servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] lavoratori. D’altra parte, si verifica una contrazione dei lavoratori nel settore dell’industria produttrice di merci, laddove la produttività dellavoro logistici appartenenti alla stessa grande unità (divisione, corpo d’armata, armata) viene ...
Leggi Tutto
Periodo al quale risale la più antica industria umana, cioè quella dell’antica età della pietra, o età della pietra scheggiata. Il termine è stato introdotto da J. Lubbock nel 1865 in opposizione a Neolitico [...] di individui), nomadi su un vasto territorio, che disponevano di un numero limitato di beni, non avevano una divisione sociale dellavoro (eccetto quella fra i sessi) e non erano gerarchizzati al loro interno.
È opinione condivisa che le industrie ...
Leggi Tutto
Novecento
Mariuccia Salvati
(XXIV, p. 994)
Le fortune di una parola
Il costituirsi nel linguaggio italiano della voce Novecento come oggetto di trattazione storiografica specifica è un processo solo [...] uniformazione dei sistemi fiscali, militari, di disciplinamento dellavoro), nonché i ritmi sociali della vita dei politico, di una nuova liturgia civile che 'saltava' la tradizionale divisione tra politica e vita) e il ricorso al mito per favorire ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Vincenzo LONGO
(XXXII, p. 823).- La sua evoluzione sarà esaminata nel quadro della contemporanea evoluzione dell'arte della guerra. La strategia odierna subisce infatti in misura sempre maggiore [...] generale degli uomini per trarne anche l'"esercito dellavoro", mobilitazione parziale delle donne, mobilitazione industriale, qualche unità di carri. In Inghilterra la Mechanized Mobile Division, fu costituita su tre brigate (tre reggimenti di carri ...
Leggi Tutto
Società multietnica
di Roberto De Angelis
l'appartenenza etnica
Tutti gli Stati nazionali moderni possono essere considerati delle s. m., in quanto comprendono nel loro territorio, in diversa misura, [...] etnicità, i rapporti di sangue e la cultura, in relazioni che avrebbero privilegiato i rapporti funzionali tipici della divisione sociale dellavoro. Per la seconda, i rapporti di classe e la conseguente coscienza di classe sarebbero dovuti diventare ...
Leggi Tutto
ZELANDA (oland. Zeeland; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Provincia che comprende la parte sud-occidentale dell'Olanda e ha una superficie di 2730 kmq. (senza le maggiori acque interne, 1831,75 kmq.). [...] con capi da loro eletti; essi sdegnano ogni altro lavoro e non tollerano che lavori con essi chi non è nato da un membro fine. Al principio del sec. VIII il cristianesimo vi fu predicato da San Willibrord. Nella divisionedel regno di Carlomagno, ...
Leggi Tutto
PANEUROPA (XXVI, p. 189)
Francesco CATALUCCIO
Con il "Manifesto europeo" redatto il 21 gennaio 1931 dalla Commissione della Società delle Nazioni si concluse in modo negativo l'unica iniziativa politica [...] per il quale non usciva da un'influenza generica anche il lavoro di propaganda che andava compiendo, dal 1923, l'austriaco R la sua realizzazione Paneuropa trovò un grande ostacolo nella divisionedel continente in due blocchi, l'occidentale e l' ...
Leggi Tutto
NENNI, Pietro
Uomo politico, giornalista, nato a Faenza il 9 febbraio 1891. Entrato appena diciassettenne nella vita politica, fra le file del Partito repubblicano, nel 1911 fu segretario della Camera [...] dellavoro di Forlì. Condannato a un anno di carcere per aver organizzato lo sciopero generale del comitato esecutivo della Internazionale socialista. Commissario politico di divisione dal 1936 al 1938 nella guerra civile di Spagna, nel febbraio del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] fu ricchissima di scrittori speciali, ma per la sua materiale divisione, per la difficoltà di ridurre ad unità tanta varietà, grande tracciato di un altro importante tratto distintivo dellavoro storico italiano di attiva partecipazione e di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Il ruolo delle istituzioni
Ekmeleddin Ihsanoglu
Il ruolo delle istituzioni
Nel corso del processo di istituzionalizzazione della scienza, e [...] una farmacia. Questa era considerata una delle divisionidel bīmāristān, parte essa stessa della madrasa, dove la morte di Ǧamšīd, fu incaricato (tawallī) dellavoro Qāḍī Zāda. Ma il lavoro non fu completato neanche durante il suo periodo, perché ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...