MUSCOLARE, SISTEMA
Massimo ALOISI
(XXIV, p. 89; App. II, 11, p. 371).- Notevolissimi progressi sono stati compiuti recentemente nella conoscenza del tessuto muscolare, grazie ai moderni sviluppi della [...] carico assorbe proporzionalmente maggior energia dal circuito di alimentazione. Il rapporto fra il lavoro eseguito e l Sembra che in questo caso sia un disturbo del funzionamento della sostanza propria delle fibre; ma anche nella miotonia umana è ...
Leggi Tutto
PSICOFISIOLOGIA DEL SONNO E DEL SOGNO
Cristiano Violani
Alternanze di periodi di maggiore e minore attività caratterizzano tutti gli esseri viventi, dagli organismi unicellulari alle singole cellule [...] causa incrementi dell'attività diurna che riguardano principalmente comportamenti come l'alimentazione, l'esploratività modificazioni sinaptiche che si ritiene siano responsabili dell'apprendimento.
Disturbi del sonno. - A partire dagli anni ...
Leggi Tutto
OBESITÀ
Giovanni Federspil
Carlo Benedetto De Palo
(XXV, p. 105)
L'o. è quella condizione patologica in cui il peso corporeo è aumentato per un aumento della massa del tessuto adiposo. Questa definizione [...] e si associano a disturbi metabolici, con un aumento della pressione arteriosa e con disturbi cardiaci. Le o. insorte di peso anche senza ingerire quantità esagerate di alimenti. Al di là del valore della componente genetica, non vi è dubbio che il ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] resto dell’opera, a tutti gli aspetti della vita corporea: l’esercizio fisico, i bagni, l’alimentazione, le i farmaci contro il mal di testa e l’epilessia (considerata un disturbo cerebrale) per passare poi in rassegna le malattie di occhi, orecchie, ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] artrosi, di malformazioni congenite dello scheletro, di vari disturbi ginecologici, di cancro delle ossa, di pneumoconiosi da morte, nell'arte barocca, si sviluppa e si alimentadelle successive rivelazioni del corpo che vengono dalla scienza ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] meningiti e radicolonevriti, e al cuore, ove causa disturbidella conduzione. La tetraciclina è efficace per prevenire le popolazioni africane per il difficile reperimento di un'alimentazione sostitutiva. I dati raccolti dal Registro italiano per ...
Leggi Tutto
Patologia sperimentale
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Patologia sperimentale
sommario: 1. Introduzione: a) Generalità e cenni storici. b) Sviluppo delle discipline biologiche. 2. Fondamenti tecnici [...] muscoli), da ciò che invece rappresenta un disturbo più ubiquitario o generale dell'organismo, nel qual caso si supera la (insieme alla riproduzione di diverse situazioni di abnorme alimentazione) i quali tutti producono steatosi.
Per il fegato ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Ursula Weisser
Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Non è ancora possibile formulare un giudizio [...] esempio, nel caso dell'enumerazione delle proprietà e dell'effetto dei farmaci e degli alimenti. Un'opera sinottica sull a rimedi puramente fisici; nel mondo islamico, per i disturbi psichici si ammetteva invece anche un'origine psicogena, ovvero una ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] conquiste della ricerca scientifica e il miglioramento delle condizioni sociali e di vita (alimentazionedella madre, qualità dell' diverse e si rivolgono a pazienti che presentano disturbidella fertilità di vario tipo. La procreazione assistita è ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] determinate, in parte, da fattori esterni come l'alimentazione e il clima. Il monismo di Spinoza riecheggia nelle della vita vegetale per praticare l'agricoltura, e benché i processi della digestione e della respirazione e le origini dei disturbi ...
Leggi Tutto
disturbo da alimentazione incontrollata
(disturbo dell’alimentazione incontrollata) locuz. s.le m. Disordine alimentare consistente in un consumo compulsivo, vorace, disordinato, e, spesso, furtivo, di grandi quantità di cibo; binge eating...
disturbo
s. m. [der. di disturbare]. – 1. Il disturbare o il disturbarsi, e anche l’incomodo, il fastidio, ecc., che ne è l’effetto: d. della quiete notturna; dare, recare, procurare d.; prendersi il d. di ...; non vorrei esserti di d.; perdoni...