FARA, Gustavo
Alessandro Brogi
Nacque a Orta Novarese (ora Orta San Giulio) il 18 sett. 1859, da Carlo e Antonietta Bedone. Frequentò l'Accademia militare di Modena e ne uscì nel luglio del 1879 col [...] reggimento bersaglieri, arma che avrebbe servito per il resto della vita. Promosso tenente nel 1881, tornò della 19ª divisione. Con questa contribuì ad arrestare l'offensiva nemica in Val Lagarina, poi, con la 14ª divisione, conquistò le quote ...
Leggi Tutto
VILLATA, Michele
Livio Antonielli
Nacque a Milano nel 1776, figlio di Guido e Marianna Gallia del Pozzo. Era il primo di quattro fratelli, nell’ordine Michele, Giovanni, Carlo e Francesco, tutti destinati [...] , nel 1807, a segretario capo della stessa divisione, con incarico per la pubblica beneficenza. Percorso accompagnato da Michele Villata rientrò a Milano.
Con la caduta nell’aprile 1814 del Regno Italico Villata restò senza impiego, ma per breve ...
Leggi Tutto
algoritmo
algoritmo procedimento sistematico di calcolo, oggi per lo più destinato a essere eseguito da un automa esecutore quale un computer. Il termine deriva dal nome latinizzato del matematico di [...] per un terzo numero x, allora anche il resto della divisione intera tra a e b, indicato con mod(a, b), è divisibile per lo stesso numero x. Attraverso un numero finito di divisioni successive conresto si ottengono valori sempre più piccoli, sino a ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] -ovest di Bruxelles, mentre nello stesso giorno la 2ª armata aveva già investito Namur ed era con il resto delle forze a ovest di questa piazza; essa però aveva lasciato una divisione a Liegi. La 3ª armata tedesca per tale giorno era a sud di Namur e ...
Leggi Tutto
MONTGOMERY, Bernard Law primo visconte di el-‛Alamein
Mario TORSIELLO
Feldmaresciallo britannico, proveniente dalla fanteria, nato il 17 novembre 1887, figlio di un pastore protestante dell'Ulster. [...] partecipò al primo conflitto mondiale e fino all'aprile 1919 restòcon l'armata del Reno. Maggiore nel 1920, fu poi destinato mondiale, fu inviato in Francia quale comandante la terza divisione, con cui combatté fino a Dunkerque; quindi fu destinato ...
Leggi Tutto
PALESTINA (A. T. 88-89)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giuseppe RICCIOTTI
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Anna Maria RATTI
*
Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu [...] era divenuto preda delle fiamme. Conquistato che fu senza difficoltà il resto della città, Tito la fece demolire: lasciò solo in piedi le malattie avevano ridotto le 10 divisioni turche a circa 30 mila uomini con 400 cannoni. L'Allenby disponeva per ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (Κωνσταντινούπολις, o Κωνσταντίνου πόλις; Constantinopolis)
G. Becatti
F. W. Deichmann
A. M. Mansel
L. Rocchetti
È l'antica capitale [...] , e la vallata occupata oggi dal Gran Bazar segna la divisionecon la terza collina, sul cui ripiano sorge oggi il Ministero della quale si conservano le sostruzioni a vòlta, insieme conresti di un precedente edificio di pietra verdastra, che aveva ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] X, pp. 178-187), si arrivò a una pratica e definitiva divisionecon la bolla Ut sacra, emanata da Eugenio IV nel 1446.
Bibl conosciuto tendenze 'aniconiche' o, peggio, 'iconoclaste'. Del resto, la stessa biografia di Francesco, sia nelle versioni di ...
Leggi Tutto
Da Manin a Manin: istituzioni e ceti dirigenti dal ’97 al ’48
Michele Gottardi
Introduzione
La disputa lacerante sorta all’indomani del ’97 per ricercare e attribuire le responsabilità politiche della [...] , barcaioli e pescatori ogni 17 abitanti. Ovvero: proporzioni molto più serrate del resto della regione per nobili (1 a 587), negozianti (1 a 36), « anche il tenore delle memorie rispecchia questa divisionecon il prevalere di studi su ogni tipo ...
Leggi Tutto
Il cristianesimo in Egitto prima e dopo Costantino
Alberto Camplani
Quali forme di cristianesimo e quali chiese ospita l’Egitto al tempo di Costantino? Che incidenza manifesta il governo dell’imperatore [...] il bisogno di intervenire in questa ulteriore divisione, con una lettera (databile al 324) conservataci da stato pronunciato contro di lui, forse lui stesso presente: non resta altro che compiere il gesto estremo dell’appello diretto all’imperatore. ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
resto
rèsto s. m. [der. di restare]. – 1. a. Ciò che rimane di un tutto, a cui è stata tolta o è venuta meno una parte per consumo, guasto, distruzione, o per altra causa: metti nel frigo il r. del pollo; queste mura sono il r. di un grande...