• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
405 risultati
Tutti i risultati [405]
Medicina [150]
Biografie [100]
Psicologia e psicanalisi [55]
Temi generali [57]
Psicologia generale [44]
Psichiatria [42]
Patologia [38]
Psicologia dell eta evolutiva [36]
Psicologia sociale [36]
Psicologia cognitiva [36]

agitazione psicomotoria

Dizionario di Medicina (2010)

agitazione psicomotoria Stato di tensione interiore che si manifesta con eccessiva attività motoria, solitamente non produttiva e ripetitiva, come camminare avanti e indietro, non riuscire a stare fermi [...] vulnerabilità psichiatrica. Possono così manifestarsi: sintomi depressivi con frequenti crisi di a. p., sintomi psicotici, disturbi della condotta o della personalità con a. p. ed esplosioni di rabbia con aggressività diretta verso sé stessi e verso ... Leggi Tutto
TAGS: MANUALE DIAGNOSTICO E STATISTICO DEI DISTURBI MENTALI – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – DISTURBO PSICHIATRICO – DISTURBI DELL’UMORE – RITARDO MENTALE

neurotrasmettitori

Dizionario di Medicina (2010)

neurotrasmettitori Christian Barbato Neurotrasmettitori e malattie mentali La comunicazione di miliardi di neuroni connessi fra loro nel cervello è alla base della creazione della sfera cognitiva (pensiero), [...] alterazione o malfunzionamento dello stesso può portare a modificazioni del pensiero, dell’umore e della personalità. Le malattie e depressione La depressione è inclusa tra i cosiddetti disturbi dell’umore. Fino a poco tempo fa si pensava che ... Leggi Tutto

nuclei della base

Dizionario di Medicina (2010)

nuclei della base Gruppo (detto anche gangli della base) di nuclei cerebrali superiori tra loro interconnessi: nucleo caudato, putamen e globus pallidus. Due nuclei nel mesencefalo sono strettamente [...] . della b., e la conseguente perdita della loro azione inibitoria, sembrano in grado di spiegare i disturbi del movimento nei pazienti affetti, mentre la degenerazione corticale è la principale responsabile della demenza e dei disturbi di personalità ... Leggi Tutto

demenza

Dizionario di Medicina (2010)

demenza Grave processo di decadimento delle facoltà intellettive. Il processo demenziale di solito coinvolge le capacità mnesiche, le facoltà propriamente creatrici dell’intelligenza e i processi di [...] quadro demenziale determina un decadimento di tutta la personalità. Analoghe considerazioni possono essere fatte per l senile Questa forma di d. è caratterizzata soprattutto da disturbi della memoria di fissazione (d. amnestica), ossia da amnesia per ... Leggi Tutto

anoressia

Dizionario di Medicina (2010)

anoressia Rifiuto del cibo, che può giungere fino al disgusto. Può insorgere nelle più svariate malattie, in modo transitorio o duraturo. Anoressia mentale Sindrome d’interesse psichiatrico (anche nota [...] disturbi primari dell’umore (depressione e mania), disturbi di ansia primari (fobie specifiche, disturbo ossessivo-compulsivo) o disturbi dello ’ambiente familiare, all’organizzazione cognitiva della personalità o alle dinamiche psicologiche inconsce. ... Leggi Tutto

lobi cerebrali

Dizionario di Medicina (2010)

lobi cerebrali Regioni in cui sono suddivisi gli emisferi cerebrali. I l. c. sono delimitati da scissure e, in relazione al nome delle ossa craniche sovrastanti, sono denominati frontale, parietale, [...] del pensiero e il controllo di alcuni aspetti della personalità; esso svolge una funzione di filtro attentivo, delle proprie azioni. A disfunzioni di questa regione sono attribuiti anche disturbi emotivi, come il disturbo bipolare e il disturbo ... Leggi Tutto

frontale, sindrome

Dizionario di Medicina (2010)

frontale, sindrome Insieme dei sintomi neurologici e psichici dovuti a lesione anatomica del lobo frontale del cervello: tumori (primitivi e metastatici), atrofia, emorragie e infarti, ascessi batterici [...] all’incontinenza, talvolta a disagio per le conseguenze. Disturbi cognitivi e alterazioni del comportamento Le lesioni dei lobi frontali provocano alterazioni della personalità, indifferenza al prossimo, disforia, inattitudini sociali. Viene dunque ... Leggi Tutto

depressione

Dizionario di Medicina (2010)

depressione Giuseppe Ducci Deviazione del tono affettivo in senso malinconico, triste, con sintomi cognitivi, comportamentali e somatici che, nel loro insieme, sono in grado di diminuire il tono dell’umore [...] distimico) o essere elemento costitutivo e pervasivo del carattere, come in alcuni disturbi di personalità. Clinica Particolare attenzione va data alle diverse età della vita (d. infantili, post-partum o puerperali, senili o involutive) come momenti ... Leggi Tutto
TAGS: DISTURBI DI PERSONALITÀ – DISTURBI DELL’UMORE – DISTURBO BIPOLARE – NORADRENALINA – SEROTONINA

psichiatria

Dizionario di Medicina (2010)

psichiatria Disciplina che raduna conoscenze, metodi di cura, problemi e ricerche concernenti i disturbi psichici, fondata inizialmente sulla fisiopatologia del sistema nervoso (neuropsichiatria), e [...] cause e manifestazioni della malattia mentale al turbamento di strutture costitutive della personalità. Negli anni Sessanta opposizione alle istituzioni psichiatriche asilari.  Oggetto della psichiatria I disturbi psichici, o mentali, di cui si ... Leggi Tutto

individuazione

Dizionario di Medicina (2010)

individuazione Nella psicologia analitica di Carl G. Jung il processo, e insieme il prodotto, dell’integrazione sana della personalità attraverso il confronto dell’individuo con i propri contenuti inconsci [...] . L’individuazione è quindi un processo di differenziazione, che ha per meta lo sviluppo della personalità individuale». Jung sostiene infatti che la personalità tende a evolversi verso una fondamentale unità, e per raggiungere l’unità tutte le ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 41
Vocabolario
personalità
personalita personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la p. di un’opinione, di un’idea; p. del diritto o della legge,...
Danzaterapia
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali