Valentino, Rudolph (noto anche come Valentino, Rodolfo)
Melania G. Mazzucco
Nome d'arte di Rodolfo Pietro Filiberto Guglielmi, attore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Castellaneta [...] di Elmer Clifton, al fianco di Dorothy Gish, All night (1918; A letto… ragazzi!) di Paul ancora che fosse legalizzato il divorzio dall'attrice Joan Acker, sposò copie, incise dischi di canzoni italiane, reclamizzò cioccolata, cosmetici e maschere ...
Leggi Tutto
ACRI, Francesco
Francesco Corvino
Nacque a Catanzaro il 19 marzo 1834 (alcuni biografi scrivono erroneamente 1836), di umile famiglia, e compì i suoi studi nella città natale, sotto la guidg del fratello [...] hegeliani e trascurando gli altri pensatori italiani, l'A. rispose con la del catechismo nelle scuole e contro il divorzio. L'impegno pratico in difesa della religione fondamentale, come pure la speculazione intorno all'idea di Dio e la meditazione, ...
Leggi Tutto
BOSSI, Luigi Maria
**
Nato a Malnate (Varese) il 30 dic. 1859da modesta famiglia, compì gli studi classici in seminario e quelli universitari a Pavia e Torino: qui, distintosi tra i più convinti promotori [...] l'altro responsabili di lesioni all'apparato genitale. Propose tuttavia consigliate furono accolte con favore dai ginecologi italiani e stranieri: il suo pessario intrauterino, della polemica sulla introduzione del divorzio in Italia e sulla legge ...
Leggi Tutto
ACCOLTI, Benedetto, il Giovane
Eugenio Massa
Figlio di Michele e di Lucrezia di Giovanni Alamanni, nacque in Firenze il 29 ott. 1497. Compiuti gli studi giuridici a Pisa, abbracciò la carriera ecclesiastica. [...] dello zio cardinale Pietro sul divorzio chiesto da Enrico VIII. Condannato pp. 269-271, 427-433. Intorno all'A. letterato e fra i letterati informazioni 62-66; G. Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, VII, 4, Milano 1824, pp. 2041- ...
Leggi Tutto
PATANE, Giuseppe
Giuseppe Rossi
PATANÈ, Giuseppe. – Nacque a Napoli il 1° gennaio 1932, primogenito di Franco (1908-1968), rinomato direttore d’orchestra, e Giulia Caravaglios, appartenente a una famiglia [...] ’Associazione Lirico-Concertistica Italiana della Manon di , soprano e docente di canto, dalla quale divorziò nel 1981 ed ebbe due figlie, Francesca, diventata ballo in maschera di Verdi per la prima volta all’Opera di Stato di Vienna, dove in seguito ...
Leggi Tutto
LEIGHEB, Claudio
Alessandra Favino
Nacque a Fano il 20 ag. 1848 da Giovanni e da Gabriella M. Leonardi, entrambi attori.
Il padre (nato a Venezia nel 1812, morto a Sebenico nel 1866), probabilmente [...] pochades di importazione francese, la cui invasione sulle scene italiane non gli impedì, sul finire del secolo, di legarono all'interpretazione dell'abate Pio in Nessuno va al campo di P. Ferrari, di Enrico Duval ne Le sorprese del divorzio di ...
Leggi Tutto
Banca d'Italia
Banca d’Italia Banca Centrale della Repubblica Italiana.
Le origini
Nata nel 1893, come società per azioni, dalla fusione della Banca Nazionale nel Regno d’Italia, della Banca Nazionale [...] (➔) dopo il primo shock petrolifero. Nel 1981, il cosiddetto ‘divorzio’ dal Tesoro sospese l’obbligo per la B. d’I. corso legale in euro da parte della B. d’I. è soggetta all’autorizzazione della BCE, che controlla anche le operazioni della B. d’I ...
Leggi Tutto
BOSELLINI, Carlo
Antonio Rotondò
Nato a Modena il 6 maggio 1764 da Lodovico e Rosa Cioni, s'addottorò in giurisprudenza all'università di Modena nel 1786. Durante un viaggio in Francia e in Inghilterra [...] il matrimonio come un contratto risolvibile col divorzio, propone l'abolizione delle imposte più preferì dedicarsi agli studi. All'abbandono degli ideali repubblicani, una Lettera a Giuseppe Acerbi, in Biblioteca italiana, X (1818), pp. 141-144, ...
Leggi Tutto
Nato a Milano il 17 nov. 1864, allievo di C. Lombroso, trattò senza dogmatismi eccessivi problemi di antropologia criminale. Approfondì inoltre lo studio della pellagra, dando impulso ai provvedimenti [...] alienati, ibid., XII (1923), 4-5, pp. 408 s.; E. Medea, Il divorzio degli alienati, in La Sera, Milano, 3 genn. 1923; C. Cattaneo, Personalità della medicina italiana, in La medicina italiana, V(1924), pp. 783 s.; 35 anni fra i pazzi, in Corriere ...
Leggi Tutto
Manuela Naldini
Nuovi orizzonti per il matrimonio
In pochi mesi Francia e Gran Bretagna hanno riconosciuto il diritto al matrimonio omosessuale, mentre gli
Stati Uniti fanno passi importanti. Solo l’Italia [...] con una separazione o con un divorzio. Eppure chi pensa che nella società il via libera al matrimonio omosessuale e all’adozione di bambini da parte di coppie istituti ancora estranei alla legislazione italiana, che in questo costituisce un ...
Leggi Tutto
turismo divorzile
loc. s.le m. Temporaneo trasferimento di una coppia intenzionata a divorziare in un Paese in cui avviare le pratiche per ottenere in tempi molto rapidi il divorzio, legalmente riconosciuto anche in patria. ◆ Mentre nel...
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...