Gaio Ottavio, figlio di Gaio e nipote di Gaio, nacque in Roma il 23 settembre del 63 a. C. sotto il consolato di C. Antonio e di M. Tullio Cicerone. Derivava da famiglia equestre, imparentata con la casa [...] il maggior merito della vittoria, volle la parte del leone nella divisione dell'impero, e cioè prese per sé l'Oriente, la parte : condusse infatti a termine la carta geografica del mondo intero, con la quale Agrippa aveva voluto ornare il suo ...
Leggi Tutto
Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune [...] delle forze interne N = T = σf ωf:
in cui è il momento d'inerzia dell'intera sezione rispetto all'asse neutro x x e So = n ωf (d − y1) è uguali, e si proietteranno i punti di divisione sulla linea integrale; restano così individuate le verticali ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] , vi manca del tutto.
Lo spartiacque che limita un intero sistema fluviale si dice principale, benché questa parola possa aver un determinato tempo è data dal quoziente della divisione dell'area compresa fra le ordinate rappresentanti le altezze ...
Leggi Tutto
È la scienza che studia i popoli componenti l'umanità attuale (contemporanea o storica) nella loro localizzazione, nelle reciproche relazioni, nelle manifestazioni della loro cultura materiale, sociale [...] , folklore. - L'applicazione dei concetti esposti, nella divisione del lavoro d'indagine, avviene normalmente quando questa si delle culture medie o elevate che si sono svolte interamente fuori della cerchia dei popoli civili occidentali, com'è ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] sepolcri dei congiunti.
Nell'età di Silla avviene una netta divisione tra la villa rustica e la villa signorile; la prima di lunghi viali con pergolati, boschetti, e talvolta con parchi interi.
Comincia così l'arte del giardinaggio vera e propria; l ...
Leggi Tutto
. Il termine greco κανών (cfr. κάννα) che vale originariamente "canna" quindi "regolo", venne presto ad acquistare anche il valore di "regola", "norma", "principio", "esempio": in questo senso si parla [...] della mano e via via per varî multipli determinava la figura intera. A differenza di quello che sarebbero state più tardi con antichi "in più corpi belli". In genere, si parte dalla divisione ternaria del volto, data da Vitruvio; ma il modo di portare ...
Leggi Tutto
Terremoto
Giancarlo Scalera
(XXXIII, p. 639; App. II, ii, p. 981)
Un panorama sulla sismologia, la parte della geofisica che studia i t. come fenomeno fisico, è presentato nell'omonima voce di G.B. [...] una superficie di separazione fra due zone in lenta interazione su cui è ancora utile indagare senza modelli precostituiti economica (V). Questo ha fatto sì che si creasse una divisione del lavoro e che i sismologi si occupassero della definizione ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] i principi del management, enunciati come segue:
a) divisione del lavoro: individuazione di attività elementari, ripartite tra di progettazione e realizzazione; ancora, nuovi aspetti dell'interazione tra i prodotti e il cliente, in particolare ...
Leggi Tutto
MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto")
Alessandro GHIGI
Giovanni Battista DAL PIAZ
Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, i quali partoriscono, [...] le condizioni di vita e generalmente con la temperatura. Più l'intera pelliccia è soffice e calda, più ne è abbondante la lanugine. le necessità della propria esistenza. Talvolta ha luogo una divisione di lavoro, come in quei Roditori (marmotte, ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] , in qualsiasi modo, dalla Special Force "per tutta intera la campagna d'Italia, non rappresentano se non una la Muti, la X Mas, e più tardi ben 3 delle quattro divisioni repubblicane addestrate in Germania.
Ma non solo a questo si è limitato ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...