle che obbediscono alla statistica di Bose (anziché a quella di Fermi, seguita dagli elettroni singoli fatti studi preliminari per rilevare la distribuzione di particelle magnetiche nel corpo umano. ...
Leggi Tutto
TELERILEVAMENTO
Giovanni D'Auria
Il t. considera le tecniche e i fondamenti fisici per acquisire informazioni sulle caratteristiche fisiche o morfologiche di materiali, o sistemi di corpi, posti a distanza [...] assorbita e l'altra diffusa in ogni direzione. La distribuzione angolare della potenza diffusa è legata alla rugosità della superficie o verticale), la parentesi acuta indica l'operazione di media statistica, R la distanza di ΔA dal ricevitore e Pr la ...
Leggi Tutto
Paleontologia
Danilo Torre
(XXVI, p. 50; App. IV, ii, p. 725; V, iv, p. 24)
La p. ha conosciuto a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale un notevole sviluppo, sia per la qualità e quantità [...] adattamenti, con la conseguenza che le estinzioni si distribuiscono casualmente nel tempo, e la probabilità di sopravvivere anni si sono verificati con una periodicità stimata su base statistica intorno a 26 milioni di anni. Valore questo non molto ...
Leggi Tutto
Magnetofluidodinamica
Roberto Pozzoli
(App. III, ii, p.10; IV, ii, p. 372; V, iii, p. 287)
Magnetofluidodinamica dei plasmi
Gli sviluppi più significativi della m. dei plasmi, detta anche magnetoidrodinamica [...] degli invarianti all'equilibrio WV,k, WB,k, Hk, Kk, Ak, possono essere dedotte a partire dalla distribuzione di equilibrio nello spazio delle fasi ϱG della statistica classica, data dalla formula di Gibbs. Per il caso 3D risulta: ϱG=Z⁻¹ exp {−αW−βH ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692; App. III, 11, p. 154)
Carlo Pace
Franco Gallo
Economia. - Gli sviluppi teorici. - La tendenza a conseguire una più accentuata capacità di comprensione dei fenomeni reali, che [...] del duopolio e del polipolio, in Rivista italiana di statistica economia e finanza, 1933; id., Marktform und Gleichgewicht, entrate speciali, il quale per la pubblicità e la distribuzione e vendita dei biglietti si avvale di enti concessionari. ...
Leggi Tutto
Galassia
Alessandro Pizzella
Gli studi sulle g. stanno progredendo anche grazie a imponenti campagne osservative (surveys) finalizzate a studiare in maniera dettagliata intere regioni di cielo e non [...] g.; l'indice di omogeneità indica quanto la luce è distribuita in maniera uniforme o granulosa. Le g. ellittiche tendono ad tecnica, di carattere empirico, è basata sull'analisi statistica delle componenti principali degli spettri. Dato un campione di ...
Leggi Tutto
RUSSIA BIANCA (A. T., 69-70; in russo Belorossija)
Giuseppe CARACI
Ettore LO GATTO
*
Una delle sette repubbliche federate dell'U.R.S.S. (Beloruskaja Socialističeskaja Sovetskaja Respublika), la più [...] di quello dei giorni dell'anno) ne mostra in fondo un'equa distribuzione stagionale. La neve rimane sul suolo in media da poco più di lontani dal loro compimento).
Sebbene non si abbiano dati statistici attendibili, non si è certo lontani dal vero ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...