Universo
Luigi Radicati di Brozolo e Jakov B. Zeldovich
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La composizione attuale dell'universo: a) la distribuzione delle galassie; b) composizione chimica, densità e temperatura [...] cioè che potremmo chiamare la preistoria dell'universo. La divisione fra storia e preistoria è stata posta al tempo /k, cioè per t > 10-5 s, la materia si trova nella fase nucleare normale, immersa in un denso gas di fotoni, mentre, per T > T4, ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] l'assicurazione contro i rischi connessi all'impiego dell'energia nucleare, ecc.
Tuttavia non tutti i paesi o tutte le alla creazione di servizi finanziari globali. Rispetto alla divisione dei ruoli storicamente condizionata e consolidata, l'utenza ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] mondo attuale, con la sua drammatica divisione tra mondo sviluppato e mondo sottosviluppato: una divisione spesso espressa nei termini di 'paesi a scoppio. L'elettronica e l'energia nucleare, naturalmente, allargano ulteriormente questa frattura tra ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] rimettendo in gioco gli assetti precedenti di potere, la divisione internazionale del lavoro e la gerarchia delle potenze, 347-364.
Gray, C. S., The geopolitics of the nuclear era: heartlands, rimlands and the technological revolution, New York 1977 ...
Leggi Tutto
Geografia dei processi di secolarizzazione
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
Dalla fine della Seconda guerra mondiale in poi la società italiana ha subito radicali trasformazioni in tutti i suoi aspetti [...] di plausibilità può in alcuni casi non estendersi oltre la famiglia nucleare» (Berger 1984, p. 147).
Tuttavia, dalla fine degli Italia, il primo elemento che emerge in maniera nitida è la divisione del Paese in due grandi aree, con una geografia più ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] (v., 1955), ‟non esiste alcuna divisione oggettiva e razionale del continuo quadridimensionale in uno H., Minkowski, P., Parity conserving neutral currents and right handed neutrinos, in ‟Nuclear physics", 1976, CIII B, pp. 61-66.
Gell-Mann, M., ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] geopolitici dell'Europa orientale sia il traffico di materiale nucleare dalla Russia. Un esempio può essere rappresentato da ciò Commissione per la prevenzione del crimine e la Divisione criminalità del Segretariato. Gli strumenti di questa azione ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] Magnetic Resonance; originariamente risonanza magnetica nucleare o NMR, Nuclear Magnetic Resonance) deriva dalle et al., 1997).
All'interno di molte mappe esiste una divisione del lavoro tra moduli più piccoli che elaborano determinati tipi di ...
Leggi Tutto
Religione
Hans G. Kippenberg
1. Introduzione
La sociologia della religione non è nata come ramo particolare della scienza della religione, bensì in seno alla sociologia stessa (v. Tenbruck, 1991, p. [...] la normatività sociale. Via via che si intensifica la divisione del lavoro, si estende l'ambito di autonomia del late planet earth (1970), che interpreta la minaccia della catastrofe nucleare sulla base della Bibbia. Fino al 1990 il libro ha avuto ...
Leggi Tutto
Produttivita
Simon Kuznets
di Simon Kuznets
Produttività
sommario: 1. Definizioni introduttive. 2. I due rapporti della produttività aggregata. 3. Tendenze di lungo periodo della produttività. 4. Differenze [...] che la sostituzione della famiglia patriarcale con quella ‛nucleare' abbia comportato numerosi costi sociali.
L'ultimo tipo di sentimento comunitario che smussa le tendenze alle divisioni interne alla società. A questo riguardo basterebbe soltanto ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...