Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] e nei 400 misti a Città del Messico nel 1968.
Statistiche dei giochi olimpici: nuoto femminile. - Per quanto riguarda il vasca grande alla conclusione del 2004, la segue con 10 vittorie, distribuite nella rana e nei misti. Sara Parise è arrivata a 9 ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] di questa variabilità sarà data più avanti.
L'analisi statistica ottenuta applicando il teorema di Poisson (v. Katz, il suo nucleo e il suo nucleolo, il cui assone si ramifica distribuendosi alle 2 fibre del muscolo cardiaco (M). La fibra vagale (V) ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] R. L'accelerazione di gravità del campo di T, nel caso di distribuzione simmetrica delle masse di T, vale
dove g0 è la gravità alla finora possono essere soltanto ipotizzati su base statistica. Altri risultati potrebbero riguardare la curvatura ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] condizioni soltanto quantitativamente diverse dalla norma statistica, quella siffatta patologia generale e sperimentale non sono che aspetti di uno stesso stato di cose; la distribuzione ionica da una parte e dall'altra delle membrane è quasi sempre ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] una letalità che talvolta supera il 50%.
La distribuzione geografica, gli episodi sporadici e gli episodi stagionali fra soggetti morsi da animale rabico è del 9% secondo la statistica di Schuder, relativa a circa 15.000 soggetti.
d) Paramixovirus ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] minoranza di tutti i neuroni immunoreattivi al GABA sono positivi anche per la CCK. Una valutazione statistica della distribuzione degli ingrossamenti terminali degli assoni delle cellule a doppio pennacchio colorati col metodo di Golgi indica che ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] per il vitto alla fine del 1915 le refezioni gratuite distribuite in città raggiunsero il numero di 7.000. La 38,2%, nel marzo del 41%. Comune di Venezia-Ufficio di Statistica, "Bollettino Mensile", gennaio-marzo 1917, mia elaborazione.
143. Dal ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] . Per le medie d'insieme, come nella meccanica statistica, si considera un insieme di molti sistemi fisici identici che differiscano solo per le condizioni iniziali, ottenute mediante una qualsiasi distribuzione casuale. I lavori teorici di C.C. Lin ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] serviva del lavoro a domicilio di circa trecentocinquanta famiglie, distribuite nella zona della gronda lagunare, tra Gambarare a sud-ovest ms. it. cl. VII. 1559 (= 8975).
35. La statistica delle Arti del 1773 è stata pubblicata in L. Dal Pane, Il ...
Leggi Tutto
La preistoria e la protostoria dell'Africa
Rodolfo Fattovich
Marcello Piperno
Barbara E. Barich
Isabella Caneva
Tematiche, metodi di indagine e storia degli studi
di Rodolfo Fattovich
L'Africa è [...] che costituisce un'applicazione particolare della statistica lessicale. Questo metodo, peraltro molto al pascolo il gregge.
C'è un chiaro décalage cronologico nella distribuzione dei siti pastorali al di fuori delle aree descritte finora, sia l ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...