Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] D.J. Cohen, F. Volkmar, New York, Wiley, 1997.
b. mazzoncini, l. musatti, La strada maestra. I disturbidell'apprendimento e la formazione degli insegnanti, Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1993.
d. meltzer, Explorations in autism. A psychoanalytic ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] ; una preoccupante diffusione delle malattie veneree e una vera epidemia di disturbidella funzione sessuale negli adulti madre - si richiede comprensione benevola per le esigenze dell'apprendimento infantile e il consenso alle prime esperienze con il ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] ' e le 'teorie di deficienza biologica'. Le prime trovano le loro radici nella teoria dell'apprendimento e nella psicologia cognitiva e sostengono che i disturbi d'ansia derivano da una rappresentazione non realistica e male adattiva del mondo. Nei ...
Leggi Tutto
Attenzione
A. Charles Catania
Bruno Callieri
La parola attenzione, dal latino ad e tendere, "rivolgere l'animo a", indica l'atto di rivolgere e applicare la mente a uno stimolo, cioè il processo che [...] mentre le caratteristiche in base alle quali il soggetto apprende (in questo caso le lettere iniziali) costituiscono i non deriva da cause organiche, è da attribuirsi a disturbidell'affettività. Evidente è la labilità di attenzione che si ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] . F. Reiser ha condotto studi importanti sulla psicologia dei disturbi cardiovascolari.
m) Scambi culturali fra la psicanalisi freudiana e angoscia può essere perfino utile nell'esperienza dell'apprendimento, ma una quantità eccessiva può portare ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] di tali funzioni e delle loro basi fisiologiche è il presupposto per la comprensione dei disturbi del comportamento che minacciano alcune di esse.
Teorie dell'apprendimento
Il modello della psicologia dell'apprendimento parte dal presupposto che i ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] degli animali a una maggiore messe di stimoli e quindi all'apprendimento di maggiori abilità di adattamento all'ambiente.
Con un lento che, se lesionate da traumi incidentali o disturbidella circolazione, maggiormente determinano la perdita di tali ...
Leggi Tutto
Io
Angela Ales Bello
Lucio Pinkus
L'Io è una delle espressioni emblematiche del pensiero occidentale contemporaneo, divenuta oggetto esplicito di riflessione nella filosofia e nella psicologia dal [...] individua molte forme di disturbidella personalità proprio sulla base delle specifiche modalità difensive che vi siano funzioni autonome dell'Io, presenti già alla nascita, quali i processi di pensiero, apprendimento, percezione, controllo motorio ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] perdita e che è anche parte di ogni apprendimento dall'esperienza: apprendere significa, infatti, selezionare e disapprendere quanto si accreditata, questo disturbodell'affettività è conseguente a una disfunzione della neurotrasmissione cerebrale. ...
Leggi Tutto
Amore
Alfonso Troisi
Gabriele Schino
Leonardo Ancona
Bruno Callieri
Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, [...] delle loro terribili sofferenze. In sintesi possiamo affermare che il legame con la madre non è il risultato di un apprendimento basato 1993b, 8, p. 121.
id., Il disturbodella personalità borderline e quello narcisistico. Prospettive diagnostiche e ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
discalculia
s. f. Disturbo specifico dell'apprendimento consistente nell'incapacità parziale o totale di eseguire operazioni di calcolo o, in un senso più ampio, di comprendere l'aritmetica. ◆ [tit.] Sbagliare i conti può essere una patologia...