VATICANO, Stato della Città del (XXXIV, p. 1032)
Enrico JOSI
Giuseppe NICOLOSI
Diocleziano REDIG DE CAMPOS
La seconda Guerra mondiale, le successive vicende internazionali e dei singoli stati, e in [...] pilastri delle Grotte, ed anche alcuni muri di divisione piuttosto importanti, sul terrapieno che seppelliva la basilica andando fino alle argille plioceniche con la difficoltà anche dellavoro in acqua, affrontare poi a nord lo sterro della collina ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] assemblee, l'insegnamento delle regole dell'arte, la disciplina dellavoro, ecc. La validità degli statuti era rico1iosciuta, salvo e che in tali casi lo scioglimento porterà unicamente alla divisione dei beni cadenti nell'associazione. In tal caso l ...
Leggi Tutto
La vita. - Per la biografia di Tommaso d'Aquino abbiamo a nostra disposizione fonti narrative più numerose che per altri grandi scolastici, tuttavia, anche nei suoi riguardi, molti punti rimangono oscuri. [...] Egli vi insegnò dall'autunno del 1272 fino all'inizio del 1274. Durante quest'epoca lavorò alla terza parte della Summa l'autonomia della filosofia entro il proprio ambito e opera una divisione netta e una distinzione chiara - non però un distacco - ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] a credito, per pagare quote ereditarie e così impedire la divisionedel fondo, per surrogare un debito ipotecario più oneroso con , Sezione autonoma di credito fondiario della Banca nazionale dellavoro. Vi sono poi gl'istituti in liquidazione della ...
Leggi Tutto
MILANO
Anna Bordoni
Sandra Sicoli
Guido Zucconi
(XXIII, p. 265; App. I, p. 850; II, II, p. 315; III, II, p. 115)
Il comune di M., che nel decennio 1961-71 ha avuto una crescita demografica meno intensa [...] terziarie. I suoi confini non corrispondono ad alcuna divisione amministrativa: il territorio urbanizzato si estende su una Firenze 1986; Cassinari, Palazzo Reale, Milano 1986; Il luogo dellavoro, Palazzo della Triennale, ivi 1986; La Permanente. Un ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giuseppe Montalenti
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Giuseppe Montalenti, Luigi L. Cavalli-Sforza
EVOLUZIONE
L'evoluzionismo nella cultura del XX secolo di Giuseppe Montalenti
sommario: 1. Introduzione. [...] stato utilizzato per un lungo periodo, fin dal tempo dellavoro originale di Fisher sulla ‛correlazione tra parenti' pubblicato nel di divisionedel centromero, cioè da una divisionedel centromero che si attua perpendicolarmente all'asse del ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] spingere oltre la considerazione di due uomini ostinati, su un'isola, che abbiano idee diametralmente opposte circa la corretta divisionedellavoro, e dei suoi frutti, per trovarsi di fronte a una impasse di questo genere" (v. Mishan, 1968-1969, pp ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] .
La drastica riduzione dei costi di trasporto nel nostro tempo ha reso economicamente possibili nuove forme di divisionedellavoro; questo rappresenta il quarto ordine di cause che hanno modificato la sequenza classica. Generalmente, tuttavia, si ...
Leggi Tutto
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. [...] Della libertà degli antichi paragonata a quella dei moderni, Roma 1945).
Durkheim, E., De la division du travail social, Paris 1893 (tr. it.: La divisionedellavoro sociale, Milano 1962).
Fustel de Coulanges, N. D., La cité antique, Paris 1864 (tr ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Maurizio Ferrera
di Maurizio Ferrera
Benessere, Stato del
sommario: 1. Le ragioni della crisi. 2. Una difficile ricalibratura. a) La ricalibratura funzionale. b) La ricalibratura [...] nel decennio precedente.
La terza premessa era costituita dalla stabilità dell'istituto familiare, nonché dalla tradizionale divisionedellavoro tra i due generi, per cui gli uomini erano essenzialmente responsabili di una produzione coperta dalle ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...