Morte cellulare programmata
Nadia Canu
Pietro Calissano
La cellula rappresenta un microcosmo molto complesso. Al suo interno si possono comunemente trovare decine di migliaia di geni che formano il [...] , o dei disturbi del movimento, come nelle malattie di Parkinson e di Huntington, o della paralisi nella sclerosi insieme ai cambiamenti dellapersonalità e a una progressiva demenza, caratterizzano questa malattia.
La causa della malattia è la ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] le esperienze di spazio e tempo. Disturbidella memoria e dell'attenzione, così come talune allucinazioni, possono sogni. Gli effetti della marijuana variano notevolmente in ragione della dose assunta e dellapersonalitàdell'individuo. La reazione ...
Leggi Tutto
Identita personale e collettiva
Loredana Sciolla
di Loredana Sciolla
Identità personale e collettiva
La categoria 'identità' al crocevia delle scienze sociali
Il termine 'identità', che deriva dal [...] a gettare nuova luce sui problemi dell'etnicità e dei pregiudizi razziali, in quanto riconduceva fenomeni come la chiusura e la discriminazione non tanto a conflitti intrapsichici o a disturbi di personalità, quanto a processi di definizione di ...
Leggi Tutto
Ansia, depressione, stress
Umberto Galimberti
Ansia
Il termine ansia è spesso assimilato a quello di angoscia perché la distinzione terminologica è reperibile solo nelle lingue di origine latina. In [...] accelerazione dell’attività cardiaca, in disturbi vasomotori, in disturbi respiratori, in disturbidella muscolatura generalizzato e interiorizzato in un tratto dellapersonalità.
Semiologia delle forme depressive
L’espressione depressione anaclitica ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] durata clinica superiore a un anno. I sintomi d'esordio sono rappresentati da disturbi comportamentali, modificazioni dellapersonalità, depressione, dolori localizzati agli arti inferiori, cui seguono incoordinazione motoria, movimenti involontari ...
Leggi Tutto
Psicologia della forma
Wolfgang Metzger
di Wolfgang Metzger
Psicologia della forma
sommario: 1. Introduzione. 2. La situazione di partenza. 3. Il significato dell'elementarismo (atomismo) e del connessionismo [...] lui nulla di sorprendente.
Quando concepisce i disturbi, i sogni e i lapsus dei nevrotici non come dovuti al caso ma neanche come conseguenze di difetti locali, bensì come ‛sintomi' di alterazioni dellapersonalità, Freud è interamente sul terreno ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] dei dati. Anche lo studio e la cura dei disturbi psichici si consolidarono come l’oggetto di una disciplina specifica e professore nella facoltà di Medicina dell’Università di Milano. Anche la psicologia dellapersonalità, la psicologia sociale e la ...
Leggi Tutto
Aggressività
Carlo Caltagirone
Il termine aggressività riveste una pluralità di significati e include fenomeni molto diversi l’uno dall’altro, quali comportamenti, risposte emotive e processi cognitivi. [...] e gestite in maniera funzionale. Infine, in un’ottica neuropsichiatrica, il ruolo dell’aggressività in vari processi patologici, dai disturbi di personalità alle disfunzioni cerebrali organiche, ai disturbi post-traumatici, fino a tutta la gamma dei ...
Leggi Tutto
Frontiere dell’etologia
Enrico Alleva
Michela Santochirico
All’inizio del 21° sec., destini e scopi scientifici dell’etologia classica si sono intersecati con altri indirizzi disciplinari. Se l’etologia [...] nel metabolismo centrale della serotonina, un neurotrasmettitore coinvolto nei disturbidell’umore e nelle anni di vita rivestono nella strutturazione dellapersonalitàdell’adulto e nella personale vulnerabilità alla sofferenza mentale fu già ...
Leggi Tutto
Igiene
Augusto Panà
Anna Spinaci
Luigi Frighi
L'igiene, dal greco ὑγιεινή (sottinteso τέχνη), "salubre, che giova alla salute", è un ramo della medicina che si occupa della salvaguardia e del miglioramento [...] 'educazione sanitaria deve costituire uno strumento informativo dellapersonalità umana a partire dall'età prescolare e secolo C.W. Beers. Affetto, in giovane età, da disturbi psichici culminati in un tentativo di suicidio durante uno stato depressivo ...
Leggi Tutto
personalita
personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la p. di un’opinione, di un’idea; p. del diritto o della legge,...
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...