SIRIA
AAxel Havemann
Dalla seconda metà del X sec. la Siria ‒ vale a dire la Grande Siria, che includeva la Palestina ‒ fu il punto di confluenza degli interessi politici di grandi potenze, dall'Impero [...] gli stati crociati, i Buridi selgiuchidi autonomi di Damasco (v.) e gli Artuqidi nella Mesopotamia settentrionale (provincia di DiyārBakr). Gli Artuqidi, che erano stati ufficiali di alto rango al servizio dei Selgiuchidi, erano entrati in conflitto ...
Leggi Tutto
Aq Qoyunlu (turco «la gente del montone bianco»)
Aq Qoyunlu
(turco «la gente del montone bianco») Termine attribuito alla federazione di tribù turcomanne che prese il potere nel bacino superiore del [...] Tigri (DiyarBakr) dopo l’invasione mongola (14° sec.). Contrastati dai rivali Qara Qoyunlu («la gente del montone nero»), gli A.Q. ressero fino al 16° sec. una signoria che ebbe rapporti con gli Stati europei in funzione antiottomana. ...
Leggi Tutto