GRANO (dal lat. granum; fr. blé; sp. trigo; ted. Weizen; ingl. wheat)
Francesco Todaro
Questo nome indica collettivamente i frutti del frumento che comprende le specie praticamente piò importanti del [...] comprende un aggregato di razze: è una divisione sistematica convenzionale, mentre la razza, che comprende della nucella; si presenta come una grossa linea incolore a struttura cellulare non apparente, quasi a segnare il limite interno del tegumento. ...
Leggi Tutto
SPUGNE (lat. scient. Porifera, Spongiaria, Spongiadae; fr. spongiaires, éponges, Porifères; sp. esponjas; ted. Schwämme, Spongien; ingl. sponges)
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio PELA
Animali [...] gli altri Planuloidea, Cnidaria, Ctenophora, nella grande divisione dei Celenterati.
La conoscenza delle spugne e della l'anfiblastula si fissa per il polo superiore, mentre le cellule granulari vengono a mano a mano a ricoprire quelle flagellate; ...
Leggi Tutto
Caratteri esterni. - Gli Echinodermi sono animali di elevata organizzazione, che vivono esclusivamente nel mare e si distinguono in diverse classi, alcune delle quali comprendono specie viventi, altre [...] del fondo di tale cavità, spesso anche quelle periferiche dello stadio che precede la gastrula (blastula), formano, per divisione, altre cellule, capaci di movimento e dette ameboidi, le quali restano interposte fra le due lamine cellulari, di cui la ...
Leggi Tutto
PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] Corea del Sud e Brasile. Questi mutamenti nella divisione internazionale del lavoro hanno rallentato la corsa al ; la nave adatta per questo tipo di manipolazione è quella cellulare; b) il trasporto con movimentazione orizzontale (roll on-roll off ...
Leggi Tutto
FUMETTO.
Luca Raffaelli
Daniele Dottorini
– La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] Sclavi è stato concesso l’uso (saltuario) di un telefono cellulare, mentre è andato in pensione un comprimario importante come l Company ha acquisito la Marvel Studios, la divisione della celebre azienda produttrice di fumetti specializzata nella ...
Leggi Tutto
. Biologia. - Alla parola eredità intesa in senso biologico associamo comunemente il concetto dell'ineluttabile: tutti siamo convinti cioè che il divenire d'un individuo, almeno per una gran parte delle [...] ad essere eliminata per mezzo delle ben note divisioni cellulari che avvengono durante la maturazione degli elementi germinali. Durante lo sviluppo il differenziamento tra plasma germinativo e cellule somatiche (queste destinate a perire con la morte ...
Leggi Tutto
TÈ
Fabrizio Cortesi
. Nome col quale s'indicano le foglie di una pianta strettamente affine alle camelie, coltivata anche in Europa a scopo ornamentale, e appartenente al medesimo genere e alla medesima [...] in modo da abbrustolirlo lievemente e si procede in seguito alla sua divisione in tre categorie: 1. foglie giovani e tenere (Young hyson o : 1. espulsione di una parte dell'acqua del succo cellulare; 2. diminuzione del tannino (6% circa) che produce ...
Leggi Tutto
ISOTOPI
Giulio CORTINI
Carissimo BIAGINI
Francesco CRESCINI
. La parola isotopo, dal greco ἴσος = stesso e τόπος = posto, è stata coniata per indicare atomi, che, pur avendo un peso atomico differente, [...] la timidina marcata con Tritio, precursore specifico dell'acido desossiribonucleinico (DNA). Le osservazioni effettuate con questo mezzo sulle cellule in divisione hanno dimostrato fra l'altro che il materiale genetico è trasmesso intatto durante la ...
Leggi Tutto
Nella fisiologia dell'uomo e degli animali questo termine designa il complesso dei fenomeni dovuti al movimento del sangue e, in generale, dei liquidi nutritizî. Nella fisiologia delle piante lo stesso [...] dell'acqua nelle piante inferiori (Tallofite) è effettuato indipendentemente da tutte le cellule del loro corpo, ma nelle piante più evolute, in cui la divisione del lavoro è più accentuata (come ad es. nelle Cormofite), tale assorbimento ...
Leggi Tutto
VESTIBOLARE, APPARATO
Anna Maria DI GIORGIO
Michele ARSLAN
Anatomia. - A integrazione di quanto detto altrove (v. orecchio, XXV, p. 485) sulla conformazione del labirinto posteriore, va fatto presente [...] sacculo sottostante si trova una "macula", ammasso regolare di cellule sensoriali munite di ciglia con struttura simile a quella dei , inducano lesioni nelle vie nervose vestibolari.
La divisione dei quadri clinici vestibolari va pertanto basata sul ...
Leggi Tutto
cellulare
agg. [der. di cellula]. – 1. Che si riferisce alla cellula, che consta di cellule: struttura c., degli organismi animali e vegetali costituiti da cellule; genealogia c., v. genealogia; patologia c., il complesso delle alterazioni...
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...