• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
260 risultati
Tutti i risultati [260]
Economia [45]
Scienze demo-etno-antropologiche [44]
Scienze politiche [45]
Sociologia [35]
Temi generali [34]
Diritto [30]
Geografia [27]
Geografia umana ed economica [24]
Storia [24]
Geopolitica [24]

PARAGUAY

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PARAGUAY. Anna Bordoni Paola Salvatori – Demografia e geografia economica. Storia Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato interno dell’America Meridionale. Paese con bassa densità [...] mise al centro della sua azione di governo riforme economiche e sociali volte a migliorare le condizioni di vita degli strati più poveri della popolazione e a superare la disuguaglianza nella distribuzione del reddito e nella distribuzione della ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – INDUSTRIALIZZAZIONE – AFTA EPIZOOTICA – FEDERICO FRANCO – HORACIO CARTES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARAGUAY (14)
Mostra Tutti

GUTIÉRREZ, Gustavo

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GUTIÉRREZ, Gustavo Angelo Amato Ecclesiastico e teologo peruviano, nato a Lima l'8 giugno 1928. Studiò a Lima, dapprima medicina all'università San Marcos, poi psichiatria e filosofia presso l'Università [...] americani oppressi dalla povertà, dall'ingiustizia, dalla disuguaglianza sociale. A Medellín, nel 1968, durante la it., 1986). Per G. la liberazione non è solo d'indole socio-economica, ma anche spirituale, e nella sua opera principale c'è un capitolo ... Leggi Tutto
TAGS: TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE – BARTOLOMÉ DE LAS CASAS – AMERICA LATINA – ERMENEUTICA – PSICHIATRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUTIÉRREZ, Gustavo (2)
Mostra Tutti

BOTSWANA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Demografia e geografia economica. Storia. Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato interno dell’Africa australe. La popolazione (2.024.904 ab. al censimento del 2011, 2.038.587 [...] tra cui la capitale Gaborone (231.592 ab.). La forte crescita economica degli ultimi 20 anni, con un PIL di 16,3 miliardi milioni di carati, 2012). Tuttavia, la povertà, la disuguaglianza e la disoccupazione persistono. In base all’Indice di sviluppo ... Leggi Tutto
TAGS: SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA – OCEANO INDIANO – BOSCIMANI – SUDAFRICA – AIDS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOTSWANA (12)
Mostra Tutti

NAMIBIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

NAMIBIA. Lina Maria Calandra Paola Salvatori – Demografia e geografia economica. Storia Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa sud-occidentale. Con una crescita [...] forti contraddizioni. Nonostante la sostenuta crescita economica, alimentata dalle ingenti risorse minerarie e miniere esportavano il prodotto per la lavorazione. Di fatto la disuguaglianza tra la minoranza dei ricchi e la maggioranza dei poveri ... Leggi Tutto
TAGS: AFRICA SUD-OCCIDENTALE – HIFIKEPUNYE POHAMBA – AGRICOLTURA – WINDHOEK – AIDS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NAMIBIA (11)
Mostra Tutti

LESOTHO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

LESOTHO. Lina Maria Calandra Paola Salvatori – Demografia e geografia economica. Storia. Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato interno dell’Africa meridionale. La popolazione [...] (PPA) di 2925 $ e con il 162° posto dell’Indice di sviluppo umano, persistono povertà, insicurezza alimentare, disuguaglianza e disoccupazione. Storia di Paola Salvatori. – La relativa stabilità politica conquistata dal L. alla fine degli anni ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ DI SVILUPPO DELL’AFRICA MERIDIONALE – SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA – ALFABETIZZAZIONE – TOM THABANE – SUDAFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LESOTHO (10)
Mostra Tutti

Argentina

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Il suo sterminato territorio che si estende dai climi subtropicali delle province settentrionali ai mari gelidi della Terra del Fuoco, passando [...] disuguaglianza sociale, ulteriormente accresciuta dal crack del 2001 e non ancora pienamente ricomposta dalla successiva ripresa economica . Tra Cina e Argentina esiste una chiara complementarietà economica, in base alla quale la seconda ha fornito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: CRISTINA FERNÁNDEZ DE KIRCHNER – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – SEPARAZIONE DEI POTERI – PARTIDO JUSTICIALISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Argentina (19)
Mostra Tutti

Svezia

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Nel 17° secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai sui possedimenti [...] Svezia è al terzo posto al mondo secondo l’indice di disuguaglianza di genere: in Parlamento circa 157 seggi su 349 sono affidati le adozioni da parte di coppie omosessuali dal 2003. Economia e energia Il pil pro capite svedese è piuttosto elevato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE – SECONDA GUERRA MONDIALE – DIRITTO INTERNAZIONALE – ECONOMIA DI MERCATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Svezia (17)
Mostra Tutti

Mozambico

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Mozambico dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Pochi paesi in Africa esemplificano come il Mozambico la traiettoria del continente, dalle speranze della decolonizzazione all’integrazione [...] , dipinge il Mozambico come un caso di successo nella lotta alla povertà e di crescita economica, i cittadini mozambicani percepiscono un aumento della disuguaglianza e una crescente distanza tra le loro aspettative e la realtà. Il fatto che, agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: FRENTE DE LIBERTAÇÃO DE MOÇAMBIQUE – UNIONE SOVIETICA – DECOLONIZZAZIONE – UNIONE DOGANALE – ANALFABETISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mozambico (14)
Mostra Tutti

Giustizia

Enciclopedia del Novecento (1978)

Giustizia MMauro Cappelletti di Mauro Cappelletti Giustizia sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] divenuto ben chiaro che trattare su un piano di parità coloro che sono economicamente e socialmente svantaggiati e coloro che tali non sono non è che un altro modo di promuovere la disuguaglianza e di fare ingiustizia. È vero che lo ‛Stato di diritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO – ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO – CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giustizia (9)
Mostra Tutti

Brasile

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] i suoi elettori: gli anni del governo Lula hanno garantito al paese una crescita economica forte, con la diminuzione della povertà e della disuguaglianza, e un importante ruolo sulla scena internazionale. Le prime indicazioni sulla direzione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – UNIONE DELLE NAZIONI SUDAMERICANE – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – LUIZ INÁCIO LULA DA SILVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brasile (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
woke
woke agg. Detto di chi si sente consapevole dell’ingiustizia rappresentata da razzismo, disuguaglianza economica e sociale e da qualunque manifestazione di discriminazione verso i meno protetti; usato anche come s. f. e m. inv. | (iron.) Persona...
Capitalocene
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali