Invecchiamento
Carlo Bertoni Freddari
Con il termine invecchiamento si indica il deteriorarsi progressivo, dovuto al tempo, della capacità di un organismo di adattarsi alle modificazioni ambientali [...] Hayflick, sembra essere probabile che anche nell'organismo le divisioni si fermino dopo un certo limite, ed è probabile di sopravvissuti: in questo caso la curva (linea gialla intera) si sposta verso sinistra (linea rossa tratteggiata). In condizioni ...
Leggi Tutto
Plasmidi
Mariarita De Felice
Maurilio De Felice
I p. sono molecole di DNA di dimensioni ridotte, capaci di esistere come elementi genetici autonomi all'interno delle cellule. Essi sono molto diffusi [...] un altro dello stesso gruppo Inc, i due p., per divisione cellulare, segregheranno in cellule figlie diverse. Ciò è reso possibile dallo fine del processo ambedue le cellule avranno una copia intera e circolare del p., costituita in entrambi i casi ...
Leggi Tutto
MILANO
Anna Bordoni
Sandra Sicoli
Guido Zucconi
(XXIII, p. 265; App. I, p. 850; II, II, p. 315; III, II, p. 115)
Il comune di M., che nel decennio 1961-71 ha avuto una crescita demografica meno intensa [...] e terziarie. I suoi confini non corrispondono ad alcuna divisione amministrativa: il territorio urbanizzato si estende su una superficie della città, ma spesso svolge un importante ruolo nell'intera rete distributiva italiana: è questo, per es., il ...
Leggi Tutto
ECONOMICO L'espressione indica l'andamento fluttuante dell'attività economica di un paese nella sua totalità, quale appare da indici quantitativi globali come quelli riguardanti la produzione nazionale, [...] economico, due periodi nettamente diversi, il cui punto di divisione si può pressappoco collocare negli anni tra il 1930 e in una catastrofe senza precedenti. Nei momenti più drammatici dell'intera vicenda (nel 1931-32) la disoccupazione era salita a ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] 27); indonesiana, repubblica (App. II, 11, p. 27). La divisione e la popolazione della repubblica risulta dalla tabella alla pag. seguente.
L' governative. Un passo avanti, nell'accentramento dell'intera autorità statale su di sé, fu compiuto da ...
Leggi Tutto
SONETTO
Mario Praz
. Composizione metrica di quattordici versi (endecasillabi in Italia, che è il paese d'origine), con rime disposte secondo schemi ben definiti. Un'idea di perfezione sembra associarsi [...] di ignorare il principio musicale che governa la struttura dell'intero componimento, e riduce a una mera questione di disposizione di rime la ragione più profonda, strutturale e organica, della divisione del sonetto in due parti. Dall'altro lato è ...
Leggi Tutto
PARADOSSO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Eugenio Giuseppe TOGLIATTI
. L'aggettivo greco παράδοξος designa in genere tutto ciò che soverchia e contraddice la δόξα, nel suo significato più corrente [...] o che ogni triangolo è isoscele, ecc.). oppure l'esecuzione d'una divisione per zero o di qualche altra operazione algebrica non lecita (come quando porre una corrispondenza biunivoca tra gli elementi dell'intera classe e quelli d'una sua parte; così ...
Leggi Tutto
La comproprietà o condominio è la comunione del diritto di proprietà. Per la posizione centrale che la proprietà occupa nel sistema dei diritti patrimoniali e per l'importanza intrinseca dell'istituto, [...] a tutela della proprietà in relazione all'intera cosa.
Le facoltà di disposizione della cosa segg.; L. Barassi, L'art. 2077 cod. civ. e la pretesa natura dichiarativa della divisione secondo l'art. 1034, in Foro it., XXVI (1901), p. 1366 segg.; C. ...
Leggi Tutto
Si suol dare questo nome, nella nomenclatura ormai generalmente adottata per le battaglie svoltesi sulla fronte italiana durante la guerra 1915-18, alla XI battaglia dell'Isonzo (18 agosto-12 settembre [...] della 2ª armata e di due corpi, con 9 divisioni, su quella della 3ª; qualche altra divisione sopravvenne in rinforzo durante la battaglia.
Questa era stata da noi concepita come un attacco a fondo sull'intera fronte da Tolmino al mare, ma le puntate ...
Leggi Tutto
FLUTTUAZIONE o flottazione, flottaggio (ingl. e ted. Flotation)
Carlo RODANO
Processo di concentrazione dei minerali, che consiste nel ridurli in polvere, e, ordinariamente in presenza di piccole quantità [...] cui si compie il rimescolamento della poltiglia e la divisione dell'aria in bolle:1. ad agitaäione meccanica per , il 100% di quelli di oro e d'argento. L'intera produzione di molibdeno degli Stati Uniti proviene dalla fluttuazione di minerali poveri ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...