È caratteristica delle scritture di rappresentazione o sistematiche, o di esame, la distribuzione in classi o gruppi che si chiamano conti. Si dicono mastri, partitarî, saldaconti, svolgimenti, ecc., i [...] amministrativa delle operazioni e non può astrarre neanche da ciò che costituisce la parte economica, giuridica e statistica delle operazioni stesse. È soltanto con la rilevazione che le concezioni economiche di capitale, costi, consumi, ricavi ...
Leggi Tutto
Città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Cook nello stato di Illinois, a 41° 53′6″ di lat. N., e a 87°38′1″ di long. O., situata sull'estremità meridionale del lago Michigan, allo sbocco [...] minimi di −30°. La piovosità è media, bene distribuita durante l'anno, con preferenza abbastanza accentuata per il oltre 50 km.
Numerosissimi i clubs, alberghi, teatri. Una statistica del municipio di Chicago dà aperti al pubblico oltre 300 teatri: ...
Leggi Tutto
TERREMOTO.
Warner Marzocchi
Anna Bordoni
– La previsione dei terremoti. Previsioni deterministiche. Previsioni probabilistiche. Bibliografia. La distribuzione geografica e l’intensità
La previsione [...] %20NUREG%20CR-6372.pdf (27 sett. 2015).
La distribuzione geografica e l’intensità di Anna Bordoni. – I grandi sono stati 11, numero che non si discosta significativamente dalla statistica del passato. Nello stesso intervallo di tempo anche il numero ...
Leggi Tutto
LOGICA INDUTTIVA
Domenico Costantini
Fra le interpretazioni che nel passato furono date della l. i. la più nota si deve a J.S. Mill, secondo cui questa è la l. della scoperta scientifica. Se, come si [...] è soliti fare, potrà essere una probabilità, cioè un numero compreso fra zero e uno.
Una legge statistica, quindi una distribuzione di probabilità, è pertanto l'enumerazione di tutte le proprietà di un certo gruppo e delle corrispondenti probabilità ...
Leggi Tutto
Modelli descrittivi e analisi esplorativa dei dati. Modelli predittivi: regressione e classificazione. Disegno sperimentale. Applicazioni. Tra passato e futuro. Bibliografia
Come disciplina che si serve [...] caso, accanto ai metodi presi in prestito dalla statistica tradizionale, quali l’analisi discriminante lineare (LDA, estrarre informazioni sulla natura chimica dei costituenti, sulla loro distribuzione spaziale e su altre proprietà quali, per es., la ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 202)
Per quanto riguarda l'a., gli anni Ottanta hanno segnato un progresso in tutti i settori del processo produttivo, dal punto di vista sia tecnico che metodologico, paragonabile solo [...] della dinamica non modellata e su opportune descrizioni statistiche dei disturbi presenti.
Una classe più generale di volo e i problemi di regolazione nei sistemi di produzione e distribuzione dell'energia elettrica.
Sistemi a eventi discreti. - Nei ...
Leggi Tutto
. Col nome generico di curve statistiche s'intendono le curve che, in una forma qualsiasi, rappresentano una rilevazione quantitativa, relativa a un fenomeno collettivo - o fenomeno di massa - quale la [...] empirico. E precisamente dal fatto che essa dà il tipo di molte distribuzioni di frequenza, quali si riscontrano in natura, tanto nel campo della fisica, quanto in quello della statistica e della biometria. Così è, p. es., dei novanta numeri dei ...
Leggi Tutto
Stocastici, processi
Luigi Accardi
Roberto Monte
(App. V, v, p. 275)
I p. s. hanno assunto sempre di più il ruolo di strumenti euristici anche al di fuori della fisica statistica, il contesto tipico [...] Scholes:
formula [
3]
dove Φ è la funzione di distribuzione della legge normale
e dove le funzioni ψ± sono esplicitamente data storica non solo nell'economia ma anche nella statistica. Per la prima volta, infatti, tecniche matematiche sofisticate ...
Leggi Tutto
(VII, p. 566; App. I, p. 306)
La b., scienza biologica antica e fortemente unitaria nel proprio oggetto di studio, è attualmente una delle più diversificate e in rapido sviluppo, e sta acquistando crescente [...] sulla base di campionature obiettive e di procedimenti statistici per paragonare e classificare le associazioni vegetali; l l'interpretazione dell'ecologia delle piante e della loro distribuzione geografica; ha, inoltre, relazioni con molte altre ...
Leggi Tutto
L'accattonaggio, il mendicare per mestiere, conseguente al fenomeno economico del pauperismo, è un fatto socialmente dannoso e fastidioso, che da secoli è, con mezzi varî, colpito e, se non eliminato, [...] non di rado incoraggiato dalla gratuita o semigratuita distribuzione di viveri ordinata da consoli o imperatori. conto di tutte le modificazioni intervenute dal 1889 in poi.
Dati statistici. - Rammentiamo che nel bilancio dello stato, per l'esercizio ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...