Scienza indiana: periodo classico. Agricoltura e botanica
Rahul Peter Das
Gyula Wojtilla
Agricoltura e botanica
Agricoltura
di Rahul Peter Das, Gyula Wojtilla
Nell'India classica si distingueva l'agricoltura [...] bassa, a coltivare tale conoscenza. Quest'ultima affermazione è di particolare interesse in quanto riflette l'effettiva divisionedellavoro nella società indiana antica.
Altri miti parlano di eroi culturali a cui si attribuisce il merito di avere ...
Leggi Tutto
Integrazione sociale
Richard Münch
Introduzione
L'integrazione sociale è uno stato della società in cui tutte le sue parti sono saldamente collegate tra loro e formano una totalità delimitata rispetto [...] .
Fu questo il clima culturale in cui si formò Durkheim (v., 1893 e 1950), che riprese la teoria della progressiva divisionedellavoro formulata da Herbert Spencer (v., 1857, 1862 e 1876-1896). Egli condivideva la tesi di Spencer secondo la quale il ...
Leggi Tutto
Economia e politica dellavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia dellavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] delle condizioni di vita, dipendeva, secondo Smith, dalla specializzazione e dalla divisionedellavoro. Il suo contributo fondamentale fu di non considerare la divisionedellavoro come un fenomeno connesso con e reso possibile dalle diverse qualità ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Marco Beretta
La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Conoscenza e produzione
La metallurgia [...] non ha esitato a designare tale fenomeno come la "prima rivoluzione industriale". In effetti, la divisionedellavoro estremamente specializzata delle miniere rinascimentali e la sistematica sperimentazione di congegni meccanici prefiguravano, almeno ...
Leggi Tutto
Futuro
Wendell Bell
Introduzione
L'espressione 'astronave Terra' è divenuta oggi una metafora efficace e familiare, che evoca l'immagine degli abitanti del nostro pianeta proiettati tutti insieme nello [...] civiltà (v. Polak, 1955).
Come in ogni ambito professionale, naturalmente, anche tra i futurologi sussiste una divisionedellavoro. Alcuni si occupano principalmente degli aspetti analitici e cognitivi, ossia di metodi, teorie e problemi scientifici ...
Leggi Tutto
Società contadine
Werner Rösener
Introduzione
La ricerca sulla struttura e sull'evoluzione delle società contadine ha conosciuto un impetuoso sviluppo negli ultimi decenni. La cultura contadina è stata [...] , p. 108) può essere descritto nel modo seguente. I contadini appartengono ad una società caratterizzata dalla divisionedellavoro in cui la massa della popolazione partecipa alla produzione delle risorse alimentari. La differenziazione riguarda in ...
Leggi Tutto
Razionalizzazione
Herbert Schnädelbach
Definizione del concetto
Per 'razionalizzazione' si intende l'affermarsi della razionalità nei più diversi ambiti della vita. Il termine 'razionalità' in questo [...] può essere orizzontale, verticale o complementare. Esempi di cooperazione orizzontale sono la specializzazione e la divisionedellavoro nello stesso settore produttivo; un esempio di cooperazione verticale è la ripartizione di diverse fasi di ...
Leggi Tutto
LUSSO
Carlo Borghero
Alessandro Roncaglia
Storia del concetto
di Carlo Borghero
Antichità e Medioevo
Il lusso, inteso come spesa fatta per soddisfare un bisogno raffinato e che quindi eccede i consumi [...] inizio, in un sistema economico basato sulla divisionedellavoro, ciascuna unità produttiva dispone di mezzi di produzione (inclusi i mezzi di sussistenza per i lavoratori) che vengono utilizzati nel corso del processo produttivo. Al termine di esso ...
Leggi Tutto
Geografia umana
Paul Claval
Introduzione
La geografia umana è oggi una disciplina multiforme e ambiziosa. Si potrebbe cercare di definirla con una formula lapidaria dicendo che studia l'uomo sulla Terra, [...] un compito smisurato se non vi fosse un certo ordine e non si evidenziassero certe regolarità. Nelle società in cui la divisionedellavoro è poco avanzata e il modo di vita resta di tipo rurale, le necessità legate al calendario delle coltivazioni e ...
Leggi Tutto
Identita personale e collettiva
Loredana Sciolla
di Loredana Sciolla
Identità personale e collettiva
La categoria 'identità' al crocevia delle scienze sociali
Il termine 'identità', che deriva dal [...] , C.H., Human nature and the social order, New York 1902.
Durkheim, É., De la division du travail social, Paris 1893 (tr. it.: La divisionedellavoro sociale, Milano 1977).
Epstein, A.L., Ethnos and identity: three studies in ethnicity, London 1978 ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...