Vedi Angola dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le vicende interne e le relazioni internazionali dell’Angola dipendono in gran parte dal petrolio. Mentre nel paese i proventi del petrolio hanno [...] e ferro, coltivazioni di caffè, sisal e cotone). In secondo luogo, l’Angola deve affrontare la questione della distribuzione dei benefici derivanti dal petrolio: mentre il Pil cresce a un ritmo vertiginoso, più della metà della popolazione vive ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] bissextus; a questi giorni fu quindi assegnata la stessa lettera F, senza alterare il resto dell'anno. Con questa distribuzione delle lettere, i giorni con la stessa lettera erano dunque gli stessi giorni della settimana (con qualche modifica nell ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, [...] a seguito della grave epidemia di colera che si è diffusa nella parte orientale dell’isola di Hispaniola. L’iniqua distribuzione delle ricchezze, per lo più in mano a una ristretta cerchia di origine prevalentemente europea, è invece un problema ...
Leggi Tutto
idrosfera
Fabio Catino
Il regno delle acque
L'idrosfera è l'insieme di tutte le acque presenti sulla Terra. La maggior parte è rappresentata da mari e oceani, ma anche le acque dolci sono d'importanza [...] le acque superficiali. Un altro effetto esemplare del condizionamento climatico sul bilancio idrologico regionale è la distribuzione geografica del limite delle nevi persistenti. Questo limite indica che, superata una certa quota, la quantità ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] avanzate al mondo e la sua competitività è dovuta in parte a un’organizzazione cooperativistica della produzione e della distribuzione. In particolare dalla fine degli anni 1980, il settore primario ha puntato su una radicale trasformazione, con la ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-occidentale. I confini, quasi interamente artificiali e rimasti pressoché invariati dall’epoca della dominazione francese, lo dividono a NO e N dal Sahara Occidentale (annesso dal [...] le relazioni diplomatiche con il Marocco. Nel 1985 fu avviato un programma di aggiustamento strutturale. Il problema della distribuzione delle terre bonificate nella valle del fiume Senegal fu all’origine di una recrudescenza della tensione fra la ...
Leggi Tutto
Ogni operazione che serva in qualche modo a bilanciare una differenza; anche l’effetto, il risultato dell’operazione stessa.
Diritto
Diritto civile
Modo di estinzione delle obbligazioni che si verifica [...] .
Geologia
Viene chiamata c. isostatica la tendenza che si manifesta all’interno della crosta terrestre di equilibrare la diversa distribuzione delle masse e quindi della densità al di sopra e al di sotto della superficie del geoide terrestre. La ...
Leggi Tutto
Antropologia
R. di frecce Strumento di osso, corno o avorio, provvisto di un foro a un’estremità, che fu considerato per lungo tempo come insegna d’autorità («bastone di comando») o come un rudimentale [...] di alimentazione o rispetto a variazioni del carico, si ricorre a stabilizzatori di tensione.
Impieghi
Dato che la distribuzione dell’energia elettrica è fatta con reti a corrente alternata e siccome sono molto numerosi e importanti gli impianti ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] 1978, attenuatasi a partire dal 1986, ha condotto a un preoccupante aumento della disoccupazione urbana, mentre la distribuzione della terra è rimasta fortemente sperequata. Alla violenza quasi secolare nelle campagne si è aggiunta quella legata alla ...
Leggi Tutto
POMPEI (XXVII, p. 823; App. II, 11, p. 584)
Alfonso de Franciscis
La rimozione dei cumuli di terra, scaricati nel corso dei precedenti scavi all'esterno della cinta muraria, ha messo in luce elementi [...] impronte che si possono trarre e dai prodotti carbonizzati superstiti, ricostruisce la tipologia della vegetazione e la sua distribuzione nelle diverse aree della città. Anche la zona suburbana ha dato in questi anni interessanti novità: nel fondo ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...