• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
18 risultati
Tutti i risultati [126]
Scienze politiche [18]
Geografia [24]
Biografie [24]
Geografia umana ed economica [19]
Sport [17]
Diritto [13]
Storia [12]
Geopolitica [12]
Asia [7]
Storia per continenti e paesi [6]

al-Thani, Tamim bin Hamad

Enciclopedia on line

al-Thani, Tamim bin Hamad al-Thani, Tamim bin Hamad. – Emiro del Qatar (n. Doha 1980). Figlio dello sceicco Hamad bin Khalifa al-Thani, laureatosi alla Royal Military Academy Sandhurst nel 1998, nel 2003, dopo aver rivestito nel [...] Paese numerosi incarichi istituzionali tra cui quello di secondo comandante delle Forze armate, è stato designato erede dal padre, a seguito della cui rinuncia nel giugno 2013 ha assunto la guida del Paese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMIRO – QATAR – DOHA

al-Thani, Ahmad bin Khalifa

Enciclopedia on line

al-Thani, Ahmad bin Khalifa. – Emiro del Qatar (Ar Rayyan 1932 -  Doha 2016). Salito al potere nel 1972 dopo aver spodestato il cugino Ahmad bin Ali, ha governato il Paese fino al 1995, anno in cui è stato [...] a sua volta deposto dal figlio Hamad bin Khalifa al-Thani. Politico riformatore, ha introdotto sostanziali modifiche costituzionali e condotto una politica estera relativamente indipendente dall’Arabia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARABIA SAUDITA – EMIRO – QATAR – DOHA

al-Thani, Abdullah bin Nasser bin Khalifa

Enciclopedia on line

al-Thani, Abdullah bin Nasser bin Khalifa al-Thani, Abdullah bin Nasser bin Khalifa. – Uomo politico del Qatar (n. Doha 1965). Membro della famiglia regnante, figlio dello sceicco Nasser bin Khalifa al-Thani, ha ricoperto la carica di ministro [...] di Stato per gli affari interni dal febbraio 2005 al giugno 2013, data in cui è stato nominato premier del Paese, subentrando a Hamad bin Jassim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QATAR – DOHA

Qatar

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due fattori: [...] mondo. La produzione di gas naturale ammonta a 90 miliardi di metri cubi l’anno, di cui quasi 70 miliardi vengono esportati. Doha detiene inoltre riserve di petrolio per circa 27 miliardi di barili e produce 1,3 milioni di barili al giorno – di cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – EMITTENTE SATELLITARE – BILANCIA COMMERCIALE – AREA MEDIORIENTALE – MONARCHIA ASSOLUTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Qatar (9)
Mostra Tutti

Suleiman, Michel

Enciclopedia on line

Suleiman, Michel Suleiman, Michel. – Uomo politico libanese (n. Amchit 1948). Cristiano maronita, militare di carriera, nel 1998 è stato nominato comandante in capo delle Forze armate. Sotto la sua guida, durante la nuova [...] dovuta anche al successo nella repressione di Fatah Al-Islam (2007). Nel maggio 2008, dopo gli accordi interconfessionali di Doha, S. è stato eletto presidente della Repubblica dal parlamento, permanendo nella carica fino al maggio 2014, quando gli è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTIANO MARONITA – LIBANESE – FATAH – DOHA

Baradar Akhund, Abdul Ghani Mullah

Enciclopedia on line

Baradar Akhund, Abdul Ghani Mullah. – Uomo politico afghano (n. Weetmak 1968). Militante negli anni Ottanta nelle fila dei mugiāhidīn impegnati nella guerra di resistenza all’intervento sovietico in Afghanistan, [...] al controllo talebano del Paese. Arrestato a Karachi nel 2010, è stato rilasciato nel 2018 per partecipare ai negoziati di Doha con le forze di pace USA, supervisionando nel 2020 la firma dell'accordo sul ritiro delle truppe statunitensi. Negli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPERAZIONE ENDURING FREEDOM – STATUNITENSE – AFGHANISTAN – MULLAH OMAR – TALEBANI

Il fenomeno Al Jazeera

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

L’emittente satellitare Al Jazeera è nata nel 1996 per diretta volontà dell’emiro del Qatar Hamad bin Khalifa Al Thani, che ne finanziò le attività e ne promosse lo sviluppo tramite un decreto governativo. [...] imparzialità della rete: diretta da un cugino dell’emiro, Hamad bin Thamer Al Thani, e finanziata direttamente dal governo di Doha, Al Jazeera è anche accusata di non trattare con la stessa indipendenza le questioni politiche e sociali del Qatar e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

International Chamber of Commerce (Ichc)

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Camera di commercio internazionale Origini, sviluppo e finalità La Camera di commercio internazionale (Ichc) è stata fondata nel 1919 con l’obiettivo di offrire sostegno alle imprese promuovendo commercio [...] la crescita economica, l’Ichc promuove il sistema commerciale multilaterale, per esempio con il sostegno ai negoziati relativi al ‘Doha round’ nell’ambito dell’Organizzazione mondiale del commercio. Allo stesso tempo, l’Ichc elabora e propone norme e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – DIRITTO COMMERCIALE – GEOPOLITICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – PROPRIETÀ INTELLETTUALE – DIRITTO COMMERCIALE – ERNST & YOUNG – EUROPA ORIENTALE

Ḥamas

Enciclopedia on line

Ḥamas Sigla di Ḥaraka al-muqāwama al-islāmiyya («Movimento della resistenza islamica»), organizzazione estremista politico-religiosa palestinese fondata nel 1987 da A. Yasin (ucciso in un raid missilistico [...] 2024 dall'esercito israeliano in uno scontro a fuoco nella città di Rafah. Nel gennaio 2025 è stato annunciato il raggiungimento a Doha di un accordo articolato in tre fasi e mediato da Qatar, Stati Uniti ed Egitto, in cui è prevista la progressiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE – FRATELLANZA MUSULMANA – STRISCIA DI GAZA – STATO ISLAMICO – CISGIORDANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ḥamas (2)
Mostra Tutti

Crisi e ordine globale. Verso il declino dell'ordine multilaterale occidentale?

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Carla Monteleone La crisi finanziaria partita negli Stati Uniti nel 2007, e poi propagatasi in Europa, ha messo alla prova la tenuta dell’organizzazione del sistema politico internazionale. Promossa [...] capacità di Stati Uniti e Unione Europea di imporre le proprie preferenze agli altri membri stabilendo l’agenda, a partire dal Doha Round è emersa la nascita di altri gruppi (aggregati sotto una pletora di sigle: G20, G33, ecc.) in grado di chiedere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA
TAGS: TRANSATLANTIC TRADE AND INVESTMENT PARTNERSHIP – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE
1 2
Vocabolario
cibo genetico
cibo genetico loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...
accordicchio
accordicchio s. m. Compromesso, patto al ribasso. ◆ È necessario per la maggioranza trovare un accordo con [Fausto] Bertinotti, è necessario per quest’ultimo trovare modo di negoziare con [Romano] Prodi e [Massimo] D’Alema senza mostrare di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali