• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
126 risultati
Tutti i risultati [126]
Geografia [24]
Biografie [24]
Geografia umana ed economica [19]
Scienze politiche [18]
Sport [17]
Diritto [13]
Storia [12]
Geopolitica [12]
Asia [7]
Storia per continenti e paesi [6]

Di Pietro, Silvia

Enciclopedia on line

Di Pietro, Silvia. - Nuotatrice italiana (n. Roma 1993). Velocista, specialista del nuoto a farfalla e dello stile libero, nel 2008 agli Europei in vasca corta di Fiume ha vinto il bronzo nella staffetta [...] in vasca corta di Herning l’argento nella staffetta mista 4x50 m stile libero, nel 2014 ai Mondiali in vasca corta di Doha il bronzo nella staffetta 4x100 m stile libero e nella staffetta mista 4x50 m misti, nel 2015 agli Europei in vasca corta ... Leggi Tutto
TAGS: STILE LIBERO – MELBOURNE – BUDAPEST – DEBRECEN – GLASGOW

HOK

Lessico del XXI Secolo (2012)

HOK – Studio di architettura statunitense fondato nel 1955 a St. Louis, nel Missouri, con il nome Hellmuth, Obata + Kassabaum, da George Hellmuth (1907-1999), Gyo Obata (n. San Francisco 1923) e George [...] alla scala urbana che comprende uffici e centri commerciali, oltre a residenze e alberghi in grado di ospitare 10.000 abitanti a Doha, in Qatar; la sede della King Abdullah university of science and technology a Thuwal (2009), circa 80 km a nord di ... Leggi Tutto

Paltrinieri, Gregorio

Enciclopedia on line

Paltrinieri, Gregorio Paltrinieri, Gregorio. – Nuotatore italiano (n. Carpi 1994), specialista dello stile libero. Ai Campionati europei di Debrecen nel 2012 ha vinto la medaglia d’oro nei 1500 m stile libero e la medaglia [...] ’oro nei 1500 m, stabilendo il nuovo record continentale, e l’oro negli 800 m, nonché ai Campionati mondiali in vasca corta a Doha l'oro nei 1500 m. P. ha anche vinto sei Campionati italiani. Nel 2015 ha conquistato l'argento negli 800 m stile libero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – RIO DE JANEIRO – COPENAGHEN – BARCELLONA – MELBOURNE

Dotto, Luca

Enciclopedia on line

Dotto, Luca. – Nuotatore italiano (n. Camposampiero, Padova, 1990), specialista dello stile libero. Esperto nelle distanze brevi dei 50 e 100 m, è detentore del record italiano nei 100 m con 47"96. Ai [...] . Ai Mondiali in vasca corta del 2012 a Istanbul ha conquistato l’argento nella staffetta 4x100 stile libero, e a quelli di Doha del 2014 il bronzo nella staffetta 4x50 stile libero. Agli Europei di Berlino del 2014 ha vinto il bronzo nella staffetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STAFFETTA 4X100 STILE LIBERO – COPENAGHEN – ISTANBUL – GLASGOW – BERLINO

Biles, Simone

Enciclopedia on line

Biles, Simone Biles, Simone. – Ginnasta  statunitense (n. Columbus 1997). Specialista nel corpo libero e nel volteggio, è considerata una delle migliori ginnaste di tutti i tempi. Oltre ad essere stata campionessa nazionale [...] corpo libero, alla trave e a squadre; nel 2015 a Glasgow, oro al corpo libero, alla trave e a squadre; nel 2018 a Doha, per la quarta volta oro individuale all around e a squadre. Alle Olimpiadi di Rio de Janeiro ha conquistato l'oro individuale, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GINNASTICA ARTISTICA – RIO DE JANEIRO – STOCCARDA – ANVERSA – GLASGOW

Uruguay Round

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Uruguay Round Ottavo ciclo di negoziazioni commerciali in sede GATT (➔), il più importante, iniziato nel settembre 1986 a Punta del Este (Uruguay). Vi parteciparono 123 Paesi, che decisero di mettere [...] in gran parte, ancora in corso nel contesto del Doha Development Round (➔ Doha Round). In primo luogo, vennero riformati i vari sui prodotti agricoli, al 2012 ancora in corso nel Doha Development Round. Molti dei semplici ‘codici’ di abbattimento ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – PROPRIETÀ INTELLETTUALE – AGRICOLTURA – MARRAKESH – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Uruguay Round (5)
Mostra Tutti

Organizzazione Mondiale del Commercio

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio dell'anno: 2017 - 2018 Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) Maria Rosaria Mauro Dopo anni di stallo nei negoziati commerciali multilaterali, la X Conferenza [...] di Marrakech del 1995 che istituisce il WTO. Si tratta del primo accordo multilaterale concluso nell’ambito del ciclo negoziale di Doha. Il 22 febbraio 2017, a seguito della ratifica da parte di Ciad, Giordania, Oman e Ruanda, l’accordo è entrato in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Hamad bin Khalifa. L’emiro alla conquista del mondo

Il Libro dell Anno 2012

Hamad bin Khalifa. L’emiro alla conquista del mondo Il sovrano del minuscolo e ricchissimo Qatar, sponsor di al-Jazeera, scala rapidamente le vette dell’economia mondiale dal calcio alla moda. E appoggia [...] ultimi sette anni ha curato l’acquisto di capolavori occidentali per un miliardo di dollari. E pazienza se saranno esposti nella stessa Doha in cui hanno sede gli uffici dei talebani e di Hamas. Il Qatar di Hamad bin Khalifa ha quasi diciotto anni, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: MUSEUM OF ISLAMIC ART – FRATELLI MUSULMANI – DOTTRINA WAHABITA – PRIMAVERA ARABA – ARABIA SAUDITA

La nuova lotta per il Medio Oriente

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Riccardo Redaelli Gli effetti delle Primavere arabe e il disimpegno Usa Per qualcuno si tratta del disfacimento del sistema statuale successivo alla fine del primo conflitto mondiale, seguito al celebre [...] Saudita da un lato e, dall’altro, di Turchia e Qatar. La guerra a Gaza dell’estate 2014 – con Ankara e Doha che si proponevano di mediare da una posizione decisamente più ‘filo-Hamas’ – ha costituito per l’Egitto un’occasione per marginalizzare il ... Leggi Tutto
TAGS: AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE – TAMIM BIN HAMAD AL-THANI – CRISTIANESIMO ORIENTALE – IMMAGINARIO COLLETTIVO – MUSTAFA KEMAL ATATÜRK

Vago, Valentino

Enciclopedia on line

Vago, Valentino. – Pittore italiano (Barlassina 1931 - Milano 2018). Ottenuto nel 1955 il diploma all’Accademia di Brera, nello stesso anno ha esordito nel mondo dell’arte alla Quadriennale di Roma, realizzando [...] pubblici, privilegiando in questi ultimi gli edifici di culto (tra le opere più significative: Barlassina, chiesa di San Giulio, 1982; Doha, Nostra Signora del Rosario, 2008; Milano, San Giovanni, 2017). Nel 2011 è stato edito in tre volumi il suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUADRIENNALE DI ROMA – ASTRATTISMO – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
cibo genetico
cibo genetico loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...
accordicchio
accordicchio s. m. Compromesso, patto al ribasso. ◆ È necessario per la maggioranza trovare un accordo con [Fausto] Bertinotti, è necessario per quest’ultimo trovare modo di negoziare con [Romano] Prodi e [Massimo] D’Alema senza mostrare di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali