Regione
Piergiorgio Landini
(XXVIII, p. 1000; App. II, ii, p. 680; IV, iii, p. 194; V, iv, p. 438)
Regione e regionalismo
Nel pieno degli anni Novanta, il concetto di r. ha attraversato una fase di [...] il cui regional forum è stato esteso nel 1993 all'intera area dell'Oceano Pacifico), all'America Settentrionale con il ipotesi di regionalizzazione dovrà assumere, pertanto, una divisione del lavoro equilibrata e sostenibile da ciascuna componente ...
Leggi Tutto
MOSCA
Anna Bordoni
Vieri Quilici
(XXIII, p. 907; App. II, II, p. 351; III, II, p. 163)
La popolazione della città, che al censimento del 1970 era di 6.942.000 ab., all'inizio del 1990 era stimata in [...] la questione di un nuovo piano, coordinato con l'intera regione economica. Le previsioni contenute nei documenti del 22° e si fondava essenzialmente su un sistema territoriale di divisione del lavoro, sulla specializzazione delle zone produttive e su ...
Leggi Tutto
GRAPPA, MONTE (A. T., 24-25-26)
Amedeo Tosti
È quella parte delle Prealpi Venete che si eleva tra la Brenta e il Cismon a ovest, il Piave a est, il solco vallivo di Arten, in parte occupato dal torrente [...] 17ª divisione del IX corpo (gen. Ruggeri Laderchi); le prime truppe, cioè, della 4ª armata (gen. Di Robilant) che giunsero nella zona del Grappa, ripiegando dal Cadore. A ritirata compiuta, l'armata stessa ebbe il compito di difendere l'intera zona ...
Leggi Tutto
NEW HAVEN (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
HAVEN La seconda città dello stato di Connecticut (Stati Uniti) per numero di abitanti, capoluogo dell'omonima [...] religiose tra i due stati fecero sentire il bisogno d'una divisione. Nel 1701 ne furono fatti i primi progetti precisi, furono ammesse con uguali diritti con due tribunali per l'intera colonia e una sola corte suprema con poteri legislativi. Le ...
Leggi Tutto
. È la minima unità dell'antica fanteria romana consistente, come il nome indica, di cento uomini. La funzione tattica delle centurie fu presto soverchiata (fin dal tempo delle guerre sannitiche) da quella [...] dimostrare che vi partecipassero tutti i proprietari che conservassero intera l'unità fondiaria (7 iugeri?), e che alle che dimostrano ancora vigente sulla fine della repubblica la divisione in classi.
Ammette invece una forte moltiplicazione delle ...
Leggi Tutto
. Per "diritto agrario" s'intende il complesso delle norme, sia di diritto privato sia di diritto pubblico, che regolano i soggetti, i beni, gli atti e i rapporti giuridici pertinenti all'agricoltura: [...] in due gruppi, secondo che svolgano attività rivolte all'intera conduzione di un'azienda agricola, o a particolari esigenze del bestiame, 3ª ed., ivi 1807; id., Della divisione dei beni dei contadini, riprodotta in numerose edizioni; G. Poggi ...
Leggi Tutto
Città e porto della Penisola Balcanica, sul Mare Adriatico, a 41° 19′ lat. N. e 19°27′ long. E.; oggi fa parte del regno di Albania. È situata all'estremità meridionale della dorsale lunga circa 10 km., [...] quello della città vera e propria, Dirrachio quello dell'intera penisola su cui la città era situata, o secondo . - Nel sec. V fu la metropoli dell'Illiria. Nella divisione dell'Impero, Durazzo obbedì agl'imperatori d'Oriente, che la considerarono ...
Leggi Tutto
Il concetto di c. s. riveste un'ambiguità intrinseca giacché viene usato per riferirsi, talora partitamente ma a volte in modo congiunto, a molteplici referenti, quali: il grado di interdipendenza oggettivamente [...] ed esterne crescono con la differenziazione dei ruoli, la divisione sociale e tecnica del lavoro, il tasso di associazionismo organizzazione, d'un sistema urbano o di una società intera, allorché constata che essa appare reagire in modo imprevedibile ...
Leggi Tutto
Sono i marinai delle armate romane, e il nome vien dato, almeno durante l'impero, tanto ai rematori quanto ai soldati di marina. I Romani, privi com'erano di pratica marinaresca, reclutarono le ciurme [...] da un'iscrizione metrica greca, sembra abbia denotato il comandante d'una divisione navale (cfr. Gabrici, in Notizie degli scavi, 1909, p. 209 si chiamano i comandanti straordinari sia di un'intera armata sia di distaccamenti formati per qualche ...
Leggi Tutto
FLAUTO (prob. di origine onomatopeica; fr. flûte; sp. flauto; ted. Flöte; ingl. flute)
Alfredo CASELLA
Francesco Vatielli
Si usa col vocabolo flauto indicare, per quanto non esattamente, quegli antichi [...] l'emissione di varî suoni. I flauti dolci formavano un'intera famiglia composta d'individui di diversa dimensione e di diverso diapason . Ma nessuno di questi si era occupato della divisione razionale del tubo per ottenere una buona intonazione. ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...