• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Religioni [12]
Occultismo e metapsichica [7]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

rabdomanzia

Sinonimi e Contrari (2003)

rabdomanzia /rabdoman'tsia/ s. f. [dal gr. tardo rhabdomantéia, comp. di rhábdos "bacchetta" e mantéia "divinazione"]. - [presunta facoltà di percepire radiazioni emesse da oggetti mediante le oscillazioni [...] di una bacchetta biforcuta o di un pendolino] ≈ radioestesia, (non com.) radiomanzia ... Leggi Tutto

aruspicina

Sinonimi e Contrari (2003)

aruspicina s. f. [dal lat. haruspicina, femm. sost. dell'agg. haruspicinus (sottint. ars o disciplina)]. - (stor.) [arte divinatoria propria degli aruspici] ≈ epatoscopia. ⇑ divinazione, (lett., non com.) [...] vaticinazione, (lett.) vaticinio ... Leggi Tutto

ieromanzia

Sinonimi e Contrari (2003)

ieromanzia /jeroman'tsia/ (o geromanzia) s. f. [der. di ieromante]. - (etnol.) [nell'antica Grecia, forma di divinazione basata sull'osservazione delle viscere dell'animale sacrificato] ≈ ieroscopia. ... Leggi Tutto

ieroscopia

Sinonimi e Contrari (2003)

ieroscopia /jerosko'pia/ s. f. [comp. di iero- e-scopia]. - (etnol.) [nell'antica Grecia, forma di divinazione basata sull'osservazione delle viscere dell'animale sacrificato] ≈ ieromanzia. ... Leggi Tutto

negromanzia

Sinonimi e Contrari (2003)

negromanzia /negroman'tsia/ (o necromanzia nel sign. 1; ant. nigromanzia) s. f. [dal lat. necromantīa, gr. nekromantéia, comp. di nekrós "morto" e mantéia "predizione"]. - 1. (etnol.) [evocazione dei defunti [...] a scopo divinatorio]. 2. (estens.) [arte del divinare] ≈ chiaroveggenza, chiromanzia, divinazione, magia, occultismo, stregoneria, veggenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

religione

Sinonimi e Contrari (2003)

religione /reli'dʒone/ s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare "legare", con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. - 1. (relig.) a. [complesso di credenze [...] e riti che legano un individuo o un gruppo umano con ciò che ritiene sacro, in partic. con la divinità] ≈ confessione, credo, fede. b. (estens.) [sentimento religioso: è un uomo senza r.] ≈ e ↔ [→ RELIGIOSITÀ (1. a)]. 2. (fig.) [sentimento di ... Leggi Tutto

indovinare

Sinonimi e Contrari (2003)

indovinare [der. del lat. divinare "presagire o predire il futuro", col pref. in-¹]. - ■ v. tr. 1. (etnol.) [fare l'interpretazione di cose occulte mediante divinazione: i. i sogni, la sorte] ≈ divinare, [...] interpretare, leggere, rivelare, svelare. 2. [conoscere lo svolgimento di cose future prima che accadano, anche seguito da una prop. secondaria: i. il corso degli eventi a venire; se potessi i. come andrà ... Leggi Tutto

indovino

Sinonimi e Contrari (2003)

indovino [lat. divinus "divino, indovino, profeta", rifatto sul verbo indovinare]. - ■ s. m. (f. -a) [persona ritenuta capace di prevedere l'avvenire: consultare un i.] ≈ chiaroveggente, (non com.) divinatore, [...] [nell'antichità classica] augure. ⇓ astrologo, cartomante, chiromante. ■ agg. 1. [che è in grado di presentire cose future: il mio cuore è stato i.] ≈ (lett.) presago, preveggente. 2. (lett., non com.) [che è relativo alla divinazione] ≈ divinatorio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

divinatorio

Sinonimi e Contrari (2003)

divinatorio /divina'tɔrjo/ agg. [der. di divinare]. - [che riguarda la divinazione: facoltà d.] ≈ profetico. ... Leggi Tutto

religioni. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi religioni. Finestra di approfondimento Tipi, forme e movimenti religiosi - 1. Di stato; monoteistica; naturale; panteistica; politeistica; positiva; rivelata; universale. 2. Animismo; bahaismo; [...] , misterico, orgiastico); decalogo; deificazione; deismo; demonio o diavolo; devozione; diaspora; digiuno; dio; divinazione; divinità; divinizzazione; dogma; dualismo; dulia; ecatombe; ecumenismo; efod; empietà; enoteismo; entusiasmo; epifania; eresia ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
divinazione
Fenomeno culturale di natura religiosa, che consiste nel venire a conoscenza di necessità o eventi diversi, mediante facoltà o tecniche che, trascendendo le normali modalità del conoscere, sono volte a raggiungere fatti impercepibili dai sensi...
divinazione
divinazione Lucia Onder Nel significato di " presentimento ", " intuizione ", " rivelazione " della realtà, che si attua nei nostri sogni, il termine compare in Cv II VIII 13 vedemo continua esperienza de la nostra immortalitade ne le divinazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali