aggressività
Nadia Canu
Correlati neuroanatomici e biochimici
Sembra che i circuiti nervosi che regolano i comportamenti aggressivi (CA) facciano parte della rete neuronale che media i comportamenti [...] tumori in questa sede o con epilessia del lobo temporale. Mediante studi di visualizzazione encefalica, nei pazienti affetti da disturbo antisociale della personalità è stata riscontrata una riduzione significativa del volume della sostanza grigia in ...
Leggi Tutto
Chiara Gamberale
Julia Bluhm. Una ragazzina contro Photoshop
Anoressia e bulimia: parole che suonano come una condanna. Finalmente una quattordicenne americana ha deciso di fare la guerra al modello [...] per l’originalità della perfezione. Non c’è nemico più scaltro, per la formazione di una personalità. Non c’è amico migliore di ogni forma didisturbo mentale.
Ed eccola lì, la perfezione, sui cartelloni pubblicitari, in televisione, sulle copertine ...
Leggi Tutto
oppioide
Paolo Tucci
Uso degli oppioidi nella terapia del dolore
Quando il dolore è moderato o grave, gli oppioidi diventano molecole essenziali nella terapia antalgica. La loro azione analgesica è [...] la somministrazione a pazienti con anamnesi positiva per abuso di qualsiasi sostanza psicotropa o con disturbi psichiatrici, della personalità, o con storie familiari di abuso di sostanze. La sospensione dell’oppioide utilizzato cronicamente provoca ...
Leggi Tutto
neurotrasmettitori
Christian Barbato
Neurotrasmettitori e malattie mentali
La comunicazione di miliardi di neuroni connessi fra loro nel cervello è alla base della creazione della sfera cognitiva (pensiero), [...] personalità. Le malattie mentali sono la manifestazione di un’alterazione comportamentale, psicologica o biologica di nel trattamento didisturbi mentali assai diversi dalla depressione, come il disturbo ossessivo-compulsivo, il disturbodi panico, o ...
Leggi Tutto
psicosi
Malattia mentale severa che comporta un’alterazione grave del contatto con la realtà. Si ha un sovvertimento della struttura psichica nei rapporti tra rappresentazione ed esperienza, ricordi [...] . Secondo l’American psychiatric association (1984) la p. è un disturbo mentale maggiore di origine organica o emozionale, nel quale la capacità personaledi pensare, reagire emotivamente, ricordare, comunicare, interpretare la realtà, e comportarsi ...
Leggi Tutto
coazione a ripetere
Tendenza incoercibile, del tutto inconscia, a porsi in situazioni penose o dolorose, senza rendersi conto di averle attivamente determinate, né del fatto che si tratta della ripetizione [...] modo inaspettato e non sembrano correlate alla loro personalità o al loro comportamento. Assolutamente inconsapevoli del disturbi del carattere, la c. a r. si esprime attraverso il bisogno reiterato di attuare comportamenti controproducenti o di ...
Leggi Tutto
demenza
Grave processo di decadimento delle facoltà intellettive. Il processo demenziale di solito coinvolge le capacità mnesiche, le facoltà propriamente creatrici dell’intelligenza e i processi di [...] un decadimento di tutta la personalità. Analoghe considerazioni di tali fenomeni si possono associare sintomi di focolaio: afasie, aprassie, agnosie.
Demenza senile
Questa forma di d. è caratterizzata soprattutto da disturbi della memoria di ...
Leggi Tutto
fashion victim
<fäšn vìktim> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. e al femm. – Espressione utilizzata per descrivere persone spesso prive di senso critico nell’ambito delle mode in generale [...] dipersonalità, ciò che vede sulle passerelle o sulle riviste di moda, copiando i look di tratta didi più gli uomini che cadono vittime didi depressione e mancanze di vario genere, è un fanatico che cerca didi assenza di scelta quello di seguire ...
Leggi Tutto
Benessere
Bruno Callieri
Benessere Dal punto di vista biopsicologico, per benessere si intende l'appagante percezione fisica e psicologica della completa e armonica realizzazione delle proprie disposizioni [...] risultato di una complessa interazione fra stato somatico fisico e condizione emotivo-affettiva. Tanto i disturbi è la sintesi integrativa del sentimento della propria personalità con la tonalità affettiva di base e con le esigenze dell'Io.La ...
Leggi Tutto
postraumatico da stress, disturbo
Sindrome psichica che si sviluppa in una persona esposta a eventi traumatici. Eziopatogenesi. Molte possono essere le esperienze traumatiche nelle quali le persone possono [...] sono più esposte a tragedie e stress traumatici per motivi di lavoro (vigili del fuoco, operatori della protezione civile, personale sanitario di primo soccorso, militari, forze dell’ordine, ecc.). Il disturbo p. d. s. complesso si osserva inoltre in ...
Leggi Tutto
disturbato
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di disturbare]. – 1. agg. Che subisce molestia o disturbi: una riunione continuamente d.; un canale video disturbato. 2. Affetto da disturbi psichici: un ragazzo d.; una personalità d. (talvolta...
personalita
personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la p. di un’opinione, di un’idea; p. del diritto o della legge,...