• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
126 risultati
Tutti i risultati [126]
Geografia [24]
Biografie [24]
Geografia umana ed economica [19]
Scienze politiche [18]
Sport [17]
Diritto [13]
Storia [12]
Geopolitica [12]
Asia [7]
Storia per continenti e paesi [6]

Protocollo di Kyoto

Lessico del XXI Secolo (2013)

Protocollo di Kyoto Protocòllo di Kyòto. – Strumento attuativo della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (United Nations framework on climate change, UNFCCC), elaborato nel [...] diversa efficacia dei vincoli imposti. Di scarso spessore si ritengono infine i risultati conseguiti nella Conferenza di Doha per disincentivare l’allontanamento dagli impegni del Protocollo di Kyoto, consistenti in misura prevalente nel limitare per ... Leggi Tutto
TAGS: INTERGOVERNMENTAL PANEL ON CLIMATE CHANGE – RISCALDAMENTO GLOBALE – EFFETTO SERRA – NUOVA ZELANDA – NAZIONI UNITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Protocollo di Kyoto (3)
Mostra Tutti

Pilato, Benedetta

Enciclopedia on line

Pilato, Benedetta. - Nuotatrice italiana (n. Taranto 2005), specialista del nuoto a rana. Nel 2018 ha vinto la medaglia d’argento nei 50 m ai campionati italiani open di Riccione in vasca corta. Nel 2019 [...] nei 50 m. Nel 2023 ai Mondiali di Fukuoka ha conquistato il bronzo nei 50 m e agli Europei in vasca corta di Otopeni l'oro nei 50 m e l'argento nei 100 m e nella staffetta 4x50 m misti. Nel 2024 ai Mondiali di Doha ha vinto il bronzo nei 50 m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUDAPEST – RICCIONE – GLASGOW – FUKUOKA – TARANTO

Zazzeri, Lorenzo

Enciclopedia on line

Zazzeri, Lorenzo. - Nuotatore italiano (n. Firenze 1994), specialista dello stile libero. Gareggia per l’Esercito, nel 2017 agli Europei in vasca corta ha vinto l’argento nella 4x50 stile libero e il bronzo [...] e agli Europei in vasca corta di Otopeni l'oro nella staffetta 4x50 m misti e l'argento nella staffetta 4x50 stile libero e nella staffetta mista 4x50 stile libero. Nel 2024 ai Mondiali di Doha ha vinto l'argento nella staffetta 4x100 stile libero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STAFFETTA 4X100 STILE LIBERO – OLIMPIADI DI TOKYO – BUDAPEST – FIRENZE – FUKUOKA

Magnini, Filippo

Enciclopedia on line

Magnini, Filippo Nuotatore italiano (n. Pesaro 1982). Ha iniziato la carriera nella città natale come mistista e ranista, tuttavia dopo il trasferimento a Torino (2001) si è specializzato nello stile libero, distinguendosi [...] Agli europei di Berlino del 2014 ha conquistato il bronzo nei 4×100 stile libero e ai mondiali in vasca corta di Doha dello stesso anno l'argento nella staffetta 4x200 stile libero. Nell'anno successivo ha vinto la medaglia di bronzo nella staffetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STILE LIBERO – MELBOURNE – BUDAPEST – HELSINKI – MONTREAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Magnini, Filippo (2)
Mostra Tutti

Tycoon dall'Est: l'Asia nel pallone

Il Libro dell Anno 2016

Lorenzo Longhi Tycoon dall'Est: l'Asia nel pallone Dopo l’entrata nel mondo del calcio europeo attraverso le grandi sponsorizzazioni, Oriente e Asia giocano ora un’altra carta: entrare direttamente nella [...] stadi – 12, di cui 9 da costruire – la spesa dovrebbe invece attestarsi tra gli 8 e i 10 miliardi, mentre a Doha sperano che la Aspire Academy – che forma i talenti sportivi del Qatar – riesca a produrre in tempo qualche giovane campione pronto a ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE SINDACALE INTERNAZIONALE – AMMINISTRAZIONE CONTROLLATA – THAKSIN SHINAWATRA – SUD-EST ASIATICO – ESTREMO ORIENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tycoon dall'Est: l'Asia nel pallone (15)
Mostra Tutti

PAC (Politica Agricola Comunitaria)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

PAC (Politica Agricola Comunitaria) Paolo Guerrieri PAC (Politica Agricola Comunitaria)  Politica comunitaria che consiste in una serie di norme che regolano la produzione, lo scambio e la lavorazione [...] i sostegni all’esportazione entro il 2013 e di ridurre significativamente i dazi all’importazione dei prodotti agroalimentari. Ma il Doha Round si è arenato a causa dei contrasti tra i maggiori Paesi e così le misure a favore della liberalizzazione ... Leggi Tutto

Araba, Lega

Enciclopedia on line

Organizzazione dei Paesi arabi il cui nome ufficiale è Lega degli Stati arabi (Jāmi‘at al-Duwal al-‘Arabiyya). Fu costituita al Cairo nel marzo 1945 da Egitto, Arabia Saudita, Transgiordania (poi Giordania), [...] che chiamava il mondo arabo alla rottura diplomatica con Israele e a sostenere la lotta di Gaza, come dichiarò nel vertice di Doha del gennaio 2009 che riuniva i 13 paesi della Lega allineati sulle sue posizioni. In questo contesto, nel tentativo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA LIBERAZIONE DELLA PALESTINA – INVASIONE IRACHENA DEL KUWAIT – CORTE PENALE INTERNAZIONALE – LEGA DEGLI STATI ARABI – QUESTIONE PALESTINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Araba, Lega (2)
Mostra Tutti

Elíasson, Ólafur

Enciclopedia on line

Elíasson, Ólafur. – Artista danese (n. Copenaghen 1967). Di origini islandesi, tra i più significativi esponenti dell’arte ambientale, la sua poetica si articola intorno a elementi quali  luce, acqua, [...] Shadows travelling on the sea of the day (2022), sequenza di enormi specchi circolari collocata nel deserto a nord di Doha (Qatar), tra le sue mostre personali più recenti si citano The unspeakable openness of things (Pechino, Red Brick Art Museum ... Leggi Tutto
TAGS: ÓLAFUR ELÍASSON – LOS ANGELES – COPENAGHEN – VERSAILLES – BASILEA

HIRST, Damien

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

HIRST, Damien Simone Ciglia Artista, curatore di mostre e collezionista inglese, nato a Bristol il 7 giugno 1965. Si è rapidamente imposto come uno degli artisti più noti e controversi della sua generazione [...] , London 2012; Damien Hirst. The complete Spotpaintings 1986-2011, New York, Beverly Hills, London, Paris, Rome, Geneva, Athens, Hong Kong, Gagosian Gallery, New York 2012; Damien Hirst. Relics, ed. F. Bonami, Doha, Qatar Museums authority 2013-14 ... Leggi Tutto
TAGS: YOUNG BRITISH ARTISTS – ARTE CONCETTUALE – DAMIEN HIRST – FORMALDEIDE – MINIMALISMO

Pei, Ieoh Ming

Enciclopedia on line

Pei, Ieoh Ming Architetto di origine cinese (Guangzhou 1917 - New York 2019), naturalizzato statunitense nel 1948. Massimo interprete dell'International style, il linguaggio architettonico di P. è caratterizzato dal [...] Kirchberg, Lussemburgo (1999-2006); Suzhou Museum, Suzhou, Cina (2003-06); Macau Science Center (2006-2009); Museum of islamic art a Doha, Qatar (2008); la nuova sede della regione Lombardia a Milano (2011). I figli Chien Chung Pei (detto Didi) e Li ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – NATIONAL GALLERY OF ART – INTERNATIONAL STYLE – LEGION D'ONORE – BANK OF CHINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pei, Ieoh Ming (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
cibo genetico
cibo genetico loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...
accordicchio
accordicchio s. m. Compromesso, patto al ribasso. ◆ È necessario per la maggioranza trovare un accordo con [Fausto] Bertinotti, è necessario per quest’ultimo trovare modo di negoziare con [Romano] Prodi e [Massimo] D’Alema senza mostrare di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali