Del cervello o dei suoi elementi costitutivi.
Le arterie c. si suddividono in anteriore, media e posteriore.
L’ arteria c. anteriore è ramo della carotide interna; a mezzo dell’arteria comunicante anteriore [...] le cellule nervose. Più complesse sono la partizione proposta da Cécile e Oskar Vogt, che tiene conto anche della distribuzione delle fibre mieliniche (criterio mielocitotettonico) e quella di K. von Economo e G.N. Koskinas, citotettonica come quella ...
Leggi Tutto
Biologia
Luogo in cui vivono una specie o un gruppo di specie, considerato nel suo valore topografico ed ecologico, e pertanto definito dai suoi fattori di suolo, di clima ecc. Forma stazionale di una [...] modo più economico il sistema di produzione e trasporto dell’energia, e per poter raggiungere elevati gradi di affidabilità; s. di distribuzione primaria, aventi lo scopo di ridurre il livello di tensione a valori di 10 o 20 kV, che sono quelli più ...
Leggi Tutto
Complesso di centri nervosi e di vie di trasmissione ( vie e.) che intervengono nella motilità muscolare, integrando la funzione del sistema piramidale. Tradizionalmente, al sistema e. venivano attribuiti [...] e alcuni centri cerebellari.
Il sistema e. interviene nella regolazione del tono muscolare, di cui modifica la distribuzione nei singoli distretti, in rapporto al continuo variare dei reciproci rapporti dei vari segmenti corporei. Altre sue funzioni ...
Leggi Tutto
PSICHICA, RICERCA (XXVIII, p. 448)
Emilio SERVADIO
Un indirizzo sempre più rigidamente scientifico ha prevalso nella ricerca psichica dal 1935 in poi. Le condizioni e i metodi d'esperimento si sono fatti [...] , che i risultati non furono dovuti al caso. Nel 1942 una collaboratrice del Rhine, B. Humphrey, scoperse una "distribuzione quartistica" (QD = quarter distribution) dei risultati, che si dimostrò essere una "costante" dell'effetto PK e confermò la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] una serie di livelli di scala di grigi o di livelli cromatici per riportare l'immagine visualizzata come una distribuzione di valori di intensità su un monitor o su una stampa.
Nelle immagini mediche, l'identificazione degli elementi diagnostici ...
Leggi Tutto
Faccia
Patrizia Vernole
La faccia (dal latino facies, "aspetto, forma") è la parte della testa dell'uomo situata inferiormente alla parte anteriore del cranio e denominata anche viso. Si trova in rapporto [...] tendono a spostarsi indietro nei maschi, innalzandosi sulla fronte e scendendo lungo il collo dalla nuca. Anche la distribuzione del pannicolo adiposo sottocutaneo è diversa nei due sessi: in quello femminile è presente un maggiore accumulo di grasso ...
Leggi Tutto
malattia di Creutzfeldt-Jakob
Encefalopatia neurodegenerativa trasmissibile, propria dell’uomo. Le encefalopatie spongiformi trasmissibili (EST), o malattie da prioni, sono un gruppo di malattie degenerative [...] tra i 50 e i 70 anni con una durata media di circa 5÷6 mesi. Per quanto riguarda la distribuzione geografica, la malattia è ubiquitaria mentre le modalità di trasmissione naturale della malattia rimangono sconosciute. Non sono note evidenze ...
Leggi Tutto
Catecolamina
(*)
Ammina derivata dal catecolo con funzione di neurotrasmettitore. La formula chimica fondamentale delle catecolamine è caratterizzata da un anello di catecolo (ovvero un anello di benzene [...] lisci dei vasi sanguigni cerebrali. Marthe Vogt, nel 1954, scoprì invece che la distribuzione della noradrenalina non era correlata con la distribuzione dei vasi sanguigni e suggerì che essa potesse essere un neurotrasmettitore del sistema nervoso ...
Leggi Tutto
di Beniamino Tesauro, Alessandro Puzziello, Stefania Masone e Pietro Francesco B.C. Addeo
Tra la fine del 20º e l'inizio del 21º sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della [...] con lampade allo xenon, condotta attraverso un cavo flessibile a fibre ottiche, che, connesso all'ottica, permette la distribuzione della luce sul campo chirurgico. All'interno del trocar si inserisce l'ottica; l'immagine chirurgica ottenuta viene ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] di ridotta perfusione nella parete anteriore del ventricolo sinistro. Nella tav. VI, 3 infine è mostrata l'immagine della distribuzione di NH3 nella sezione centrale del cuore di un cane cui è stata procurata artificialmente un'ischemia acuta della ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...