BRIN, Benedetto
AA. Capone-*
Nacque a Torino il 17 maggio 1833 da Giovanni, capo macchinista nel Teatro Regio, morto prima della nascita del figlio, e da Vittoria Binda. Iscrittosi ai corsi di ingegneria [...] della Marina, a far parte del Consiglio superiore di marina, come capo della IV divisione. In questi anni ebbe modo della medesima forza, e che ciò era stato predisposto per dar lavoro agli operai dei cantieri e aiutare le imprese interessate che in ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] periodi di allenamento. Per es., nel lavoro di gruppo i corridori che ne fanno , cioè l'inserimento dei contenuti del gioco nelle strutture. La misura unitaria 1978).
A. Manoni, Biomeccanica e divisione strutturale della ginnastica artistica, Roma, ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929)
Ettore ANCHIERI
Mario TORSIELLO
Carlo DELLA VALLE
Il traffico nel canale, dopo la flessione del periodo della seconda guerra mondiale, è risalito [...] l'Egitto disponeva (zone Alessandria-Piramidi e Sinai): 5 divisioni, di cui 1 corazzata, con 550 carri e molti 6 milioni di dollari all'Egitto per i lavori di allargamento ed approfondimento del Canale.
Bibl.: Compagnie universelle du Canal ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Gli strumenti scientifici
Jim Bennett
Gli strumenti scientifici
L'inizio del XVII sec. è stato senza dubbio un periodo particolarmente fecondo [...] matematici. La loro abilità si esprimeva soprattutto nella lavorazione dei metalli (anche se in alcuni casi si si distribuiva su aree geografiche diverse. Alla fine del XVII sec., questa divisione inizia a farsi meno netta e molti fabbricanti ...
Leggi Tutto
Navigazione
Michel Mollat du Jourdin
Introduzione
La navigazione è l'arte - oggi la scienza - che ha come oggetto il modo di condurre una nave in porto sana e salva. Questa attività presuppone: 1) la [...] esperienza, come gli abitanti delle isole del Pacifico o i semplici pescatori che lavorano al largo, sanno empiricamente dove si numero di 8, 16, e infine 32; nell'Ottocento la divisione in quarte fu sostituita da quella in 360°.
L'eredità lasciata ...
Leggi Tutto
CASTINELLI, Ridolfo
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Pisa il 2 nov. 1791da Giuseppe e da Tommasa Fabbretti. Condotto adolescente in Francia, dove il padre, avvocato, si era trasferito per gli eventi politici, [...] dei lavori da lui diretti, rispose inviando solo brevi informazioni in un'altra missiva da Casalmaggiore del 18 aprile (Archivio di Stato di Firenze, Ministero delle Finanze, filza 729, ins. 5/123). Il C. seguì le sorti della divisione toscana ...
Leggi Tutto
BOSSO, Pietro
Piero Camilla
Nacque a Vercelli l'11 agosto 1799 da Carlo. Partecipò ai moti del 1821, subendo in conseguenza un arresto per qualche tempo. Dopo la liberazione si laureò in ingegneria [...] , valendosi in un primo tempo di un'offerta di lavoro pervenutagli da parte del governo brasiliano.
Una volta all'estero, il B., dopo che prevedeva dopo il superamento dell'Appennino ligure la divisione in due rami, l'uno verso Alessandria-Torino, ...
Leggi Tutto
GARAVINI, Eusebio
Enzo Pozzato
Nacque a Forlì il 23 luglio 1878 da Fortunato e da Clotilde Tesei. Nel 1899 si trasferì a Torino per lavorare come operaio nelle officine Diatto, dove, dopo breve tempo, [...] maestranze raggiunse le cinquecento unità con lavoro suddiviso in due turni. Nel loro veicoli. Un veicolo creato dall'inventiva del G., e che ebbe un grande 510 con strapuntini e parete centrale di divisione; ma vanno menzionate anche altre vetture ...
Leggi Tutto
D'ESPOSITO, Giosuè
**
Nacque a Sorrento (Napoli) il 30 luglio 1878 da Antonino e Luisa Maria Pontecorvo, appartenenti ad una modestissima famiglia agricola. Studiò e si diplomò nel 1896 macchinista [...] divisione "navi in legno". Nel 1919, tornato a Chicago, gli venne affidato il colossale lavoro della costruzione della monumentale stazione ferroviaria Union Station, lavoro alle rotaie di guida, sul piano del ferro o in cunicolo; deve essere ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...