• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
126 risultati
Tutti i risultati [126]
Geografia [24]
Biografie [24]
Geografia umana ed economica [19]
Scienze politiche [18]
Sport [17]
Diritto [13]
Storia [12]
Geopolitica [12]
Asia [7]
Storia per continenti e paesi [6]

Oltre il WTO, la regionalizzazione del commercio internazionale

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Danilo Taino Se avessimo guardato da vicino ciò che stava succedendo nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) – in Europa e un po’ in tutto il , invece, non lo abbiamo fatto – avremmo probabilmente [...] altro, i paesi occidentali non hanno tenuto fede alla spinta aperturista che nell’autunno 2001 li aveva portati a lanciare il Doha Round e invece di mantenere la spinta creata dopo l’attacco alle Torri Gemelle e a Washington hanno via via abbandonato ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – CLAUSOLA DELLA NAZIONE PIÙ FAVORITA – ACCORDO DI PARTENARIATO ECONOMICO – UNIONE ECONOMICA E MONETARIA – SISTEMA DI BRETTON WOODS

Pellacani, Chiara

Enciclopedia on line

Pellacani, Chiara. - Tuffatrice italiana (n. Roma 2002). Specialista di tuffi dal trampolino, gareggia per le Fiamme Gialle. Ha cominciato a competere sin da giovanissima e nel 2018 è arrivato il suo primo [...] del trampolino da 1 metro e nel sincro misto. Ai Mondiali di Budapest del 2022 ha conquistato l’argento nel sincro misto, a quelli di Fukuoka del 2023 il bronzo nel sincro e nel sincro misto e a quelli di Doha del 2024 l'argento nel sincro misto. ... Leggi Tutto
TAGS: BUDAPEST – GLASGOW – FUKUOKA – TUFFI – DOHA

Il fenomeno Al Jazeera

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

L’emittente satellitare Al Jazeera è nata nel 1996 per diretta volontà dell’emiro del Qatar Hamad bin Khalifa Al Thani, che ne finanziò le attività e ne promosse lo sviluppo tramite un decreto governativo. [...] imparzialità della rete: diretta da un cugino dell’emiro, Hamad bin Thamer Al Thani, e finanziata direttamente dal governo di Doha, Al Jazeera è anche accusata di non trattare con la stessa indipendenza le questioni politiche e sociali del Qatar e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Isozaki, Arata

Lessico del XXI Secolo (2012)

Isozaki, Arata Isozaki, Arata. – Architetto giapponese (n. Oita, Kyushu, 1931). Dopo gli studi all'università di Tokyo, nel 1955 è entrato a far parte dello studio di Kenzo Tange, per poi fondare, nel [...] il centro culturale a Shizouka, in Giappone (2000); la Qatar national library (2002) e il Weill Cornell medical college (2004), a Doha; il Museum of contemporary art (2003), a Pechino; l'Hotel Puerta America (2004-05), a Madrid. In Italia, dove dal ... Leggi Tutto
TAGS: ANDREA MAFFEI – KENZO TANGE – MARANELLO – GIAPPONE – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Isozaki, Arata (2)
Mostra Tutti

Dillon Round

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Dillon Round Paolo Guerrieri Quinto round negoziale svoltosi dal 1960 al 1962 a Ginevra nell’ambito del General Agreement on Tariffs and Trade (➔ GATT). I round nell’ambito GATT Nel corso degli anni, [...] -67), dal Tokyo Round (1973-79) e dall’Uruguay Round (➔; 1986-94). Dal 2001 è in corso il Doha Round (➔), lanciato durante la quarta conferenza interministeriale dell’Organizzazione mondiale del commercio (➔ WTO). In generale ciascuno di tali accordi ... Leggi Tutto

Scozzoli, Fabio

Enciclopedia on line

Scozzoli, Fabio Scozzoli, Fabio. – Nuotatore italiano (n. Lugo, Ravenna, 1988), specialista nei 50 e 100 m rana. Si è dedicato al nuoto sin da giovanissimo, oltre che nelle discipline in cui è specializzato, raggiunge [...] in vasca corta di Dubai 2010 l’argento nei 100 m rana, a quelli di Istanbul 2012 l’oro nei 100 m rana, a quelli di Doha 2014 il bronzo nei 4x100 misti, a quelli di Windsor 2016 il bronzo nei 100 m rana, agli Europei in vasca corta di Copenaghen del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSIADI – COPENAGHEN – BELGRADO – RAVENNA – GLASGOW

Razzetti, Alberto

Enciclopedia on line

Razzetti, Alberto. - Nuotatore italiano (n. Lavagna, Genova, 1999). Specialista dei misti, detiene il record italiano nei 200 m misti. Nel 2021 ha vinto agli Europei di Budapest l’argento nei 400 m misti [...] 4x200 stile libero. Agli Europei in vasca corta di Otopeni del 2023 ha vinto l'oro nei 400 m misti e l'argento nei 200 m farfalla e nei 200 m misti. Ai Mondiali di Doha del 2024 ha conquistato l'argento nei 200 m farfalla e il bronzo nei 200 m misti. ... Leggi Tutto
TAGS: STILE LIBERO – MELBOURNE – BUDAPEST – FARFALLA – LAVAGNA

Il difficile processo di pace con i talebani

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Giuliano Battiston Dal 2010, in Afghanistan e nelle cancellerie occidentali prevale l’idea che la soluzione militare al conflitto sia inefficace, e che sia indispensabile perseguire la via del dialogo [...] nell’aprile 2014, e Tayyeb Agha, abile negoziatore, che nell’agosto 2015 ha lasciato la carica di responsabile dell’Ufficio politico di Doha. Oggi ci si chiede se la nuova ‘guida dei fedeli’ abbia o meno la capacità di tenere insieme un fronte anti ... Leggi Tutto
TAGS: AFGHANISTAN – MULLAH OMAR – STATI UNITI – ISLAMABAD – PAKISTAN

TRIPs (Trade-Related aspects of Intellectual Property rights)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

TRIPs (Trade-Related aspects of Intellectual Property rights) TRIPs (Trade-Related aspects of Intellectual Property rights)  Accordo concluso nel quadro dell’Uruguay Round (➔) del GATT (➔) nel 1994, [...] l’effettivo rispetto di tali diritti in favore sia dei propri cittadini sia degli stranieri. La Conferenza ministeriale di Doha, nel novembre 2001, ha preso atto delle difficoltà di alcuni Paesi in via di sviluppo nel fronteggiare gli onerosi ... Leggi Tutto

QAṬAR

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

QATAR Matteo Marconi Giuseppe Dentice QAṬAR. – Demografia e geografia economica. Storia Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Asia sud-occidentale, nel settore orientale [...] penetrazione nei network occidentali di al-Jazeera, il canale qatarino all-news che divenne presto la cassa di risonanza di Doha nel mondo. In quegli stessi anni, il Q. si contraddistinse per il suo iperattivismo in politica estera. Questa tendenza ... Leggi Tutto
TAGS: PENISOLA ARABICA – ARABIA SAUDITA – INTERVENTISMO – MEDIO ORIENTE – GAS NATURALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su QAṬAR (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
cibo genetico
cibo genetico loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...
accordicchio
accordicchio s. m. Compromesso, patto al ribasso. ◆ È necessario per la maggioranza trovare un accordo con [Fausto] Bertinotti, è necessario per quest’ultimo trovare modo di negoziare con [Romano] Prodi e [Massimo] D’Alema senza mostrare di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali