Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] poniamo in sterline, dei nostri prodotti, essendo il valore normale della sterlina salito da 1.000 a, poniamo, 1.050 dimensioni se n sono i consumatori). A esse sono associate diverse distribuzioni del benessere. La scelta tra i diversi ottimi è, per ...
Leggi Tutto
Orientamento degli animali
LLeo Pardi
di Leo Pardi
Orientamento degli animali
sommario: 1 Che cosa è l'orientamento. 2. Un cenno sulla storia del problema. 3. Strategie per trovare una meta. a) Ricerca [...] gli animali saltellavano con insistenza nella direzione corrispondente a quella di normale migrazione anche se vedevano soltanto il sole e il cielo. A cielo coperto le distribuzioni dei tentativi di fuga diventavano pressoché uniformi e, deviando di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] che i valori da stimare xi siano coerenti con i valori osservati νi e con gli errori di osservazione εi, con identica distribuzionenormale; pertanto le somme νi+εi devono essere uguali a fi dove le fi sono le funzioni assegnate dei dati,
[5] νi +εi ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] ) e a 1,3 in Italia (minimo nel mondo).
Normalmente le statistiche sulle nascite, oltre che il loro ammontare totale e la distribuzione per età della madre, forniscono le distribuzioni secondo molteplici altre variabili (sesso del nato, ordine di ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] (variabilità massima), cosicché tale funzione risulta essere un'adeguata misura della variabilità. Per una variabile con distribuzionenormale, con deviazione standard σ, H è, a meno di una costante additiva, semplicemente il logaritmo di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] importò una formula matematica dalle scienze sociali. Il passo cruciale fu la sua trasformazione della 'legge di distribuzionenormale' detta anche 'legge degli errori' ‒ scoperta indipendentemente da Robert Adrain (1775-1843) e Carl Friedrich Gauss ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] delle caratteristiche biologiche, ma anche una serie di strumenti statistici per analizzare tali misure (per es., le curve di distribuzionenormale, la media, la mediana e la varianza, nonché i principî di correlazione e regressione per analizzare la ...
Leggi Tutto
Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] del pianeta. Così, quella che dovrebbe essere la normale presenza di Insetti su una coltura assume spesso il carattere secondo luogo è ben presto divenuto chiaro che le distribuzioni incontrollate di insetticidi non solo uccidono anche i parassiti ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] statica di una piastra tanto nel caso di un carico normale, quanto in quello della deformazione sotto l'azione di fluido avviene anch'essa in un volume limitato di spazio), la distribuzione del vortice Ω (e la divergenza θ) determina la velocità V ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] discussi qui di seguito.
Piccole quantità di DNA
In condizioni normali, non appena un organismo muore, il suo DNA inizia a patogeni che possono aver avuto un ruolo importante nella distribuzione geografica delle specie di mammiferi.
Lo studio del DNA ...
Leggi Tutto
normale
agg. [dal lat. normalis «perpendicolare», der. di norma (v. norma)]. – 1. Perpendicolare (sign. direttamente connesso a quello etimologico di norma «squadra»): retta n. ad altra retta, a un piano, ecc.; retta n. a una curva in un punto,...
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...