• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Alimentazione [1]
Industria [1]

percuotere

Sinonimi e Contrari (2003)

percuotere /per'kwɔtere/ [lat. percutĕre, der. di quatĕre "scuotere", col pref. per-¹] (io percuòto, ecc.; pass. rem. percòssi [ant. o raro percotéi], percotésti, ecc.; part. pass. percòsso; fuori d'accento [...] [percotiamo, percotéte, percotéssi, percotèndo, ecc.] sia, più spesso, quelle dittongate [percuotiamo, ecc.], che oggi sono preferite, contro la tradizionale regola del dittongo mobile). - ■ v. tr. 1. [dare colpi a una persona intenzionalmente ... Leggi Tutto

monottongo

Sinonimi e Contrari (2003)

monottongo /mono't:ɔngo/ s. m. [dal gr. monóphthongos "d'un suono solo", comp. di mono- e tema di phthéngomai "emettere un suono"] (pl. -ghi). - (ling.) [la vocale semplice, quando la si consideri in contrapp. [...] a un dittongo] ↔ dittongo, trittongo. ... Leggi Tutto

scorare

Sinonimi e Contrari (2003)

scorare [der. di core, cuore, col pref. s- (nel sign. 4)] (io scuòro o scòro, ecc.; fuori d'accento, più frequenti le forme senza dittongo: scoravo, ecc.), lett. - ■ v. tr. [far perdere il coraggio o la [...] forza d'animo] ≈ e ↔ [→ SCONFORTARE]. ■ scorarsi v. intr. pron. [perdere fiducia, coraggio e sim.] ≈ e ↔ [→ SCONFORTARSI] ... Leggi Tutto

scuotere

Sinonimi e Contrari (2003)

scuotere /'skwɔtere/ (pop. o poet. scotere) [lat. tardo ✻exquŏtĕre, rifacimento del lat. excutĕre "far cadere, gettar giù"] (io scuòto, ecc.; pass. rem. scòssi, scotésti, ecc.; part. pass. scòsso; fuori [...] [scotiamo, ecc.] si alternano con le forme dittongate [scuotiamo, ecc.], che oggi però prevalgono decisamente). - ■ v. tr. 1. a. [scrollare con energia: le ondate scuotevano la barca; s. qualcuno] ≈ agitare, muovere, (ant.) quassare, smuovere ... Leggi Tutto

sedere²

Sinonimi e Contrari (2003)

sedere² [lat. sĕdēre "stare seduto"] (pres. indic. sièdo [lett. sèggo], sièdi, sediamo, sedéte, sièdono [lett. sèggono]; pres. cong. sièda... [lett. sègga], sediamo, sediate, sièdano [lett. sèggano]; imperat. [...] : sedévo, sedéssi, ecc.; nel fut. e condiz. si tende oggi, spec. nella lingua parlata, a usare le forme dittongate: siederò, siederèi). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [poggiare il sedere su un piano d'appoggio, anche con la prep. su e nella forma ... Leggi Tutto

vuotare

Sinonimi e Contrari (2003)

vuotare (pop. e tosc. votare) [der. di vuoto] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d'accento per evitare l'ambiguità con votare²). - ■ v. tr. 1. [rendere vuoto, privare un [...] recipiente o un ambiente del suo contenuto: v. la botte, la valigia, la stanza] ≈ svuotare. ‖ liberare, (non com.) sbrattare, sgomberare. ↔ (non com.) empire, riempire. ↑ colmare, saturare. ‖ inzeppare, ... Leggi Tutto

giocare

Sinonimi e Contrari (2003)

giocare (meno com. giuocare) [lat. iocare, iocari "scherzare"] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare). - ■ v. intr. (aus. avere)1. a. [dedicarsi a un gioco, [...] per spasso, passatempo o esercizio, assol. o con le prep. a o con: i bimbi giocano nel cortile; g. a palla, a rincorrersi, a mosca cieca; g. con le bambole] ≈ ‖ (lett.) baloccarsi, distrarsi, divertirsi, ... Leggi Tutto

monottongare

Sinonimi e Contrari (2003)

monottongare [der. di monottongo] (io monottòngo, tu monottònghi, ecc.). - ■ v. tr. (ling.) [trasformare un dittongo in monottongo] ↔ dittongare. ■ v. intr. (aus. avere) e monottongarsi v. intr. pron. [...] (ling.) [subire una monottongazione] ↔ dittongarsi. ... Leggi Tutto

monottongazione

Sinonimi e Contrari (2003)

monottongazione /monot:onga'tsjone/ s. f. [der. di monottongare]. - (ling.) [trasformazione di un dittongo in vocale semplice] ≈ monottongamento. ↔ dittongamento. ... Leggi Tutto

muovere

Sinonimi e Contrari (2003)

muovere /'mwɔvere/ (pop. o lett. movere) [lat. movēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòssi, movésti, ecc.; part. pass. mòsso; fuori d'accento le forme senza dittongo [moviamo, movéte, movéssi, [...] movèndo, ecc.] si alternano con le forme dittongate [muoviamo, ecc.], che oggi tendono a prevalere). - ■ v. tr. 1. a. [far cambiare posizione: il mobile è troppo pesante, non riesco a muoverlo; m. una pedina] ≈ spostare. ⇓ rimuovere, sospingere, ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
dittongo
Gruppo costituito da due vocali che si seguono nella medesima sillaba. Una delle due è vocale sillabica, l’altra può essere sia vocale vera e propria ma asillabica, sia semiconsonante. Il d. è ascendente se la vocale sillabica è la seconda;...
DITTONGO
DITTONGO Il dittongo (dal greco dìphthongos ‘suono doppio’) è un gruppo di due vocali consecutive all’interno di una stessa sillaba. Una delle due vocali è sempre o una i o una u, corrispondente – a seconda della posizione nel gruppo – a una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali