ANTEPENDIUM
P. Lasko
Rivestimento della parte anteriore dell'altare (detto anche pallium, paramentum, tabula, velamen, vestimentum). Saranno trattate qui in particolare le opere in metallo, in legno [...] si estende sotto tutti e cinque gli archi, con al centro Cristo bambino in piedi su un altare. La stessa divisione orizzontale su due registri, al posto della composizione più usuale ove il pannello centrale è di dimensioni maggiori, si ritrova ...
Leggi Tutto
PIRANESI, Giovanni Battista
Mario Bevilacqua
PIRANESI, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque il 4 ottobre 1720 a Venezia da Angelo e da Laura Lucchesi. Venne battezzato l’8 novembre nella parrocchia [...] e Nicholas Revett polemizzarono con il «Signor Piranesi, a very excellent Italian artist», propugnando una vera e propria divisione tra fautori dell’architettura greca e romana, come ripreso da William Chambers nelle conferenze tenute alla Royal ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA
P. Réfice
Nel Medioevo la g. era, in senso generale, la manifestazione dell'aequitas divina, la personificazione dell'ordine del creato e del suo mantenimento. Come tale veniva classificata [...] 19802, p. 44ss.); W. Cahn, The Tympanum of the Portal of Saint-Anne at Notre Dame de Paris and the Iconography of the Division of the Powers in the Early Middle Ages, JWCI 32, 1969, pp. 55-72; G. Fransen, La tradition manuscrite du Décret de Burchard ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Scultura
R.J. Cramp
SCULTURA
La qualità e la varietà stilistica della scultura anglosassone costituiscono uno dei fenomeni artistici più singolari del mondo altomedievale, [...] , ma in molti casi ebbe come conseguenza anche una diminuzione delle dimensioni e del livello qualitativo dell'esecuzione.
La divisione tra Nord e Sud conseguente alla instaurazione della Danelaw (la parte dell'isola con giurisdizione danese) fu ...
Leggi Tutto
ACHILLE
P. Bocci
Eroe greco, figlio di Peleo e della dea Teti, protagonista dell'Iliade e di altri poemi ciclici quali le Ciprie e l'Etiopide. Tutta la vita dell'eroe è minuziosamente rappresentata [...] considerati. - Dei monumenti considerati nel testo sono qui indicati gli estremi bibliografici atti ad identificarli. La divisione in paragrafi dell'articolo, qui mantenuta, e la disposizione dei riferimenti bibliografici nello stesso ordine in cui ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Aspetti tecnologici: l'architettura del periodo Song e le Norme di Li Jie
Christophe Gaudier
Aspetti tecnologici: l'architettura del periodo Song e le Norme di [...] le classi 3 e 6 permettono facili conversioni dello cai e delle sue suddivisioni in piedi e pollici (chi e cun) mediante una semplice divisione per 2 o 4. Un piede è uguale a 20 suddivisioni nella classe 3 e a 25 nella classe 6. Possiamo pensare che ...
Leggi Tutto
Vedi VERNICE NERA, Vasi a dell'anno: 1966 - 1997
VERNICE NERA, Vasi a
P. Mingazzini
Con questo nome s'intende una categoria di vasi interamente verniciati in nero, generalmente senz'altra decorazione [...] di altri luoghi ancora, un gran numero di tipi - anche se non completo - e di aver tentato di procedere ad una divisione tipologica e cronologica, basata sul colore della terra e sulla vernice. Il Lamboglia distingue infatti tre tipi di ceramica a v ...
Leggi Tutto
LANINO, Bernardino
Alessandro Serafini
Nacque tra il 1509 e il 1513 da Enriotto "de Lanino", tessitore in Vercelli, e da Marchetta (Romano, 1985, p. 13). Non si conosce il luogo di nascita, che potrebbe [...] di S. Giorgio, forse nella collocazione originale, e conservano la ricca cornice a colonnine e cornicioni. La divisione a scomparti, l'impianto monumentale e il carattere arcaizzante ricorrono anche nel polittico di Campiglia Cervo (nel primo ...
Leggi Tutto
FABIANI, Massimiliano (Max)
Maristella Casciato
Nacque a Kobdilj (Cobidil, ora in Slovenia) presso San Daniele del Carso il 29 apr. 1865, da una famiglia numerosissima: undicesimo dei quattordici figli [...] case costruite a Trieste. Nella casa Bartoli, secondo il modello già sperimentato a Vienna, è prevista una netta divisione della costruzione: tre piani fuori terra destinati alle attività commerciali (di un emporio, oggi scomparso) e quattro piani ...
Leggi Tutto
CORSICA
J.A. Cancellieri
(franc. Corse)
Grande isola del mare Tirreno settentrionale e regione francese suddivisa in due dip. (Haute-Corse e Corse-du-Sud), che corrispondono pressoché esattamente alle [...] là di questa libera policromia, occorre notare la ricercata composizione della facciata con l'accentuato sviluppo verticale e la divisione in tre livelli di proporzioni ineguali: quello del portale e dell'arco di scarico, quello centrale, marcato da ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
divisionismo
diviṡionismo s. m. [der. di divisione (dei colori)]. – 1. Tecnica pittorica consistente nell’accostamento di colori puri, stesi sulla tela in pennellate regolari, spesso puntiformi (di qui il sinon. puntinismo), allo scopo di...