L'a. è uno stato psicologico dell'essere umano sperimentato in relazione a pericolo reale o potenziale, immediato o imminente. Si manifesta con sintomi fisici, psichici e con evitamento; è considerata [...] sociale; ai bias verso possibili eventi negativi futuri, il disturboossessivo-compulsivo (specie nella forma in cui il soggetto esagera le terribili conseguenze dei propri atti).
Il disturbo d'a. generalizzata, in questo modello, sarebbe costituito ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] costante ed è pervaso da sentimenti di invidia.Il gruppo C comprende il disturbo di evitamento, il disturbo dipendente, il disturboossessivo-compulsivo. Il disturbo di evitamento si radica su una timidezza esasperata, che si traduce in disagio ...
Leggi Tutto
Carattere
Paolo Migone
Gianni Carchia
Bruno A. Bellerate
Dal latino character, a sua volta dal greco χαρακτήρ, "impronta, marchio, segno particolare", indica il complesso delle doti e disposizioni [...] (dove prevale 'ansietà o paura': evitante, dipendente e ossessivo-compulsivo).
b) Il modello a cinque fattori.
Nell'America di alterazioni descritte dal DSM-IV, comprendendo tutti i disturbi di personalità in asse II e anche alcune sindromi cliniche ...
Leggi Tutto
compulsivo
agg. [der. di compulsione]. – In psichiatria, di impulso, comportamento, atto e sim., che viene eseguito da un soggetto in modo macchinale e infrenabile, come sintomo di una varietà di disturbi del comportamento e neurologici: è...
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a bisogni sociali e altre possono essere la...