Riccardo III? Biondo e con gli occhi azzurri. Sorprendono i risultati dell’analisi del DNA effettuata sui resti del malvagio monarca reso immortale dalla penna di William Shakespeare – le cui spoglie sono [...] state rinvenute soltanto due anni fa sotto u ...
Leggi Tutto
Se voi sentite lontani dei nostri progenitori preistorici, vi sbagliate. Gli studiosi hanno ormai accertato che le popolazioni europee ed asiatiche hanno ereditato una piccola parte del DNA dell'uomo di [...] Neanderthal, scomparso 40 mila anni fa. Due st ...
Leggi Tutto
Dal 25 aprile scorso il giardino della National Library of Medicine di Washington ospita una pianta davvero particolare: un albero che contiene lo stesso DNA del suo più illustre predecessore, il celebre [...] platano di Ippocrate. La leggenda vuole che I ...
Leggi Tutto
Nel genoma ricavato dai resti di un ominide vecchio 400.000 anni si nasconde un mistero. Il DNA, estratto da un fossile di femore rinvenuto – insieme ai resti di due dozzine di ominidi – nel sito archeologico [...] chiamato Sima de los Huesos, in Spagna, ...
Leggi Tutto
Avete fatto il backup del vostro computer oggi? Secondo una ricerca appena pubblicata su Nature. (http://www.nature.com/nature/journal/vaop/ncurrent/full/nature11875.html), probabilmente tra qualche anno per salvare dati preziosi potremmo usare dire ...
Leggi Tutto
Le HeLa sono attualmente il più diffuso modello cellulare in vitro utilizzato dagli scienziati, e ha suscitato grande scalpore, all’inizio del mese scorso, la pubblicazione della mappatura completa del suo genoma a opera di un team di ricercatori co ...
Leggi Tutto
Alcune ‘prodezze’ architettoniche degli animali – come per esempio le ragnatele, i nidi o le dighe dei castori – sono la dimostrazione fisica di una capacità innata, di un patrimonio genetico tramandato nei secoli e attraverso le generazioni, che se ...
Leggi Tutto
23andMe, la discussa startup che in cambio di un campione di saliva e di 99 dollari offriva ai propri clienti un test completo del DNA, ha annunciato che si asterrà dal divulgare ulteriori rapporti sanitari [...] acquistati dopo il 22 novembre. Continua p ...
Leggi Tutto
La differenza non la fa la scuola, l’abilità degli insegnanti, l’ambiente sociale di riferimento o il contesto familiare di provenienza. I voti degli studenti dipendono piuttosto dalla migliaia di geni [...] che compongono il nostro DNA.“La domanda a cui a ...
Leggi Tutto
Tra i capricci da star della cantante Madonna durante l’ultimo tour c’è quello di far sterilizzare il camerino dopo ogni concerto per paura che i fan rubino dei campioni di DNA, raccogliendo capelli o [...] prelevando campioni di saliva da bottiglie e bic ...
Leggi Tutto
〈di-ènne-a〉 s. m. – 1. In biochimica, sigla dell’ingl. De(s)oxyriboNucleic Acid, usata molto spesso anche in Italia in luogo dell’equivalente sigla ital. ADN. Per i virus a DNA, v. desossivirus. DNA complementare o c-DNA: DNA a filamento singolo...
impronta2
imprónta2 s. f. [der. di improntare1]. – 1. Segno che lascia un corpo impresso su un altro: fare, lasciare un’i.; cancellare le i.; l’i. del sigillo, del conio, dei caratteri di stampa; le i. delle zampe del gatto sul tappeto; l’i....
Sigla del nome inglese dell’acido desossiribonucleico: desoxy- (o deoxy-) ribonucleic acid (➔ nucleici, acidi). DNA-polimerasi Enzimi che sintetizzano nuovi filamenti di DNA su un filamento di stampo.
Sia i batteri sia le cellule eucariotiche...
In biologia molecolare, qualsiasi traccia di DNA proveniente da organismi estinti o estratto da resti scheletrici fossili, per il cui studio a partire dalla seconda metà degli anni Ottanta l'impiego della tecnica della reazione a catena della...