• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
42 risultati
Tutti i risultati [2703]
Medicina [857]
Patologia [371]
Biografie [297]
Biologia [169]
Temi generali [160]
Fisica [109]
Farmacologia e terapia [87]
Zoologia [88]
Anatomia [81]
Fisiologia umana [84]

ANTRODOCO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Le due polle d'acqua sulfurea fredda sono utilizzate in uno stabilimento per bagni e bevanda, aperto dal luglio all'ottobre. Le acque sono indicate per forme cutanee, disturbi gastro-intestinali e malattie [...] del ricambio ... Leggi Tutto

ARTA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Le acque della sorgente solforosa fredda sono usate per bagni e bevanda in uno stabilimento aperto dal 15 giugno al 30 settembre. Esse sono indicate per malattie cutanee e per disturbi dell'apparato digerente. ... Leggi Tutto
TAGS: APPARATO DIGERENTE

CARIGNANO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

. Frazione del comune di Fano in provincia di Pesaro. Vi scaturiscono due sorgenti cloruro-sodiche forti e una oligominerale, fredde, usate per bagni e bevanda in un piccolo stabilimento, aperto dal giugno [...] al settembre. Indicazioni: disturbi gastro-intestinali, affezioni da ricambio alterato. ... Leggi Tutto
TAGS: PESARO – FANO

Ecologia del paesaggio

Frontiere della Vita (1999)

Ecologia del paesaggio Vittorio Ingegnoli (Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia) II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] 'uomo e la natura. Il concetto di impatto è quindi in contraddizione con l'ecologia integrata. La minimizzazione dei disturbi sarebbe da riservare solo per quelli fuori scala, dato il ruolo strutturante degli stessi nei sistemi ecologici e i processi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

SAN CARLO DI MASSA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

SAN CARLO DI MASSA Guido Ruata . Località nel comune di Massa, a 4 km. dalla città. Vi scaturisce la Fonte Aurelia, oligometallica fredda a scarsissima mineralizzazione (4 centigr. per litro) usata [...] per bevanda in un piccolo stabilimento. Indicazioni: catarri cronici delle vie urinarie, renella, calcoli, disturbi dello stomaco, dell'intestino, del fegato e delle vie biliari. ... Leggi Tutto

ACQUA CLAUDIA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

. Sorgente oligominerale fredda che scaturisce nel territorio del comune di Anguillara Sabazia, in provincia di Roma, a km. 3,5 dal capoluogo. Sul posto è eretto uno stabilimento per la bevanda dell'acqua [...] e per il suo imbottigliamento. È usata principalmente nei disturbi dello stomaco e dell'intestino, e delle vie urinarie. Lo stabilimento è frequentato dal giugno al settembre. ... Leggi Tutto
TAGS: ANGUILLARA SABAZIA – INTESTINO

Hantaan

Enciclopedia on line

Piccolo fiume che scorre in prossimità del confine tra la Corea del Nord e la Corea del Sud. Virus di H. Virus a RNA, agente eziologico della febbre di Corea o febbre emorragica con sindrome renale, che [...] , urbani e perfino di laboratorio. L’esordio della malattia è febbrile e si accompagna a marcati disturbi ipotensivi, manifestazioni emorragiche, proteinuria, nei casi più gravi insufficienza renale. Il decorso, generalmente a prognosi benigna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – PATOLOGIA
TAGS: AGENTE EZIOLOGICO – COREA DEL NORD – COREA DEL SUD – RNA

Haff

Enciclopedia on line

Nel bacino del Mar Baltico, lagune di acqua dolce (in polacco zalew, in russo zaliv) che si formano nei delta fluviali attivi. Alla loro formazione ha contribuito anche la presenza originaria o susseguente [...] salati, quasi privi di maree e con scarsa ondazione. Malattia del H. Quadro morboso di natura tossica, caratterizzato da disturbi (crisi dolorose muscolari, eliminazione con le urine di mioglobina, grave stato generale) che compaiono dopo 15-20 ore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – PATOLOGIA
TAGS: DELTA FLUVIALI – MAR BALTICO – ANGUILLE – DANZICA – POLACCO

CRODO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Comune della provincia di Novara, nella Valle Antigorio, situato a 508 m. s. m. Aveva nel 1931 una popolazione di 1640 ab., dei quali 924 accentrati; nel 1936 complessivamente 1596 ab., dei quali 2/3 accentrati. [...] Nella frazione Bagni scaturisce una sorgente solfato-calcica-magnesiaca usata per bevanda, in uno stabilimento aperto da giugno a settembre. Acque indicate per disturbi gastro-intestinali ed epatici. ... Leggi Tutto
TAGS: VALLE ANTIGORIO
1 2 3 4 5
Vocabolario
disturbaménto
disturbamento disturbaménto s. m. [der. di disturbare], raro. – Il fatto di disturbare, disturbo.
disturbanza
disturbanza s. f. [adattam. dell’ingl. disturbance «disturbo»]. – In fisica, termine con cui si indica, genericam., una grandezza descrittiva di una radiazione elettromagnetica, in partic. luminosa (per es., l’intensità del campo elettrico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali