È una forma di pubblico edificio assai diffusa nel mondo antico e persistente tuttora, benché modificata, nel tempio cristiano.
La basilica greco-romana. - Essendo destinato all'amministrazione della giustizia [...] Nei tre lati, orientale, settentrionale e occidentale, la sala era interamente chiusa da un muro; ma sul lato meridionale, cioè sulla in Persia e quelle dei templi rupestri indiani).
La divisione a pilastri delle navate permette in Siria (ove i ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] sociale. Le cose cambiano con le società in cui la divisione del lavoro assume forme differenziate e articolate: il rapporto tra teledidattica può fornire all'educatore. Una di esse è l'interazione live - in diretta - tra docenti e discenti situati in ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] con il che viene eliminata la difficoltà cartesiana della presunta interazione tra fenomeni eterogenei). Nel suo lavoro più famoso (1958 principali: quelli che riguardano le popolazioni cellulari (divisione, migrazione e morte delle cellule), e quelli ...
Leggi Tutto
. L'arco, considerato dal punto di vista costruttivo, è una struttura curva con la quale si supera uno spazio, che suole chiamarsi la luce, la corda, la portata e anche la sottotesa dell'arco stesso. La [...] . Se con un architrave largo d ed altro h superiamo un interasse l fra le colonne, ed è occorsa una colonna che ha , alla quale si mantiene tangente, quanto più numerosa è la divisione dell'arco in conci. La stabilità dell'arco si dirà assicurata ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] . XIX fu costruita la "strada mediterranea" che attraversa l'intera regione da Nord a Sud per 522 kmq. Più tardi l insegne; anzi la regione fu considerata ormai così tranquilla che nella divisione delle provincie fatta nel 27 a. C. tra l'imperatore e ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] sempre più dal mare.
Per il clima, la penisola è per intero sotto il regime dei monsoni: di SO. da marzo a settembre anime vanno o nel cielo o nella terra, dove ha luogo una divisione secondo la loro vita terrestre o secondo la forma della loro morte ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] altri paesi la popolazione è in massima parte, se non interamente, europea di origine e di tradizione. Nel Canada convivono discendenti sbarco in questi delle merci; si passava alla divisione dei prodotti coloniali in due grandi categorie: merci ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] Con tale accorgimento si può cambiare rapidamente l'intera bocca da fuoco mantenendo integra la culatta e l A guerra finita, nel 1946, i gruppi si trasformarono in divisioni, ciascuna delle quali comprendeva: 2 reggimenti di artiglieria da campagna ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] tardi in ogni caso i figli erano liberi.
La divisione principale della classe dominante era quella delle tribù gentilizie; cosmi divennero strumento delle fazioni aristocratiche; spesso l'intero collegio era costretto a dimettersi e subentrava allora ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] e la terza per popolazione delle aree metropolitane dell'intero globo.
Soltanto i paesi socialisti hanno affrontato alla l'India. Altre produzioni agricole derivano invece dalla divisione capitalistica internazionale del lavoro, ed essendo dunque ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...