• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
270 risultati
Tutti i risultati [270]
Medicina [142]
Patologia [43]
Farmacologia e terapia [26]
Neurologia [23]
Fisiologia umana [20]
Biografie [21]
Biologia [21]
Psichiatria [18]
Storia della medicina [21]
Temi generali [20]

schizofrenia

Dizionario di Medicina (2010)

schizofrenia Giuseppe Ducci Il ruolo della cannabis nella genesi della schizofrenia I più recenti e autorevoli studi confermano che l’uso della cannabis in adolescenza comporta un rischio relativo [...] associato con il sonno, l’eccitazione sessuale e il controllo motorio; nel nucleo del tratto solitario, associato a un aumento della possibilità di presentare i criteri diagnostici per disturbo schizofreniforme all’età di 26 anni. Infatti, oltre il 10 ... Leggi Tutto

cannabis

Dizionario di Medicina (2010)

cannabis Giuseppe Ducci Uso terapeutico ed effetti dannosi della cannabis Gli studi sugli effetti della cannabis sulla salute, prevalentemente nella varietà Cannabis indica, sono numerosi, ma i risultati [...] tronco encefalico, associato con il sonno, l’eccitazione sessuale e il controllo motorio; nel nucleo del tratto solitario, associato con d’intossicazione, mentre l’evidenza per i disturbi affettivi è meno marcata. Questi dati andranno confermati ... Leggi Tutto

agitazione psicomotoria

Dizionario di Medicina (2010)

agitazione psicomotoria Stato di tensione interiore che si manifesta con eccessiva attività motoria, solitamente non produttiva e ripetitiva, come camminare avanti e indietro, non riuscire a stare fermi [...] fuga delle idee, logorrea, diminuito bisogno di sonno, aumentata distraibilità ed eccessivo coinvolgimento in situazioni bambini con disturbo generalizzato dello sviluppo o altre sindromi psicotiche presentano, all’interno del complesso quadro ... Leggi Tutto
TAGS: MANUALE DIAGNOSTICO E STATISTICO DEI DISTURBI MENTALI – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – DISTURBO PSICHIATRICO – DISTURBI DELL’UMORE – RITARDO MENTALE

somatotropo, ormone

Dizionario di Medicina (2010)

somatotropo, ormone Andrea Carfi / Laura Fontana Il ruolo dell’ormone della crescita L’ormone della crescita, detto anche GH (Growth Hormone), o ormone somatotropo, è una proteina di circa 190 amminoacidi [...] ’esercizio fisico e le ore di sonno. Le principali molecole che regolano la la sintomatologia può essere aggravata da disturbi visivi e dello sviluppo sessuale. Elevati progressi nello sviluppo motorio e riduzione del peso corporeo. Oltre che nell’uomo ... Leggi Tutto
TAGS: TESSUTO MUSCOLARE – ADENOIPOFISI – AMMINOACIDI – ACROMEGALIA – CARBOIDRATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su somatotropo, ormone (2)
Mostra Tutti

inibizione

Dizionario di Medicina (2010)

inibizione In psichiatria, sintomo o quadro clinico caratterizzato da mancanza di iniziativa, rinuncia (volontaria o involontaria) a compiere un’azione o ad affrontare una situazione, e a volte anche [...] schizofrenia sia dei disturbi dell’umore con sintomi psicotici. Esistono anche usi invalsi a livello del linguaggio corrente, Da ricordare infine l’i. della motilità durante il sonno, processo che permette l’allentamento della censura fra inconscio ... Leggi Tutto

Zeitgeber

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Zeitgeber Rodolfo Costa È un termine che deriva dalle parole tedesche Zeit, tempo, e Geber, datore. È stato adottato da Jürgen Aschoff, uno dei padri della moderna cronobiologia, per indicare qualsiasi [...] cicliche di temperatura, come quelle prodotte dall’alternanza del giorno e della notte, possono agire da Zeitgeber di voli transmeridianici, è causa di una serie di disturbi, in particolare del ritmo sonno-veglia, che vanno sotto il nome di jet lag. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE – FISIOLOGIA UMANA

insonnia fatale familiare

Dizionario di Medicina (2010)

insonnia fatale familiare Encefalopatia su base genetica, appartenente tuttavia alle forme spongiformi trasmissibili umane da prioni; è considerata da alcuni una variante genetica della malattia di Creutzfeld-Jakob. [...] (scomparsa del ritmo circadiano, iperattività simpatica, disturbi sfinterici), difficoltà motorie, mioclonie e demenza (che può avere esordio tardivo). L’insonnia deriva dall’incapacità delle strutture encefaliche di generare il sonno a onde ... Leggi Tutto

delirium tremens

Dizionario di Medicina (2010)

delirium tremens Sindrome neuropsichica che compare nell’alcolismo cronico, dopo 1÷5 giorni di privazione dell’alcol: è una crisi di astinenza (➔) accompagnata da elevata mortalità (4÷8%), spec. per [...] lucido senza memoria di quanto è accaduto. La sintomatologia del d. t. è caratterizzata da tremori generalizzati, che d. t. è confuso, agitato, con disturbi percettivi che vanno da incubi associati a sonno inquieto, a veri e propri deliri vividi, ... Leggi Tutto
TAGS: BETABLOCCANTI – ALLUCINAZIONI – DEREGOLAZIONE – MICROZOOPSIA – IPERTENSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su delirium tremens (1)
Mostra Tutti

assideramento

Dizionario di Medicina (2010)

assideramento Il complesso dei fenomeni morbosi causati dalla protratta esposizione di tutto il corpo a basse temperature. Va distinto dal congelamento, perché in questo, agendo la causa perfrigerante [...] da assunzione di alcolici, dall’affaticamento muscolare e dal sonno. Sintomi premonitori sono il pallore, l’apatia e la delle funzioni compromesse, deve essere proporzionata all’entità del disturbo; noto rimedio sono le frizioni con neve, la ... Leggi Tutto

ecstasy

Dizionario di Medicina (2010)

ecstasy Droga amfetaminica, la cui sigla è MDMA (3,4-MetileneDiossiMetanfetAmmina), facente parte del gruppo degli allucinogeni. L’e. ha capacità ansiolitiche, aumenta la resistenza alla fatica e al [...] disturbi neurovegetativi. Nei casi più gravi possono insorgere ipertermia maligna, insufficienza renale acuta, aritmie cardiache e disordini coagulativi. Frequente la sindrome da disidratazione per balli di gruppo protratti, senza l’avvertimento del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
sónno
sonno sónno s. m. [lat. sŏmnus]. – 1. a. Stato e periodo di riposo fisico-psichico dell’uomo e degli animali, caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà e accompagnato da sensibili modificazioni funzionali...
letàrgico
letargico letàrgico agg. [dal lat. lethargĭcus, gr. ληϑαργικός] (pl. m. -ci). – 1. a. Di letargo, che ha carattere di letargo: sonno l.; stato l.; o è caratterizzato da letargo: encefalite l., forma di encefalite primitiva, attribuita a un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali