Farmacodipendenza
Gaetano Di Chiara
Con il termine farmacodipendenza si indica un disturbo di interesse psichiatrico classificato nel Diagnostic statistical manual (DSM), a cura dell'American Psychiatric [...] sostanze ma si estende a tutte quelle d'abuso e spesso si associa a disturbidellapersonalità e a disturbi psichiatrici.
Personalità e comorbidità
La personalità si può rappresentare come composta di due aspetti, l'uno invariante, presente fin dall ...
Leggi Tutto
Ansia, depressione, stress
Umberto Galimberti
Ansia
Il termine ansia è spesso assimilato a quello di angoscia perché la distinzione terminologica è reperibile solo nelle lingue di origine latina. In [...] accelerazione dell’attività cardiaca, in disturbi vasomotori, in disturbi respiratori, in disturbidella muscolatura generalizzato e interiorizzato in un tratto dellapersonalità.
Semiologia delle forme depressive
L’espressione depressione anaclitica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] dei dati. Anche lo studio e la cura dei disturbi psichici si consolidarono come l’oggetto di una disciplina specifica e professore nella facoltà di Medicina dell’Università di Milano. Anche la psicologia dellapersonalità, la psicologia sociale e la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Psichiatria e istituzioni
Elaine Murphy
Psichiatria e istituzioni
Il termine 'psichiatria' è entrato nell'uso comune soltanto verso l'inizio del XX sec., ma la nascita [...] , rivelò il mondo interiore della psiche, sollevando interrogativi sulla volontà, su quegli impulsi e comportamenti personali che erano cruciali per comprendere le origini di uno dei più sconcertanti gruppi di disturbi osservati nei pazienti clinici ...
Leggi Tutto
Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessi di alcuni antropologi, epidemiologi [...] di dati transculturali piuttosto scarsi e poco sistematici, le informazioni epidemiologiche relative alle neurosi e ad altri disturbidellapersonalità sono ancora più rare. Per i paesi del Terzo Mondo sono praticamente inesistenti gli studi sui ...
Leggi Tutto
Resistenza
Wildor Hollmann
Gian Giacomo Rovera
Il termine resistenza indica in senso generico l'azione e il fatto di resistere mediante una qualunque forma di opposizione attiva o passiva. In biologia [...] l'equilibrio, mantenuto per pseudosicurezza, onde fronteggiare il disturbo stesso e, da un altro lato, la tendenza quadro clinico, dellapersonalità, del modo di vivere il proprio corpo, delle esigenze specifiche, in altre parole, dello stile di ...
Leggi Tutto
Morte cerebrale e coma
Carlo Alberto Defanti
Gli stati di sonno, coma e morte sono accomunati dal fatto che in tutti e tre è assente la coscienza. In una prospettiva strettamente clinica, può essere [...] la perdita dellapersonalità giuridica, ma diventa problematico se trasportato nel contesto ben diverso della medicina e della biologia, dove più di un disturbodella coscienza. È vero che la perdita della vigilanza e della consapevolezza è totale ...
Leggi Tutto
Psicosi
Arnaldo Ballerini
Per psicosi si intende una condizione patologica di sovvertimento della struttura psichica nei rapporti tra rappresentazione ed esistenza. Benché alcuni testi psichiatrici [...] peggiorativa di una disfunzione precedente, e molti sintomi psicotici a un tentativo personale di fronteggiamento (coping) o di compenso delle esperienze disturbanti anche attraverso un'attiva, difensiva, attribuzione di senso a esse. D'altronde ...
Leggi Tutto
Ritardo mentale
Paola Bernabei
Il DSM-IV dell'American psychiatric association, del 1994, indica come ritardo mentale una patologia cognitiva persistente, sia sul versante dell'intelligenza sia su quello [...] alla psicopatologia presente nei soggetti con ritardo mentale si osservano: disturbi di personalità, disturbi depressivi, anomalie della condotta, sindromi allucinatorie, disturbi generalizzati dello sviluppo. È da ricordare che la tipologia del ...
Leggi Tutto
Noia
Carlo Maggini
La noia è una condizione, transitoria o duratura, di insoddisfazione frustrante, di indifferenza inquieta e disaffezione dolorosa verso una realtà esperita come priva di significato. [...] tuttavia, un'attenta valutazione nell'area diagnostica dei disturbi depressivi minori e atipici (disforia isteroide, nevrosi della domenica, depressione da festività), dei disturbi di personalità (borderline e narcisistico), di alcuni stati psicotici ...
Leggi Tutto
personalita
personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la p. di un’opinione, di un’idea; p. del diritto o della legge,...
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a bisogni sociali e altre possono essere la...