Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] sotto questa pesante ombra dovranno gestire questo Ordine Mondiale esaurito, minacciato dal cambiamento climatico, dalla disuguaglianza, dalla crescita demografica, dalle crescenti ondate di immigrazione e dal pericolo che una guerra regionale ...
Leggi Tutto
Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] di un ordine naturale, bensì dal suo contrario, cioè dalla naturalizzazione di una relazione sociale di disuguaglianza e subordinazione» realizzando un sistema – che Bourdieu spiega attraverso il concetto di «violenza simbolica» – soggiogante di ...
Leggi Tutto
In occasione del vertice G20 in Indonesia (15-16 novembre), l’Oxfam (Oxford Committee for Famine Relief), confederazione internazionale di organizzazioni umanitarie non profit che si oppone alla fame e [...] alla disuguaglianza su base globale, denuncia co ...
Leggi Tutto
(a cura di) Giuliano Battiston e Giulio MarconLa sinistra che verrà. Le parole chiave per cambiareRoma, Minimum fax, 2018 Che cosa hanno in comune capitalismo, cooperazione, decrescita, democrazia, disuguaglianza, [...] ecologia, Europa, femminismo, giust ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la letteratura economica e le organizzazioni internazionali stanno dedicando un’attenzione crescente alla disuguaglianza dei redditi e del tenore di vita di individui e famiglie, come [...] testimoniano, fra gli altri, i rapporti periodi ...
Leggi Tutto
La percezione di una disuguaglianza crescente, dentro una crisi rappresentata come generale, corrisponde ai dati statistici: le disparità di reddito in Italia tendono ad aumentare e la ricchezza si concentra [...] nelle mani di pochi. Un decimo delle fami ...
Leggi Tutto
disuguaglianza
diṡuguaglianza (o diṡeguaglianza; ant. diṡagguaglianza) s. f. [comp. di dis-1 e uguaglianza]. – 1. L’esser disuguale; non uguaglianza, disparità: d. di condizioni, d’età, di valore, di grado; c’è d. fra le due cose; io, che...
In matematica, una relazione tra numeri (o tra grandezze) nella quale viene affermato che un numero a (una grandezza A) è maggiore o minore di un numero b (di una grandezza B della stessa classe). In simboli: a > b (a maggiore di b), a <...
disuguaglianza
disuguaglianza [Comp. di dis- e uguaglianza] Relazione tra numeri (o fra grandezze) nella quale viene affermato che un numero a (o una grandezza A) è maggiore o minore di un numero b (o di una grandezza B): a>b (a maggiore...