masochismo/sadismo
Disturbi psicopatologici del comportamento sessuale caratterizzati da ricorrenti e intensi impulsi sessuali e da fantasie sessualmente eccitanti che implicano – nel masochismo – il [...] del nobile tedesco Leopold von Sacher- Masoch. Nel sadismo come aspetto più generale di un personalitàdisturbata (➔ personalità, disturbodella), il comportamento sadico si manifesta spesso sia nelle relazioni sociali, specie con i familiari, sia ...
Leggi Tutto
pensiero
Facoltà del pensare, cioè attività psichica mediante la quale l’uomo acquista coscienza di sé e della realtà che egli considera come esterna a sé stesso. Proprio dell’uomo, il p. lo differenzia [...] , ecc.
Psicopatologia
I disturbi del p. si osservano fissa fino a che essa non si identifica con la personalità stessa del soggetto, che ne fa lo scopo di tutti due idee contraddittorie, senza che nessuna delle due venga rigettata. Infine, il p ...
Leggi Tutto
paranoia
Sintomo psichiatrico caratterizzato dallo sviluppo di un delirio cronico (di grandezza, di persecuzione, di gelosia, ecc.), coerente, sistematizzato, dotato di una propria logica interna, non [...] secondo un’articolazione coerente e ordinata, non secondario a disturbidell’umore; ne intuì inoltre uno sviluppo secondo due direzioni concetto di sé e della giustizia, una certa idealità grandiosa, la persistenza di personali idee dominanti tese a ...
Leggi Tutto
pubertà
Periodo della vita umana che corrisponde all’inizio della maturità sessuale, accompagnato da un rapido sviluppo dell’apparato genitale, dalla comparsa dei caratteri sessuali secondari e da un [...] Durante la p. anche la personalità mostra alterazioni, alcune delle quali sono transitorie, mentre altre La p. può portare con sé anche l’insorgere di svariati disturbi, rari durante l’infanzia, a iniziare da quelli legati all’alimentazione ...
Leggi Tutto
disorientamento
Mancanza di orientamento nel tempo e nello spazio e verso la propria persona; come sintomo di malattia si osserva con particolare frequenza negli stati di confusione mentale e anche nelle [...] sindromi decorrenti con disturbidell’attenzione e della memoria (psicosi presenili e senili, demenza arteriosclerotica, sindrome di Korsakov, ecc.), nonché del quadro storico della propria personalità. ...
Leggi Tutto
personalita
personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la p. di un’opinione, di un’idea; p. del diritto o della legge,...
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...