FUMETTO.
Luca Raffaelli
Daniele Dottorini
– La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] del f., prima irraggiungibile. Restano ovviamente le differenze di linguaggio, con il cinema portatore di un’enorme Disney Company ha acquisito la Marvel Studios, la divisione della celebre azienda produttrice di fumetti specializzata nella ...
Leggi Tutto
È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] nella quale fu pronunciato il giuramento per la famosa divisione dell'Impero, e quella dell'819 (cfr. Armentières e Bergues, perché con la pace di Nimega dovette retrocedere il resto, salvo Furnes e Tournai che andarono perdute con la pace di Utrecht ...
Leggi Tutto
Con questo nome (gr. "Ηπειρος o "Απειρος "terraferma"; lat. Epīrus) gli abitanti delle isole di Corfù e Cefalonia denominarono ab antiquo le opposte sponde del continente ellenico, che è quanto dire la [...] inclusione dell'Epiro, nella divisione dell'impero avvenuta in di Ambracia, fu uccisa nel tempio di Artemide (231). Con la sua morte si spegne la casa degli Eacidi, e economico-sociale che, come il resto della Grecia, travagliava anche l'Epiro ...
Leggi Tutto
La Borgogna è una provincia storica, i cui confini hanno spesso mutato. La provincia di Borgogna propria è limitata a nord dalla Champagne, a ovest dal Borbonese e dal Nivernese, a sud dal Lionese, a sud-est [...] centri della Gallia Romana. Nella divisione ecclesiastica delle diocesi, che dopo il 613, la Borgogna, come il resto delle terre franche, venne in potere di v.) il ducato di Borgogna in appannaggio e con l'obbligo che ritornasse alla corona, nel caso ...
Leggi Tutto
Influenza della velocità di raffreddamento e delle aggiunte dei varî elementi sulla posizione delle curve di equilibrio (p. 218). - Nella voce è stata messa in evidenza l'influenza della velocità di raffreddamento [...] d) diagrammi con campo γ chiuso, formati con Be, Al, Si, P, Ti, V, Cr, Ge, As, Nb, Mo, Sn, Sb, Ta, W (fig. 4).
Questa divisione rende possibile Acciai al nichel-cromo, I, p. 251).
Del resto, a parte queste considerazioni di carattere particolare, la ...
Leggi Tutto
LOGARITMO
Giovanni Vacca
Definizione. - 1. È questo il nome, che il barone scozzese John Napier, latinizzato in Nepero (v.), diede ai numeri da lui per primo definiti e calcolati in un'ampia tavola. [...] logaritmi, che effettivamente si adoperano; e del resto l'ultima delle identità (2) mostra divisione si perviene con una sottrazione, ad ogni elevamento a potenza con una moltiplicazione per l'esponente, ad ogni estrazione di radice con una divisione ...
Leggi Tutto
. Biologia. - Alla parola eredità intesa in senso biologico associamo comunemente il concetto dell'ineluttabile: tutti siamo convinti cioè che il divenire d'un individuo, almeno per una gran parte delle [...] delle mutazioni, possediamo esempî molto evidenti, già del resto indicati dal Darwin con il nome di sports. Così, per esempio, potrebbe più venire attribuito alcun significato alle divisioni riduttive. Conseguentemente i singoli cromosomi verrebbero ...
Leggi Tutto
Isola del Mare Ionio, appartenente alla Grecia, situata all'incirca fra 39°22′ (C. Bianco) e 39°50′ (C. Arástēs) lat. N., e fra 19°38′ (C. Kepháli) e 20°9′ (C. Monda) long. E. Ha un'area di 585,5 kmq. [...] m.). In tutto il resto dell'isola il Secondario è ricoperto da terreni terziarî, con prevalenza di arenarie, marne i, p. 146 segg.
Medioevo ed età moderna. - Nella divisione dell'impero, Corcira fece parte amministrativamente dell'Epirus vetus, poi ...
Leggi Tutto
SPECCHIO (fr. miroir; sp. espejo; ted. Spiegel; ingl. mirror)
Eduardo AMALDI
Arnaldo MAURI
Gabriella BATTAGLIA
Filippo ROSSI
Qualsiasi superficie che rifletta la luce in modo abbastanza regolare [...] possa tracciare fra queste due classi una netta linea di divisione. Essi constano di due pezzi uniti da cerniera, il fondo ornato con la rappresentazione di una Artemide πότνια ϑηρῶν. Ma quest'unico esemplare graffito a noi noto resta completamente ...
Leggi Tutto
Arte (p. 154). - Il più approfondito esame che da pochi anni si va facendo dell'arte del tardo impero (secoli III-V), obbliga a vedere sotto nuove luci il problema formativo dell'arte bizantina. Vi sono [...] in certi assai più tardi bazar) resta il fatto che queste forme furono stile dell'Asia Minore abbia troppo a che fare con il lontano Oriente. Le semicolonne addossate a pilastri vesuviane. Perciò vi è una divisione in elementi massicci resistenti ed ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
resto
rèsto s. m. [der. di restare]. – 1. a. Ciò che rimane di un tutto, a cui è stata tolta o è venuta meno una parte per consumo, guasto, distruzione, o per altra causa: metti nel frigo il r. del pollo; queste mura sono il r. di un grande...