Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] batteriche, le fratture ossee e le arterie ostruite, mentre i disturbi come la depressione, lo stress e la mancanza di 'voglia Le caratteristiche dellapersonalità autocurante non sono semplicemente l'opposto di quelle tipiche delle persone soggette ...
Leggi Tutto
Mano
Rosadele Cicchetti
Marco Bussagli
La mano, ultimo segmento dell'arto superiore, è un'unità funzionale costituita da polso, palma e dita. Il polso, o carpo, è formato da otto ossa, quattro prossimali [...] a causa di disturbi vasomotori e trofici (nella siringomielia). Le tecniche chirurgiche e ricostruttive della mano in avrebbe saputo imprimere i segreti sia del destino sia dellapersonalità individuali (v. chiromanzia).
Infine merita un accenno un ...
Leggi Tutto
Guerra
Gilberto Di Petta e Ottavio Sarlo
La guerra può essere intesa secondo differenti prospettive: come evento concretamente e storicamente vissuto (livello della realtà convenzionale); come metafora [...] diretta a eventi stressanti, e solo secondariamente alla presenza di preesistenti disturbi psicopatologici e dellapersonalità. La patogenesi del disturbo da stress post-traumatico trova attualmente spiegazione nei modelli di tipo cognitivo ...
Leggi Tutto
BOLLÈA, Giovanni
Matteo Fiorani
Nacque a Cigliano, in provincia di Vercelli, il 5 dicembre 1913 da Gelsomino e da Rosa Gaida.
Il padre, già emigrato negli Stati Uniti nel 1904 ma costretto a tornare [...] Chiariva così la propria «concezione olistico-strutturalistica dellapersonalità infantile, aperta alla psicologia genetica e . Vi funzionavano servizi di psicoterapia, per i disturbi neuropsicologici, per le paralisi cerebrali infantili, per ...
Leggi Tutto
Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] deficit cognitivi (nonostante un quoziente intellettivo alto); in altri casi la sintomatologia appare quella di un disturbodellapersonalità.
3.
Capacità di apprendimento e interventi terapeutici
Le possibilità di apprendere a leggere e a scrivere ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] radicano nella storia della vita (infantile); depressioni psicopatiche, cioè legate alla struttura dellapersonalità, con ansia, accreditata, questo disturbodell'affettività è conseguente a una disfunzione della neurotrasmissione cerebrale. ...
Leggi Tutto
Amore
Alfonso Troisi
Gabriele Schino
Leonardo Ancona
Bruno Callieri
Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, [...] responsabilità esistenziale, "Atque, Materiali tra filosofia e psicoterapia", 1993b, 8, p. 121.
id., Il disturbodellapersonalità borderline e quello narcisistico. Prospettive diagnostiche e terapeutiche, in Il processo terapeutico in psicoterapia ...
Leggi Tutto
Menopausa
Lucio Zichella
Giuseppina Perrone e Carlamaria Del Miglio
Il termine menopausa (composto delle parole greche μήν, "mese" e παῦσις, "fermata"), indica la scomparsa definitiva delle mestruazioni, [...] , aggressività), nevrotico (reazioni ansiose, isteriche, psicomotorie, fobico-ossessive), psicotico (soprattutto dell'area sessuale), disturbi legati comunque alla struttura dellapersonalità di base, che si evidenziano oppure si accentuano in questo ...
Leggi Tutto
Stomaco
Daniela Caporossi
Francesco Angelico
Lo stomaco è un organo cavo posto nella parte superiore dell'addome. Occupa gran parte dell'epigastrio e dell'ipocondrio sinistro e costituisce un ampio [...] anomalie della motilità gastroduodenale, fattori dietetici, assunzione di farmaci o alterazioni dellapersonalità in soggetti il passaggio nel torace del fondo o dell'intero stomaco, con conseguenti gravi disturbi, quali difficoltà di riempimento e/o ...
Leggi Tutto
Estasi
Marco Margnelli e Enrico Comba
L'estasi (dal greco ἔκστασις, "stato di stupore della mente", da ἐξίστημι, "uscire di sé") è una forma particolare di esperienza psicologica, il cui nucleo centrale [...] emotiva. Spesso essa comporta la perdita delle qualità percettive, uno svuotamento dellapersonalità che lascia una completa amnesia nel gli psicologi ritrovavano inoltre quei disturbi nella percezione del tempo e dello spazio, il fotismo (percezione ...
Leggi Tutto
personalita
personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la p. di un’opinione, di un’idea; p. del diritto o della legge,...
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...