INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] di Sir E. Boyle, segretario economico al Tesoro; contrasti di Eden con R. A. Butler, L. Macleod e D. Heathcoat-Amory). ma sempre isolati, lontano dalle città. Non resta quindi che fare una larga divisione tra astrattisti e realisti; le vecchie scuole ...
Leggi Tutto
PIANO REGOLATORE (XXVII, p. 120)
Lodovico QUARONI
Giovanni ASTENGO
REGOLATORE Piano regolatore urbano. - Il progresso dell'interesse per i problemi sociali, la consapevolezza degli errori commessi e [...] con una rete di strade sotterranee (progetti per Londra e per Parigi; gallerie sotto il porto di Amburgo, di Rotterdam, ecc.). Anche per le strade d'interesse locale, del resto igienico-sociali, della razionale divisione in zone del terreno e ...
Leggi Tutto
YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] due provincie archiepiscopali, Canterbury e York, divisione che sussiste tuttora, con la precedenza all'arcivescovo di Canterbury. nel 1644 Fairfax ne conquistò una parte, e tutto il resto fu occupato dai parlamentari dopo la battaglia di Marston Moor ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] trovato l'alto basamento di tufo, un po' più ampio dell'attuale.
I resti del tempio di Cerere, Libero e Libera sono stati identificati in un podio e la giovane Augusta Plautilla (o Geta).
Con la divisione in due soggetti principali va a coincidere ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] è inteso come elemento che separa e racchiude gli spazî, come divisione e come guscio, come il mezzo per ottenere degli ambienti. Stato e di ciò che restava delle vecchie classi dirigenti. Anche il cristianesimo, con la restituzione dei beni alla ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] variazione sulla tecnica divisionista e qualche meditazione su Gauguin, resta la pittura di van come un muro, / e le navi passano dentro i tronchi degli alberi / con una orizzontalità verticale, / e lasciano cadere gomene nell'acqua tra le foglie a ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] cammellieri e 15 gualchierai. Esercitano ogni arte e con quello che loro resta mantengono i monasteri femminili e le prigioni. Allevano (Cod. I, 4) riflette i dubbi e le divisioni che la risurrezione suscitava durante il II secolo.
L'importanza ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] Parigi 1951; A. J. B. Wace, Late Helladic III Pottery and its Division, in Εζθμερις Αρχαιολοηικθ, 1953-54, p. 137 ss. - Avorî: G. bicromia che, assieme a quelli con parca policromia, e anche a quelli conresti della decorazione "chiazzata" (mottled ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] spiccano Tell Leilan (Shekhna nel III millennio a.C.), conresti di un grande edificio sull'acropoli e di magazzini centralizzati, edifici di Bet Shan e Lachish hanno in comune la divisione interna, le dimensioni e le proporzioni della grande cella ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] mentre per il resto presentano riscontri con le ville extraurbane coeve. Le domus più piccole trovano analogie con quelle contemporanee di , se scandito dal prosieguo dei colonnati di divisione dello spazio interno), di accogliere reliquie (cripta ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
resto
rèsto s. m. [der. di restare]. – 1. a. Ciò che rimane di un tutto, a cui è stata tolta o è venuta meno una parte per consumo, guasto, distruzione, o per altra causa: metti nel frigo il r. del pollo; queste mura sono il r. di un grande...