Nel campo delle macchine c. importanza sempre crescente hanno assunto, in questi ultimi anni, le c. elettroniche, cioè le macchine che svolgono calcoli, su numeri o su funzioni, mediante l'uso di dispositivi [...] compresa l'istruzione necessaria per l'esecuzione della divisione: essa viene eseguita, per sottrazioni successive, mediante velocità di calcolo, come si vedrà più oltre) l'intera struttura della macchina.
Infatti il funzionamento in serie comporta la ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] essa di una zona zuccheriera delle più fiorenti.
La divisione amministrativa e la popolazione dell'isola risultano dalla tabella e la passione dello scrittore. Cecilia Valdés, a cui dedicò l'intera vita (la 1ª parte apparve nel 1839 e la 2ª nel ...
Leggi Tutto
Regione dell'Italia settentrionale che nelle varie epoche ha assunto limiti diversi, tanto che di essa si hanno definizioni ora più ampie, ora più ristrette, risultandone un significato di "Romagna" con [...] più nell'Imolese; ultima è la regione montuosa, quasi per intero costituita dall'ex-circondario di Rocca S. Casciano
Si può dire sotto tale voce la storia antica del paese. Nella divisione dioclezianea fece parte del distretto Ae nilia et Liguria. ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] 282); Fauna (p. 283); Popolazione (p. 283); Divisione amministrativa (p. 284); La popolazione indigena (p. 284 dipartimenti più orientali hanno quasi tutti una densità inferiore a quella dell'intero paese. Asunción aveva 48.000 ab. nel 1857, scesi a ...
Leggi Tutto
Biologia dello sviluppo animale
di Giovanni Giudice
Le ricerche di quest'ultimo ventennio del sec. 20° hanno consentito di trovare risposte sempre più puntuali, in termini molecolari, a numerosi problemi [...] , e causano profonde alterazioni dello sviluppo embrionale lungo l'intero asse apicale/basale. Mutazioni del gene hobbit (hbt), che rendono simmetrica la divisione dell'ipofisi, causano la completa assenza del meristema della radice e della radice ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] a Megalopoli e a Rodi.
Il censimento periodico dell'intera cittadinanza è invece antichissimo a Roma, ove risale all' provveduto alla scelta degli ufficiali del censimento, alla divisione del territorio comunale in frazioni e sezioni, alla ...
Leggi Tutto
Sono animali dal corpo formato da un numero molto variabile di anelli o segmenti (metameri, somiti o zoniti) più o meno simili, ad eccezione di alcuni segmenti differenziati nella regione cefalica (fig. [...] nel posteriore la testa, talché prima della separazione, il verme intero è formato di due individui, distinti da una zona di segmentazione meridiani, di quattro cellule che, alla terza divisione equatoriale, dànno luogo ad un primo quartetto di ...
Leggi Tutto
È una delle due inseparabili manifestazioni della tonalità, cioè dell'ordine dei rapporti fra suoni di varia altezza. Quando i suoni si combinano simultaneamente, ha luogo l'armonia; invece quando si combinano [...] collegare, tanti toni diversi, ognuno col proprio intero meccanismo armonico sottinteso. In tal modo si mi-sol, cioè l'elemento maggiore; e prendendo la porzione ottenuta dalla divisione per 5 (la quinta parte della lunghezza di base) porzione che dà ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] al bacino imbrifero del Lago Tana.
La media piovosità sull'intero bacino è stata calcolata in 1370 millimetri circa. Il dell'A. O. I. vengono classificate astraendo dalle divisioni territoriali, mentre le spese sono distinte per governi. Nello ...
Leggi Tutto
TERRA (fr. Terre; sp. Tierra; ted. Erde; ingl. Earth)
Giovanni SILVA
Antonio PARASCANDOLA
Roberto ALMAGIA
Salvatore AURIGEMMA
Rosanna TOZZI
Considerata dagli antichi come il centro attorno al quale [...] la platea abissale, che rappresenta da sola forse il 42% dell'intera superficie terracquea e che scende con un altro gradino, di nuovo , né climatica. Sono stati proposti varî schemi di divisione più o meno complicati, in genere tanto più complicati ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...