Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] d’occupazione, assegnate a Stati Uniti, Gran Bretagna, URSS e Francia.17 luglio-2 agosto: Conferenza di Potsdam. Decisa la divisione della Germania e dell’Austria. Ultimatum al Giappone.26 luglio: Il presidente Harry Truman si oppone a mantenere in ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] rappresentare un punto di riferimento. Per ora, la destra ha tre candidati alla presidenza che sono diventati una sorta di “divisione tedesca” nella politica cilena, in quanto tutti e tre hanno genitori o nonni di origine tedesca. Si tratta di Evelyn ...
Leggi Tutto
La Cina sembra non avere un ruolo rilevante nella fase iniziale dei negoziati di pace per l’Ucraina: Barbara Onnis approfondisce la postura geopolitica di Pechino in questa fase, volta ad affermarsi come [...] Kumgang per favorire l’incontro tra persone appartenenti alla stessa famiglia e separati dalla guerra e della divisione del Paese. Francesca Lancini ricostruisce, attraverso questo luogo che evocava un possibile riavvicinamento, l’evoluzione della ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] Dagalo, stanno ripiegando verso il Darfur, dove già esercitano un notevole controllo del territorio; potrebbe consolidarsi una divisione del Paese con due governi in conflitto. Il Sudan è attraversato da una crisi umanitaria devastante, con uccisioni ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] colonizzazione spagnola che ha piantato il seme del cristianesimo 500 anni fa – ha espresso profonda preoccupazione per il clima di divisione e di conflitto che potrebbe avere effetti nefasti, come vendette private o su scala più ampia, e ha lanciato ...
Leggi Tutto
Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] le forze di destra che si stanno schierando sulla scena politica. Oggi, i candidati di destra, la cosiddetta “divisione tedesca”, sgomitano per essere il più duro nel limitare le libertà, nel perseguire i criminali, nel reintrodurre la pena ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] , solcato da venti di guerra, che coinvolgono in qualche modo anche il nostro Paese, elementi di divisione invadono terreni che si ritenevano universali e intangibili. Colpiscono le polemiche che hanno attraversato le iniziative programmate ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] il controllo dell’esercito, mentre le zone di confine – soprattutto gli Stati Karen, Kachin, Chin, Shin, Arakan e la divisione di Sagaing, oltre il 50% del territorio nazionale – sono appannaggio delle Forze di difesa popolare e degli eserciti delle ...
Leggi Tutto
Sembra trascorso moltissimo tempo da quando il 5 gennaio del 2025 la presidente Meloni incontrò a Mar-a-Lago il presidente Trump per discutere e ottenere il sostegno degli Stati Uniti per la liberazione [...] più deboli”.La premier chiarisce quindi quelle che sono le priorità della nostra politica estera: la necessità di non creare divisioni all’interno dell’Alleanza atlantica e, nello stesso tempo, di difendere il ruolo dell’Italia. Non si nasconde il ...
Leggi Tutto
La fine della guerra civile e l’avvio di una transizione democratica in Sudan sembrano ancora lontani e permane e si estende la grave crisi umanitaria. Dal 15 aprile del 2023 il Paese è dilaniato dallo [...] per la formazione di un governo alternativo potrebbe trovare nel Darfur una sua base materiale e sancire così la divisione del Paese. Le RSF controllano già buona parte dell’area e assediano, con gravi conseguenze sulla popolazione civile, l ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
divisionismo
diviṡionismo s. m. [der. di divisione (dei colori)]. – 1. Tecnica pittorica consistente nell’accostamento di colori puri, stesi sulla tela in pennellate regolari, spesso puntiformi (di qui il sinon. puntinismo), allo scopo di...
Biologia
La forma più semplice di riproduzione agamica, detta anche scissione o schizogonia. Può distinguersi in binaria, se un individuo, dividendosi, dà origine a due nuovi individui, o multipla se un individuo si scinde contemporaneamente...
. Diritto. - È ogni atto o serie di atti, che abbia per effetto l'attribuzione ai comproprietarî o ai coeredi delle quote loro spettanti. La divisione può operare, naturalmente, soltanto su di un patrimonio nel quale esista un rapporto di comproprietà...